[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
14/08/2025 - 15:05:58
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732513846 - Visite oggi: 13027 - Visite totali: 56.622.493

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Sempre più medici tedeschi decidono di suicidarsi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9526 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24820 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 11:29:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sempre più medici tedeschi decidono di suicidarsi

Data articolo: ottobre 2008

Fonte: salute.agi.it

Un elevatissimo numero di medici tedeschi non regge allo stress professionale e decide di togliersi la vita. A lanciare l'allarme sono il quotidiano 'Bild' ed il settimanale 'Der Spiegel' che attribuiscono la causa di fondo all'eccessivo lavoro a cui sono sottoposti i sanitari tedeschi. “I nostri medici sono troppo malati”, titola a caratteri cubitali 'Bild', che sottolinea come ad aver bisogno di cure è proprio la categoria professionale chiamata ad occuparsi della salute degli altri. Il settimanale di Amburgo rivela invece che sono 200 i camici bianchi tedeschi che ogni anno si suicidano, mentre il presidente dell'associazione di categoria (Baek), Dietrich Hoppe, spiega che “i problemi economici ed un disumano carico di lavoro fanno ammalare un numero sempre più elevato di sanitari”.

Lo 'Spiegel' scrive che i medici di famiglia sono costretti a lavorare 55 ore per settimana, impiegando un quinto del loro tempo a svolgere mansioni burocratiche e amministrative, causate dal complicato sistema sanitario tedesco. Una percentuale tra il 10 ed il 15 per cento dei sanitari finisce per cadere preda della dipendenza dall'alcol e dai medicinali, mentre le statistiche rivelano che il numero di suicidi tra i medici donna è tre volte più elevato di quello dei loro colleghi maschi. Il professor Stephan Ahrens, direttore del centro per malattie psicosomatiche di Amburgo, dichiara a 'Bild' che tra i suoi pazienti ci sono “sempre più medici, uno su nove malati. Dopo i manager, si tratta della categoria professionale che fa più spesso ricorso alle nostre cure”.

Ad essere più colpiti da depressioni, stress e attacchi di panico sono gli psichiatri e gli anestesisti. Secondo le stime degli esperti, un medico tedesco su dieci soffre della sindrome del “burn-out”, il logoramento da eccesso di lavoro, mentre negli ospedali il fenomeno riguarda un sanitario su tre. Per molti camici bianchi, che alla fine non riescono a reggere allo stress professionale, la tragica via d'uscita sembra essere proprio il suicidio, come conferma il professor Ahrens, che aggiunge laconico: “quando un medico decide di togliersi la vita, sa come fare”.


  Discussione Precedente Discussione n. 9526 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina