[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 13:21:44
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300224232 - Visite oggi: 23748 - Visite totali: 56.844.987

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Lo shopping non giova...
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9642 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 12:28:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Lo shopping non giova...

Data articolo: novembre 2008

Fonte: salute.agi.it

I nostri portafogli non saranno gli unici a soffrire durante e dopo gli acquisti natalizi. A subirne le conseguenze negative sarà anche il nostro corpo e la nostra mente. Almeno questo è quanto emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della University of East London in collaborazione con Moneysupermarket Shopping. A darne notizia è stato un articolo pubblicato sul quotidiano britannico Daily Mail. In pratica, secondo i ricercatori, lo shopping aumenterebbe i livelli di stress.

Gli acquisti di Natale, cioè, provocherebbero l'aumento della pressione sanguigna dei consumatori di circa il 50 per cento. Un incremento pericoloso che può portare i soggetti a soffrire di ipertensione e di problemi renali. Senza contare i rischi di subire infarti o ictus. Anche bassi livelli di ipertensione possono essere associati a emicranie, attacchi di panico e osteoporosi.

Durante lo shopping natalizio i ritmi cardiaci aumenterebbero addirittura del 10 per cento. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno chiesto a 15 uomini e a 15 donne di acquistare diversi regali in soli 75 minuti. Ebbene, dopo lo shopping i livelli di stress negli uomini sono raddoppiati. Quelli delle donne sono addirittura triplicati. “I risultati - ha commentato Rod Barnes del Moneysupermarket Shopping - mostrano anche il motivo per cui sempre più consumatori fanno acquisti online”.


  Discussione Precedente Discussione n. 9642 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina