[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
03/08/2025 - 07:29:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.79 - Sid: 915613903 - Visite oggi: 5042 - Visite totali: 55.944.225

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Cancro alla vescica e al rene causato da fumo
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13315 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 10:47:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Secondo gli urologi la prima causa di cancro alla vescica e al rene è il fumo

18 ottobre 2011

Il fumo non aumenta solo il rischio di tumore ai polmoni: è anche la prima causa di insorgenza per il cancro alla vescica e per quello al rene.

È l'allarme che giunge dall'AURO (Associazione Urologi Italiani), a congresso a Sorrento fino a domani. L'allarme contro il fumo è comprovato da dati schiaccianti che ne avvalorano l'incidenza sulla comparsa del carcinoma vescicale in circa il 50% dei casi (la stessa percentuale è riscontrabile per il carcinoma renale).

Secondo fattore la sedentarietà, strettamente legata al tipo di occupazione (causa del 20% di tutti i cancri vescicali).

“Il cancro alla vescica, uno dei temi del convegno - spiega Giario Conti, Presidente di AURO e Primario della Divisione di Urologia presso l'Ospedale Sant'Anna di Como - è al secondo posto come causa di decesso in Italia dopo la Spagna, con i più alti tassi di incidenza: 29,8/100.000 uomini e 4,7/100.000 donne. Il tasso di mortalità nel nostro paese - prosegue Conti - è in costante diminuzione, tuttavia ci dobbiamo aspettare un aumento dei casi di tumore alla vescica nei prossimi anni, tenuto conto sia del nostro alto tasso di incidenza sia del progressivo invecchiamento della popolazione”.

Nei paesi occidentali è al quarto posto fra i cancri maligni più diffusi fra gli uomini, 3-4 volte più frequente che nelle donne che però hanno meno probabilità di sopravvivenza una volta colpite. I tassi di mortalità infatti stanno diminuendo in modo significativo di quasi l'1% annuo tra gli uomini, più moderatamente tra le donne.

Temi di approfondimento dei tre giorni di congresso anche le problematiche sessuali legate alla chirurgia urologica, quelle connesse al trattamento del varicocele e le ripercussioni sulla salute dell'osso delle patologie e delle terapie urologiche.

Fonte: news.paginemediche.it
  Discussione Precedente Discussione n. 13315 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina