admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24811 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2008 : 10:58:40
|
La musica è salutare
Data articolo: ottobre 2008
Fonte: salute.agi.it
Non c'è niente di meglio che fare attività fisica con le cuffie del lettore Mp3 attacate alle nostre orecchie. o andare in palestre che come sottofondo mettono della musica che ci accompagna in tutti gli esercizi. In effetti, la musica aumenterebbe la resistenza degli atleti fino al 15 per cento in più. Almeno questo è quanto emerso da uno studio condotto da Costas Karageorghis, psicologo dello sport dell'Università londinese di Brunel, e che verrà pubblicato sulla rivista International Journal of Sports Medicine.
Sono più di 20 anni che Karageorghis fa ricerche e studi sul rapporto tra sport e musica, ma adesso finalmente è riuscito a trovare una correlazione. La musica aiuta a migliorare la resistenza degli individui agli sforzi fisici. Per lo psicologo le migliori canzoni per fare esercizio fisico dovrebbero avere un tempo che va dai 120 ai 140 battiti al minuto, meglio conosciuto in musica classica come Allegro e Vivace.
Ma non dipende tutto dalla vivacità in sé della melodia. La tesi di Karageorghis concentra la sua attenzione su ciò che lui stesso definisce come “impatto culturale” delle canzoni utilizzate. Ovvero, mentre per i più giovani la musica più efficace può essere quella pop, rap o rock; per i più anziani, invece, è più efficace quella un po' più classica o meno ritmata.
Inoltre, lo psicologo si raccomanda: “attenzione a non variare troppo fra i generi!” Con eccessi cambi, l'effetto della musica potrebbe essere nullo o addirittura controproducente. “Alcune palestre - ha detto lo psicologo - lasciano la radio che non è una buona idea perché le stazioni tendono a cambiare il tipo di musica durante il giorno”.
---
approfondimento su www.sublimen.com
|
|