[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
24/07/2025 - 01:36:17
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 65031887 - Visite oggi: 31455 - Visite totali: 55.310.210

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Latticini e qualita' del sonno: c'e' un legame?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 17/07/2025 : 10:07:27
Latticini e qualità del sonno: c’è un legame?

Chi è intollerante al lattosio e consuma (consapevolmente o meno) latticini a cena potrebbe dormire male e avere incubi di frequente.

7 luglio 2025 - Chiara Guzzonato

Mangiare latticini prima di dormire potrebbe non essere una buona idea, stando a uno studio pubblicato su Frontiers in Psychology, specie (e questo è un dettaglio piuttosto scontato) se si è intolleranti al lattosio. Ma chi lo è non dovrebbe evitare i latticini? Dovrebbe, appunto, ma spesso o non è a conoscenza dell'intolleranza oppure non sa che il cibo che consuma contiene latticini.

In questi casi l'appesantimento gastrointestinale (generalmente gonfiore o mal di stomaco) potrebbe disturbare il sonno causando incubi notturni: più gravi sono i sintomi dell'intolleranza, più intensi gli incubi.

CIBO E SONNO. Lo studio è stato condotto su oltre 1.000 studenti universitari, ai quali è stato chiesto di riferire quanto bene dormissero, quali fossero le loro abitudini alimentari e che connessione pensavano ci fosse tra le due cose. Circa un terzo dei partecipanti – in particolare donne – ha riferito di avere incubi regolarmente: se il 40% si è detto convinto che quanto consumato a cena avesse il potere di migliorare o peggiorare la qualità del sonno, solo il 5,5% pensava che il cibo potesse influire anche sulle tipologie di sogni.

Confrontando le intolleranze alimentari dei partecipanti e i resoconti sulla qualità del sonno e gli incubi avuti, gli studiosi hanno notato che l'intolleranza al lattosio era associata a sintomi gastrointestinali, incubi e cattiva qualità del sonno.

CORRELAZIONE, NON CAUSALITÀ CERTA. Nonostante la scoperta di questo forte legame tra intolleranza al lattosio e incubi, non è ancora del tutto chiaro come funzioni la relazione tra dieta e sonno ed è dunque impossibile stabilire un chiaro nesso di causa-effetto.

È possibile che una persona dorma peggio perché mangia male, oppure che mangi peggio perché dorme male, oppure che un altro fattore ancora influisca sulla dieta e il sonno. «Dobbiamo studiare più persone, di età diverse, con diverse esperienze di vita e abitudini alimentari per poter generalizzare quanto scoperto nel nostro studio», conclude Tore Nielsen, coordinatore della ricerca.

https://www.frontiersin.org/journals/psychology/articles/10.3389/fpsyg.2025.1544475/full

da focus.it






Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina