admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24822 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 12:17:32
|
Il robot SonoSim
Data articolo: novembre 2008
Fonte: salute.agi.it
Un manichino che simula tutte le più comuni patologie che possono mettere a rischio la vita del paziente. Si chiama SonoSim, ed è un simulatore di ultima generazione, presentato in esclusiva al III Forum del Risk Management di Arezzo. “SonoSim, un robot dalle fattezze e caratteristiche simili a quelle del corpo umano, è in grado di riprodurre lo studio ecografico di singoli organi” spiega Enrico Storti, anestetista-rianimatore all'ospedale Niguarda Ca'Granda di Milano, mentre mostra un prototipo nella sala Simulazioni del Forum.
Grazie ad avanzati algoritmi di ricostruzione dell'immagine, il manichino, collegato ad un computer con i dati ecografici di un paziente reale, riesce a registrare i “volumi” patologici, replicando fedelmente situazioni di reale emergenza/urgenza sul “paziente virtuale”. “Un sistema rivoluzionario” aggiunge Luca Neri, presidente della Società scientifica internazionale Winfocus e Anestesista al Niguarda-Ca' Granda di Milano “con cui i medici e gli infermieri imparano al meglio la gestione del rischio in pazienti critici operando su manichini che possono parlare, respirare, tossire, simulare un infarto o un calo di pressione. Con SonoSim un medico può permettersi di cadere in errore e ripetere l'operazione”.
SonoSim, nato dalla collaborazione tra WinFocus e il Centro di Simulazione SimuLearn, è il primo simulatore al mondo con queste caratteristiche integrate. Non solo, i suoi costi sono sorprendentemente contenuti. “Con un solo rimborso di un evento avverso, una struttura ospedaliera potrebbe comprare dieci di questi manichini” sostiene Storti, e conclude: “l'Italia oggi è culturalmente all'avanguardia, ora sta solo alle amministrazioni convincersi dell'efficacia di questa nuova tecnologia”.
|
|