[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
25/07/2025 - 00:10:08
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.67 - Sid: 278840316 - Visite oggi: 19961 - Visite totali: 55.369.826

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Calorie e cervello
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9453 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24803 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 13:03:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Calorie e cervello

r.s. a cura della redazione ECplanet

L'Università del Wisconsin in America ha pubblicato una interessante ricerca sul rapporto tra eccesso di calorie e risposte infiammatorie cerebrali. Nel cervello, l'ipotalamo svolge la funzione di controllare il bilancio energetico dell'organismo. La ricerca ha evidenziato come un eccesso di calorie possa mandare in tilt proprio l'ipotalamo.

La risposta cerebrale è dovuta a una molecola chiamata IKKß/NF-kB, che si sa essere coinvolta nei processi infiammatori di vari tessuti. Questa via metabolica è normalmente presente nel cervello, ma inattiva. Già diversi studi avevano evidenziato che l'eccesso di nutrizione innescava risposte infiammatorie nei tessuti periferici, dal fegato ai muscoli, portando a difetti metabolici che aprono le porte al diabete di tipo 2, ma non si sapeva che potesse essere interessato anche il sistema nervoso centrale.

L'aumento dell'attività di IKKß/NF-kB è peraltro distinta dall'obesità in sé, dato che l'infusione cerebrale di glucosio o di grassi è in grado già da sola a scatenarne l'azione. Per contro, trattamenti che portano all'inibizione dall'attività della molecola nel cervello proteggono l'animale dallo sviluppo di obesità.

Data articolo: ottobre 2008
Fonte: www.medpagetoday.com
Ripreso da: takecareblog.libero.it

  Discussione Precedente Discussione n. 9453 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina