[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 06:57:03
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300213602 - Visite oggi: 13131 - Visite totali: 56.830.188

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Obesità: a rischio bambini stressati in famiglia
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9951 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24821 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 10:21:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Obesità: a rischio bambini stressati in famiglia

I bambini che vivono stress psicologico all'interno della famiglia hanno un rischio triplicato di diventare obesi. A sostenerlo è uno studio svedese dell'Università di Linkoping, coordinato dal ricercatore Felix-Sebastian Koch. Per arrivare a questi risultati, riportati dal quotidiano svedese “The Local”, i ricercatori hanno analizzato l'indice di massa corporea di 17mila bambini nati tra il 1997 e il 1999 nel Sud-Est della Svezia. Il peso dei bambini è stato misurato all'età di 2 anni, a 5 e a 8 anni. Inoltre i ricercatori hanno raccolto 3.800 interviste fatte a bambini di 8 anni, per indagare cosa pensassero del loro aspetto e della loro personalità.

Ebbene, dai risultati è emerso che quasi un terzo dei bambini intervistati si dichiarava insoddisfatto del proprio aspetto. Molti bambini hanno espresso il desiderio di essere più alti e più magri. Il 10 per cento dei bambini definiti normopeso dai ricercatori ha dichiarato il desiderio di voler essere ancora più snello. “Se una persona non è felice con se stessa a 8 anni, allora c'è qualcosa che non va. È possibile che un numero crescente di bambini non sia in grado di soddisfare gli ideali che li sono stati trasmessi”, ha detto Koch.

Confrontando i dati raccolti, i ricercatori hanno identificato un legame tra bambini stressati psicologicamente in famiglia e obesità. Secondo Kich, lo stress potrebbe essere un fattore da tenere in considerazione quale causa della crescente epidemia di obesità in Svezia. L'obesità infantile, a sua volta, può portare a una riduzione dell'auto-stima e all'insoddisfazione per il proprio aspetto.

Data articolo: marzo 2009
Fonte: salute.agi.it
  Discussione Precedente Discussione n. 9951 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina