[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 23:59:44
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47526881 - Visite oggi: 47387 - Visite totali: 65.757.513

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Sicurezza: non aprite quel giochino
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 4917 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24850 Messaggi

Inserito il - 27/01/2006 : 12:51:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sicurezza: non aprite quel giochino

by Paolo Attivissimo

Giornata vivace per gli attacchi informatici, quella di oggi
26/1/2006. Dopo l'allegato-trappola che si spaccia per un documento
Word scottante (descritto nella newsletter precedente di oggi), ora
arriva l'allegato che si spaccia per un giochino irresistibile. Ecco
un esempio del suo testo:

Vi mando un gioco flash divertentissimo!

Quando avete 30 secondi unzippa te l'allegato!

poi mandatemi il punteggio che avete fatto,
io ho fatto 105 ma senza molti tentativi!

sicuramente miglior gioco flash degli ultimi anni!

c iao

Diego

ps : passalo ai colleghi :)

Gli spazi in più presenti in alcune parole sono quelli del messaggio
originale, e sono diversi da messaggio a messaggio: caratteristica
che accomuna questo tentativo di infezione con l'altro attacco di
oggi. Non è l'unico punto in comune: anche qui, l'allegato è un file
ZIP (stavolta non cifrato), di nome "gioco.zip", "giocoflash.zip",
"flashgame.zip" o simili, che contiene un programma di nome
"freccette.exe" oppure "birra.exe" (i nomi possono variare).

L'altro punto saliente in comune con l'attacco precedente è che anche
in questo caso il virus (più propriamente trojan) è, secondo
l'analisi online di Webimmune.net (McAfee AVERT), Adclicker-DW,
programma che infetta i PC Windows e fa loro visualizzare pubblicità
indesiderata. Anche qui, inoltre, il mittente apparente è una persona
conosciuta alla vittima.

La raccomandazione è anch'essa analoga: non aprite gli allegati
sospetti o inattesi. Se ricevete un allegato inatteso, chiedetene
conferma al mittente. Non fidatevi del mittente apparente: è
facilmente falsificabile, per cui non mandate e-mail d'insulti a chi
sembra avervi mandato il file infetto.

L'infezione agisce sui sistemi Windows ma non comporta alcun pericolo
per gli utenti Linux o Mac. Gli utenti Windows che cestinano
l'allegato senza eseguirlo non vengono infettati.

Il link alla versione blog di questo articolo, dove troverete
eventuali aggiornamenti sulla notizia, è questo:

http://attivissimo.blogspot.com/2006/01/gioco-infetto.html

Ciao da Paolo.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2006 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).




  Discussione Precedente Discussione n. 4917 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina