[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 02:24:09
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 283476217 - Visite oggi: 26795 - Visite totali: 54.974.148

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Piccolo corso per la tua felicità
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1484 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24798 Messaggi

Inserito il - 28/10/2003 : 11:48:05  Mostra Profilo
Piccolo corso per la tua felicità

(autore sconosciuto)


La Felicità
cos'è? è un attimo, una sensazione, un'emozione

Si può essere felici? Si può essere almeno sereni? Si riesce a sentire la
gioia nel cuore?

Benvenuto alla
SCUOLA DELLA FELICITA'
MILLE E PIU' MODI PER ESSERE FELICI


----------------------------------

LA GRATITUDINE
Chi ti ha creato ti ha fornito tutto quanto ti serve per condurre una vita
felice, compresa una forza creativa e la volontà di adoperarla come
desideri. Non può che essere nel senso della creazione che tu conduca una
vita felice e che tu abbia la sensazione di poter realizzare miracoli.
Gioisci di tutto ciò che hai e ricevi, anche il più piccolo miracolo della
giornata. La riconoscenza attira in maniera magnetica altri motivi di cui
essere grati, perciò i miracoli aumenteranno. Più hai e più darai, non solo
denaro, ma anche gioia di vivere.
Prova a dirti per una settimana: "Merito di condurre la vita più bella e
più piena che possa immaginarmi" Ripetilo più volte al giorno, poi osserva
ciò che ti capita. Potresti provare benessere, sentirti meglio, avere
incontri piacevoli ed altre esperienze gratificanti.

L'AMORE E' ARMONIA E PACE
Ciascuno deve cercare di migliorare se stesso e il suo modo di vivere,
poichè non possiamo dare la colpa alla Società in quanto essa è composta da
noi, e proprio noi possiamo debellare la discordia con piccoli sforzi che,
se moltiplicati, produrranno giorno per giorno effetti benefici per tutti.
Innanzitutto è necessario incrementare il dialogo faccia a faccia e
rinsaldare i rapporti umani. Riprendere insomma l'abitudine di incontrarsi
in gruppo per far si che la solitudine sia superata. Ritornare al sorriso,
imparare a dire il bene anzichè il male, evitare malignità e critiche nonchè
le persone e le situazioni negative, tenendosi fuori da discorsi tendenziosi
e malevoli; esternare i sentimenti, i complimenti, favorendo la
comprensione.
Astenersi dal vedere film o spettacoli violenti o a sfondo sessuale, non
leggere giornali di pettegolezzi, evitare acquisti che alimentano la vanità
e la competizione, negandosi con sollievo i vizi inutili.
Cercare di prendersi cura di qualcuno anche in minima parte: un saluto o
una chiacchiera al vicino, ad un parente, ad un amico, al giornalaio, ai
commessi.
Fai dell'umiltà la principale delle virtù, evita di primeggiare in ogni
campo poichè non vi è alcun premio in lizza se non la conquista della
Felicità, che non si compra: si costruisce un po' alla volta, essa viene da
te stesso, è in Te.
Poichè l'amore è rispetto, stima e comprensione, non dovresti provare
attrazione per chi ti vuol male, è bugiardo o ti offende; se ciò accade si
tratta di un sentimento insano, una malattia da guarire.
Sforzati di sfuggire la solitudine dettata dall'egoismo, dalla pigrizia e
dalla malevolenza; cerca il perdono e la comprensione. Leggi qualcosa di
piacevole, ascolta canzoni allegre o romantiche; ottimi i cartoni animati o
i film d'amore anche se troppo ingenui, però portano gioia e speranza.

IL CORAGGIO
Cerca di liberarti da paure e frustrazioni, che sono quasi sempre le cause
della violenza; vinci le barriere che ti opprimono, a cominciare dalla paura
degli altri. Piuttosto rischia qualche rifiuto, ma avvicina le persone con
le quali vorresti dialogare e non dimenticare che molti di loro, come te,
sono in preda alle stesse paure, quindi probabilmente saranno lieti del tuo
primo passo. Non arrenderti alle inevitabili reticenze o diffidenze che
potrebbero dimostrare: è solo insicurezza come la tua. Di volta in volta ti
accorgerai di come sarà sempre più facile avvicinare i tuoi simili e di come
essi accetteranno ben volentieri i tuoi propositi di amicizia.

IL LAVORO
Tutti dobbiamo lavorare per mantenerci, ma spesso si esagera per poter
accumulare più denaro di quel che serve, rinunciando magari al tempo per la
famiglia, per gli hobby e per il riposo. Se ognuno lavorasse non più di sei
ore al giorno saremmo tutti più felici, avremmo tempo per dedicarci a ciò
che ci piace, potremmo curare meglio i rapporti sociali, godremmo della
natura e delle piccole gioie della vita. Possiamo rinunciare a qualche lusso
per migliorare la qualità della vita, possiamo rinunciare a qualche abito
firmato, ad una vacanza troppo cara, ad un mutuo meno salato, ad
un'automobile troppo potente, ma otterremo una vita più piena, più degna di
essere vissuta. Avremo così l'opportunità di dedicarci al nostro talento,
all'arte, alla cultura, alla natura, a fare cose che ci gratificano e
trasformano il dovere in un piacere.

LA COMPASSIONE
Da un anno sto sostenendo una causa civile per la divisione di un'eredità
all'estero, nella quale ho dovuto scontrarmi proprio con mia sorella, che
invece avrebbe dovuto essere mia alleata verso gli eredi stranieri. Lei ha
fatto il possibile per ostacolare il buon esito della causa che porterà
beneficio a sei famiglie, ma ora siamo alla conclusione e lei è l'unica
sconfitta. Ebbene, invece di gioire pensando che le sta bene, ho provato
tanta compassione. Mi ha fatto pena e in Tribunale ho persino cercato di
aiutarla, di andarle incontro, ma lei non ha preso la mano che le tendevo.
Ora è arrabbiata per la sconfitta e a me dispiace. Questo è pacifismo.
Cerca di essere pacifico nelle piccole cose, ascolta, sorridi,
dimentica, aiuta, comprendi, vai incontro agli altri, perchè è così che ami
veramente e ti sentirai felice.

GUARIRE CON LA MENTE
Talvolta vediamo certi amici che sono sempre depressi, perennemente
scontenti, che si imbruttiscono e stanno spesso male: sono gli ipocondriaci
o quanti soffrono di mali psicosomatici, che quando fanno le analisi non
risulta alcuna malattia, anche se sentono sintomi e dolori. Il vero problema
è invece l'insoddisfazione per la loro vita, ma siccome non trovano la forza
(o non vogliono) affrontare le cause e tentare di superarle, preferiscono
nascondersi dietro la malattia. Guariranno solo quando faranno i conti con
se stessi e con i conflitti che li angosciano.

MIGLIORA TE STESSO
Non trascurare mai la tua cultura: in essa si nasconde un enorme potere
che poca gente comprende. Con essa puoi esprimerti al meglio, puoi far
valere i tuoi diritti, puoi conquistare maggior spazio in ogni campo della
vita e puoi migliorare te stesso. Perciò leggi più che puoi: libri, riviste,
giornali specializzati, ascolta i telegiornali almeno due volte al giorno.
Se ancora non lo fai comincia subito con un piccolo impegno; tale nuova
curiosità allargherà i tuoi orizzonti e la tua mente, rendendoti sicuramente
più forte
Non vivere mai per uno scopo unico, ad esempio i figli o il lavoro, ma
dividi equamente i tuoi interessi tra più obiettivi esistenziali; ciò ti
consentirà di non soffrire troppo se uno di questi verrà a mancarti
all'improvviso. Ed evita, per quanto possibile, di vivere in funzione di una
persona, ma fallo soprattutto per te stesso. Rifletti attentamente su tale
considerazione e scoprirai la sua vitale importanza.
Ricorda che l'entusiasmo e l'amore sono i pilastri che nella vita ci
consentono di vivere con serenità, eliminando la solitudine e l'acredine,
permettendoci di stare in armonia col corpo e con la mente.
Evita i giudizi perchè tu sei unito agli altri. Elimina l'odio, e anche l'
odio per l'odio. Elimina il rancore e il desiderio di vendetta. Impara a
perdonare. La rabbia è come un veleno che avvelena il sangue.


Cos'è per te la Felicità? Cosa puoi consigliare agli altri per sentirsi
meglio? Quali valori conservi?
Quali sono le tue esperienze di pace, di amore, di felicità? Hai ricordi
felici? Cosa ti rende felice?
Quando ti senti felice? Chi ti fa sentire felice? Fai qualcosa per cercare
la tua felicità?

  Discussione Precedente Discussione n. 1484 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina