[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 23:08:53
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261351624 - Visite oggi: 38447 - Visite totali: 65.828.514

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Microsoft modifica Internet Explorer
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1368 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 11/10/2003 : 11:16:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Microsoft modifica Internet Explorer

Il browser dell'azienda verrà adattato in modo tale da non violare i brevetti di Eolas alla quale dovrà comunque versare 520 milioni di dollari. Esteso di nove mesi, inoltre, il supporto alla Java Virtual Machine

http://punto-informatico.it/p.asp?i=45500


08/10/03 - News - Roma - A partire dal prossimo anno, tutte le nuove release di Internet Explorer saranno modificate per evitare qualsiasi violazione del brevetto Eolas sui plug-in e gli applet. Le modifiche sono una conseguenza del procedimento legale con cui Eolas è riuscita a far valere i propri brevetti e persino a farsi assegnare 520 milioni di dollari da Microsoft.

Le modifiche che verranno apportate al browser complicheranno la vita a webmaster ed utenti. I primi, infatti, dovranno modificare i propri siti se vorranno consentire agli utenti internet dotati del browser Microsoft di far partire in automatico gli applet previsti dal sito. I secondi, invece, dovranno avviarli manualmente, una funzionalità, questa, che potrebbe in realtà non dispiacere ai tanti preoccupati dai problemi di sicurezza della navigazione web.

Le implicazioni sono molteplici, al punto che la stessa Microsoft, come anche Apple o RealPlayer, stanno iniziando a muoversi per dare indicazioni ai webmaster affinché possano offrire i servizi web che già offrono allo stesso modo, ma aggirando i brevetti di Eolas. Tutte le informazioni Microsoft per gli sviluppatori web sono disponibili su questa sezione del sito dell'azienda: http://msdn.microsoft.com/ieupdate/default.asp .

Va detto che Eolas, i cui brevetti sono derivati dalle ricerche dell'Università della California che ha ceduto all'azienda i diritti di sfruttamento delle tecnologie, si sta guadagnando numerosi "nemici". Pochi giorni fa il World Wide Web Consortium ha dato vita ad una Commissione che dovrà studiare un modo per impedire che i brevetti Eolas si traducano in una riduzione delle potenzialità del web e dell'HTML.

Al di fuori della questione Eolas, inoltre, Microsoft ha confermato l'estensione del supporto sulle proprie piattaforme della Java Virtual Machine. L'azienda ha dichiarato che la VM sarà supportata fino a settembre 2004, una mossa per facilitare la vita agli utenti che, dopo la lunga querelle che ha opposto Microsoft a Sun Microsystems, devono rimpiazzare la VM con altro software.

Ma se Sun e Microsoft sono giunti ad un accordo che compone la battaglia legale e consente ad entrambe di procedere, per gli utenti la questione è meno semplice. Per questo Microsoft ha messo in piedi una sezione dedicata all'abbandono della Java VM >> http://www.microsoft.com/mscorp/java/ . Anche i webmaster i cui siti hanno supportato la Java VM dovranno aggiornarli per evitare potenziali problemi di compatibilità.
  Discussione Precedente Discussione n. 1368 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina