[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:15:28
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55564 - Visite totali: 56.364.111

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 In Italia oltre 600mila adolescenti alcolizzati
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11376 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 12:18:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
In Italia oltre 600mila adolescenti alcolizzati. Aumentano gli intossicati che vengono ricoverati

30 aprile 2010

Oltre 600 mila adolescenti italiani al di sotto dell'età minima legale riceve e consuma alcol, e diventa così un soggetto 'a rischio'; un pericolo che riguarda circa un ragazzo su 5 e una ragazza su 7 (under 16).

Tra tutti coloro che bevono alcolici su base quotidiana, ogni giorno 209 mila bicchieri di bevande alcoliche vengono consumati in eccedenza da ragazzi che hanno tra gli 11 e i 18 anni, fruitori (inconsapevoli) soprattutto di birra e vino.

E c'è un nuovo dato molto preoccupante: tra i ricoveri registrati per intossicazione alcolica, il 17,7% riguarda ragazzi e ragazze al di sotto dei 14 anni. “Una frequenza, questa, aumentata in maniera esponenziale nell'ultimo anno (era del 13,8%), cresciuta del 28%”.

Nel corso dell'incontro all'Istituto superiore di sanità, nella giornata dell' 'Alcohol Prevention day', Emanuele Scafato, presidente della Società italiana di alcologia, elargisce dati che confermano le sue preoccupazioni ("come gestire questi adolescenti?") e il suo appello (“è necessario investire, formare e incrementare politiche di controllo”).

Aumentano anche i giovani bevitori fuori pasto. Lo dice l'Istat, registrando un trend (del 35,9%), che cresce tra le ragazze (14 - 17 anni), più in generale lievitato in 10 anni di quasi 3 punti, dal 23,5% al 26,2%.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 11376 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina