[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:16:55
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55608 - Visite totali: 56.364.348

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il Buon Umore Vien Mangiando
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11377 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 10:14:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il Buon Umore Vien Mangiando

da scienzaeconoscenza.it

di Ivana Iovino

Quando la salute psichica passa dal nostro piatto...

I cibi influenzano i nostri stati d’animo e i nostri atteggiamenti, di questo è convinta Alessandra Mattioni e nel suo libro Nutri il tuo buonumore dimostra come e perché ciò accade.
Secondo la Mattioni è importante saper scegliere “buon cibo” da consumare ai pasti, perché ciò ci permette di rimanere in buona salute, non solo a livello fisico, ma anche a livello psichico. Possiamo guadagnarci la felicità e la salute mangiando correttamente: un tesi, questa, confermata già molti secoli fa da Ippocrate, il quale diceva “lascia che il tuo cibo sia la tua medicina”.

L’autrice spiega come a tavola si fabbricano le emozioni e gli stati d’animo; per esempio la vitamina B5, contenuta in determinati cibi, può rivitalizzare il cervello riducendo la distrazione, i dubbi, la mancanza di memoria, la difficoltà di apprendimento e di concentrazione. Un regime alimentare carente di sostanze essenziali non fornisce all’organismo le materie prime per generare i messaggeri chimici conosciuti col nome di neurotrasmettitori, e favorisce l’insorgere dello stress (ansia, preoccupazioni, malesseri) e dei problemi psicologici, anche di grave entità. Sono i neurotrasmettitori che determinano il nostro umore, le nostre emozioni, essi sono i protagonisti della nostra felicità e del buonumore.

Alessandra Mattioni
Nutri il Tuo Buonumore
Perché l’alimentazione incide sullo stress
Macro Edizioni - Althena Edizioni
Prezzo € 16,00


I cibi “ricchi” della tradizione

Una corretta assunzione di alimenti come verdure, frutta, cereali integrali, olio extravergine d’oliva, patate, pesce azzurro, legumi, tuorlo d’uovo, lievito, noci, mandorle e buon vino, se assimilati, ci permettono di raggiungere un buon equilibrio biochimico: in essi troviamo tutte le sostanze nutritive che occorrono alle nostre cellule. Imparando a scegliere gli alimenti secondo le indicazioni di Alessandra Mattioni, si può preservare il proprio benessere fisico, influenzare positivamente i propri stati d’animo ed esercitare un maggior controllo sulla percezioni che abbiamo degli eventi.

L’autrice promuove un ritorno agli antichi alimenti della tradizione italiana, invece di sottoporsi a diete estenuanti dove ci si priva di tutto per dimagrire. Le proprietà nutritive dei cibi e l’impatto che essi hanno sulla nostra biochimica vengono spiegati in maniera semplice attraverso numerose tabelle: il lettore potrà costruirsi autonomamente un menù settimanale ringiovanente, dimagrante, rinvigorente e avrà a disposizione gli strumenti per scegliere al bar, al ristorante o presso gli amici cosa mangiare, senza rovinarsi il buon umore e la salute.

Fonte: Il Consapevole.


  Discussione Precedente Discussione n. 11377 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina