[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/09/2025 - 20:35:22
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.147 - Sid: 735855625 - Visite oggi: 11278 - Visite totali: 64.923.658

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Bere per dimenticare...
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9348 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24839 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 11:33:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bere per dimenticare...

...Una tesi sbagliata

Data articolo: settembre 2008
Fonte: salute.agi.it

La vecchia usanza di “bere per dimenticare” è sbagliata. Qualsiasi problema ci porti ad “alzare il gomito” non andrà nel dimenticatoio della nostra mente, ma sarà invece acutizzato. Una ricerca condotta dall'Università del Sussex in Gran Bretagna ha infatti dimostrato che se se si beve per allontanare brutti ricordi ed esperienze spiacevoli, questi, invece di sparire, resteranno con noi più a lungo.

Gli effetti momentanei dell'alcol sull'umore sono risaputi da tutti: riduce l'ansia, facilita le relazioni e fa ci stare allegri. Ma gli effetti sulla memoria sono meno conosciuti, “la ricerca potrebbe essere utile per spiegare il perché si crea una così forte dipendenza”, ha dichiarato Teodora Duka dell'Università del Sussex durante il convegno della scienza della British Association all'Università di Liverpool.

Test sulla memoria, fatti su alcuni volontari, hanno evidenziato come il ricordo di immagini prima, durante e dopo il consumo di alcolici venga modificato nella memoria: “Prima di abusarne l'alcol facilita il ricordo di eventi positivi - spiega Duka - e pregiudica invece il vissuto emotivo negativo dopo il consumo, facilitando il ricordo di esperienze vissute prima”. “Inoltre è stato dimostrato - conclude Duka - che l'alcol aumenta, soprattutto nelle donne, il rischio di prendere decisioni impulsive e di non riuscire a trattenere risposte inappropriate”.


  Discussione Precedente Discussione n. 9348 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina