admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24821 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 10:21:41
|
Obesità: a rischio bambini stressati in famiglia
I bambini che vivono stress psicologico all'interno della famiglia hanno un rischio triplicato di diventare obesi. A sostenerlo è uno studio svedese dell'Università di Linkoping, coordinato dal ricercatore Felix-Sebastian Koch. Per arrivare a questi risultati, riportati dal quotidiano svedese “The Local”, i ricercatori hanno analizzato l'indice di massa corporea di 17mila bambini nati tra il 1997 e il 1999 nel Sud-Est della Svezia. Il peso dei bambini è stato misurato all'età di 2 anni, a 5 e a 8 anni. Inoltre i ricercatori hanno raccolto 3.800 interviste fatte a bambini di 8 anni, per indagare cosa pensassero del loro aspetto e della loro personalità.
Ebbene, dai risultati è emerso che quasi un terzo dei bambini intervistati si dichiarava insoddisfatto del proprio aspetto. Molti bambini hanno espresso il desiderio di essere più alti e più magri. Il 10 per cento dei bambini definiti normopeso dai ricercatori ha dichiarato il desiderio di voler essere ancora più snello. “Se una persona non è felice con se stessa a 8 anni, allora c'è qualcosa che non va. È possibile che un numero crescente di bambini non sia in grado di soddisfare gli ideali che li sono stati trasmessi”, ha detto Koch.
Confrontando i dati raccolti, i ricercatori hanno identificato un legame tra bambini stressati psicologicamente in famiglia e obesità. Secondo Kich, lo stress potrebbe essere un fattore da tenere in considerazione quale causa della crescente epidemia di obesità in Svezia. L'obesità infantile, a sua volta, può portare a una riduzione dell'auto-stima e all'insoddisfazione per il proprio aspetto.
Data articolo: marzo 2009 Fonte: salute.agi.it
|
|