[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
03/08/2025 - 07:29:50
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.79 - Sid: 915613903 - Visite oggi: 5049 - Visite totali: 55.944.267

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Dieci regole utili nella lotta contro il grasso
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13317 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 26/10/2011 : 13:27:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ecco dieci regole utili nella lotta contro il grasso

di Melly70 dal sito MellyBlog


"Ecco dieci regole utili nella lotta contro il grasso"

1) quantificare il dispendio calorico considerando il metabolismo di
base e le attività svolte: sia lavorative che atletiche, cercando di
assumere circa 500 calorie in meno; in nessun caso pretendere di
dimagrire più di 700-800 grammi la settimana.

2) non esagerare con la riduzione delle calorie, prima del grasso si
rischia di perdere massa muscolare, inoltre il corpo per autodifesa
rallenterà il metabolismo, ed in ogni caso le zone dove vi è più
necessità sarebbero le ultime a perdere grasso; fare lavorare il corpo
associando una buona dieta equilibrata all’esercizio fisico, senza
avere fretta, sarà la costanza, insieme ad un corretto stile di vita,
la vostra arma migliore.

3) ridurre, ma non eliminare completamente l’assunzione dei grassi
(almeno circa il 15% delle calorie dovrebbe derivare comunque dai
grassi), preferire quelli di origine vegetale che apportino acidi
grassi insaturi.

4) bruciare almeno 300 calorie al giorno con l’esercizio fisico,
alternando gli allenamenti aerobici alle sedute con i pesi, l’ideale
sarebbe 3+3 volte alla settimana (un allenamento intenso con i pesi di
circa 1 ora 3 volte alla settimana provoca un aumento della massa
magra tale da accelerare il ritmo metabolico di base anche del 7%).

5) consumare 6 pasti bilanciati al giorno con proteine e carboidrati
complessi, tale sistema nutrizionale sostiene il ritmo metabolico e
mantiene stabile il livello di zucchero nel sangue. In ogni caso i
pasti piu’ importanti dovranno essere la prima colazione e il pasto
post allenamento.

6) come fonte di carboidrati preferire sempre cibi a basso indice
glicemico, che forniscano zuccheri complessi, piuttosto che zuccheri
semplici (che innalzano la glicemia); il momento migliore per assumere
un pasto ricco di carboidrati e’ circa 1 ora dopo l’esercizio fisico
(il corpo li utilizzerà per rienergizzare il tessuto muscolare);
infatti, se aumentiamo il livello di insulina quando i depositi di
carburante sono vuoti, come per esempio dopo un allenamento, le
sostanze nutritive saranno indirizzate nelle cellule delle fibre
muscolari, viceversa se si aumenta tale livello quando le riserve
energetiche sono piene, le sostanze saranno indirizzate verso le
cellule grasse come riserva di energia.

7) cercare di mantenere costante la glicemia, è sbagliatissimo
sottoalimentarsi per tutto il giorno e poi ingerire integratori di
zuccheri semplici prima dell’allenamento. Dopo il lavoro muscolare,
aspettate almeno un’ora prima di mangiare, per sfruttare al massimo
gli effetti brucia grassi dell’attività fisica, che si possono
protrarre anche per oltre 60 minuti.

8) mangiare molta verdura e fibra alimentare.

9) al fine di prolungare il metabolismo di tipo notturno, (alimentato
dai grassi), indotto nel sonno dall’ormone della crescita (ormone che
favorisce l’ossidazione dei grassi e il loro utilizzo come forma
energetica), può essere vantaggioso svolgere appena alzati un
allenamento aerobico. Tale attività potrebbe avvalersi quasi
esclusivamente di energia fornita da grassi e, aspettando 1 ora prima
di nutrirci, potremmo consumare le riserve di grasso non solo per il
tempo dell’attività fisica, ma anche per gli ulteriori 60 minuti.

10) bere molta acqua (soprattutto non durante i pasti), assicurarsi di
bere almeno 17 grammi di acqua per ogni mezzo chilo di peso corporeo,
per mantenere le cellule idratate e per eliminare con più facilità gli
scarti metabolici (che sono dei sottoprodotti naturali del consumo di
grasso).

Per il dimagrimento possono essere di aiuto integrazioni adeguate e
controllate con: carnitina, guaranà, tè verde, caffè, cromo
picolinato, alga Kelp, chitosano, ortosifon, glucomannano e garcinia
cambogia.




  Discussione Precedente Discussione n. 13317 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina