[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 11:23:54
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300220412 - Visite oggi: 19938 - Visite totali: 56.840.220

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 I colori fondamentali
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9717 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 22/12/2008 : 12:54:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
I colori fondamentali

di: Massimo Bertolucci

Data articolo: dicembre 2008

Una ricerca dimostra che, quando si tratta di dare nomi ai colori, le differenti culture partono dagli stessi colori di base. I risultati del World Color Survey indicano infatti che alcuni colori vengono percepiti all'interno di categorie universali, a prescindere dal linguaggio di chi li percepisce.

Contrariamente ad alcune ipotesi secondo cui ogni linguaggio determina arbitrariamente le proprie categorie di colori, Paul Kay dell'Università della California di Berkeley e colleghi hanno scoperto che un piccolo numero di colori di base è universalmente presente in tutti i linguaggi.

I risultati sono il frutto di un'analisi di oltre 100 società non industrializzate: i ricercatori hanno mostrato 330 gettoni colorati a una media di 24 persone per ciascuno di 110 linguaggi non scritti. Hanno chiesto a ogni osservatore di dare un nome ai colori e, su una tavolozza con tutti i gettoni, di indicare e dare un nome al gettone che rappresentava meglio ciascuno dei colori principali.

I risultati mostrano che le risposte si concentravano attorno ai colori che anche nella lingua inglese vengono considerati i migliori esempi di “nero”, “bianco”, “rosso”, “giallo2, “verde” e “blu”. I ricercatori hanno scoperto che queste categorie di colori si mantengono molto stabili da un linguaggio all'altro.


Istituzione scientifica citata nell'articolo:

World Color Survey http://www.icsi.berkeley.edu/wcs/



  Discussione Precedente Discussione n. 9717 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina