[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
16/05/2024 - 14:43:31
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 3.16.75.37 - Sid: 752340025 - Visite oggi: 3662 - Visite totali: 66.345.485

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Sunyata: ll vuoto della filosofia buddista
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 24258 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24502 Messaggi

Inserito il - 26/01/2024 : 09:48:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sunyata: interpretazione del vuoto dalla filosofia buddista

La filosofia buddista propone un concetto interessante, noto come "sunyata" o vuoto. In questo modo, la realtà viene interpretata da un'altra prospettiva. Qui ve lo spieghiamo.

Le filosofie occidentali tendevano a conformarsi a un modo unitario di vedere il mondo. Hanno raggiunto questo obiettivo attraverso la ricerca di un’essenza immutabile nella realtà. Le dottrine orientali, da parte loro, dicono il contrario. In questo articolo vi parleremo dei postulati della filosofia buddista sul concetto di sunyata; affrontandone l’origine, il significato e le interpretazioni.

Sono due modi opposti di concepire la realtà. Questo perché la filosofia occidentale dà la priorità allo studio sistematico della realtà. Da parte loro, in Oriente erano più concentrati sul rafforzamento dello spirito umano. Approfondiamo questo argomento.

Origine e significato del termine sunyata

La parola sunyata è di origine buddista ed è scritta in sanscrito. Si traduce come ‘vuoto’, ‘vacuità’ o ‘niente’. Nonostante questa radice, la filosofia cinese, nota come taoismo, l’ha presa e reinterpretata. In questo senso, il termine in cinese è indicato come k’ung.

Detto questo, sunyata deriva da una dottrina filosofica che mira a eliminare la sofferenza. Allo stesso modo, cerca l’illuminazione dell’essere umano, secondo la tesi di dottorato di Cristian Contreras Radovic.

Il creatore di questa filosofia è il monaco Nagarjuna, che si considera un rivoluzionario del buddismo. Questo perché ha creato una nuova dottrina di pensiero all’interno di una tale religione; è noto come mahyana o “grande veicolo”.

Interpretazione del vuoto nella filosofia buddista

Per questa filosofia, il vuoto o vacuità è interpretato come un’assenza totale che circonda tutta la realtà, generando una fonte di disagio nell’essere umano. Perché? Perché le persone creano proiezioni di forme di esistenza impossibili. Cioè, credono o c’è una percezione errata su una realtà che non esiste.

Poiché gli esseri umani non si rendono conto di questa impossibilità, generano problemi e sofferenze per se stessi. Questi partono dall’ignoranza e dall’ignoranza sulla realtà del mondo. Di quale realtà stiamo parlando? Di chi capisce che viviamo in un mondo condizionato e in continua evoluzione.

A questo proposito, secondo un articolo pubblicato sulla rivista Oriente y Occidente, se siamo capaci di comprendere questo potremo accedere a una verità di altro ordine. Inoltre, è possibile liberarsi dai legami che ci causano insicurezza nei confronti dei cambiamenti.

Allo stesso modo, l’incessante ricerca dell’essenza ultima delle cose e dell’impermanenza sarà sradicata. Allora si produce una vera libertà per l’essere umano.

Il vuoto nella filosofia orientale

Come abbiamo accennato, il concetto di vuoto era popolare nella filosofia buddista. Successivamente, si è diffuso in Cina attraverso il taoismo.

In questo senso, nel buddismo il concetto di vuoto si estende alla totalità dei fenomeni della natura. In altre parole, per questa scuola di pensiero, la caratteristica fondamentale delle cose che vediamo e tocchiamo è il vuoto. Considerano persino sunyata la fonte di tutto ciò che esiste.

Da parte sua, per il taoismo il vuoto è legato al linguaggio. Questo significa che le nostre capacità linguistiche trovano un limite e che c’è un’impossibilità di nominare e dare un senso a tutta la realtà. Pertanto, il vuoto non può essere catturato entro i limiti del linguaggio.

Ciò considerato, nella saggezza orientale il vuoto è presente nella realtà che ci circonda e questo termine è attribuito alla natura impermanente e transitoria delle cose.

Il vuoto e l’origine condizionata

Come abbiamo detto, Nagarjuna è considerato il creatore di questa filosofia del vuoto o della vacuità. Tuttavia, sostiene l’origine condizionata come fondamento della sua dottrina. Secondo questo, tutto è vuoto e privo della propria sostanzialità, poiché le cose dipendono l’una dall’altra nella loro origine.

Secondo la rivista Tlamatini, il termine vacuità, come categoria filosofica, significa che tutto ciò che viene dalle condizioni è vuoto; le sue caratteristiche sono le seguenti:

non l’eternità,
condizionalità,
nessuna permanenza,
fissa non essenzialità,
eventi interdipendenti.

In questo senso, Nagarjuna sosteneva che possiamo essere liberi solo quando accettiamo la realtà così com’è. Ciò include prendere in considerazione e comprendere l’esistenza con i suoi condizionamenti.

In questo aspetto, la lingua gioca un ruolo molto importante, poiché dobbiamo liberarci di alcune delle sue pretese. Siamo di fronte a una concezione che ci porta a considerare che le parole non designano alcuna essenza delle cose.

Su sunyata e altre categorie buddiste

Possiamo considerare la sunyata come un modo diverso di intendere la realtà che viviamo. Come notato in The Encyclopedia of Philosophy of Religion, il termine è quasi sempre interpretato nei paesi occidentali come nichilismo. Nonostante ciò, nei testi fondamentali del buddismo non si allude a queste considerazioni.

Si tratta di comprendere altri modi di vedere il mondo, al di là delle teorie filosofiche canoniche dell’Occidente. Assimilare idee e concetti delle correnti orientali non è un lavoro facile, ma è qualcosa che va cercato per evitare travisamenti. Questo accade con vari termini del buddismo e di altri sistemi e filosofie asiatiche.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

Arnold, D. (2021). #346;#363;nyat#257;. The Encyclopedia of Philosophy of Religion, 1-3. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/9781119009924.eopr0379
Berzin, A. (2015, 18 de mayo). ¿Qué es el vacío? Study buddhism. https://studybuddhism.com/es/budismo-tibetano/el-camino-hacia-la-iluminacion/vacio-vacuidad/que-es-el-vacio
Cadavid Ramírez, L. M. (2018). Pensar la vacuidad, vaciar el pensamiento. Revista Perseitas, 5(1), 14-17. https://www.redalyc.org/journal/4989/498964765006/html/
Chattopadhyay, M. (2017). #346;#363;nyat#257;. Encyclopedia of Indian Religions, 1148–1155. https://link.springer.com/referenceworkentry/10.1007/978-94-024-0852-2_364
Contreras Radovic, C. (2004). La teoría del Big Bang y la doctrina de Nagarjuna: el vacío o sunyata como síntesis ontológica de todo cuanto existe (tesis de doctorado, Universidad Autónoma de Barcelona). Dipòsit Digital de Documents de la UAB. https://ddd.uab.cat/record/36663
Encyclopedia Britannica. (2011, 16 de febrero). Sunyata. Buddhist concept. Consultado el 9 de julio de 2023. https://www.britannica.com/topic/sunyata.
García, D. (1995). Los fundamentos del budismo mahayana para la paz universal. Oriente y Occidente, 12(1), 97-109. https://p3.usal.edu.ar/index.php/oriente-occidente/article/view/5880/8149
Gómez, F. (2008). Nagarjuna y la dialéctica del origen condicionado. Pensamiento, 64(242), 865–887. https://revistas.comillas.edu/index.php/pensamiento/article/view/5137
Salgado Velázquez, D. R. (2014, 20 de noviembre). El significado, la evolución y la interpretación del concepto de vacío en la filosofía budista. Revista Tlamatini. http://humanidades.uaemex.mx/tlamatini/2014/11/20/el-significado-la-evolucion-y-la-interpretacion-del-concepto-de-vacio-en-la-filosofia-budista/

da lista mentem gg

  Discussione Precedente Discussione n. 24258 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2024 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina