[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 19:41:23
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300237331 - Visite oggi: 36855 - Visite totali: 56.863.084

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il Selenio e la sua utilità per benessere
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9383 Discussione Successiva  

NaturopataOnline
Membro liv.1


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: biassono


25 Messaggi

Inserito il - 22/09/2008 : 09:25:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Spero possa essere utile a fare chiarezza su quanto sia utile il Selenio !

FONTE www.naturopataonline.org

Selenio :Antissidante Anti Cancerogeno Rimuove i Metalli Tossici Protegge il Cuore e Contrasta l ' Invecchiamento. E le patate ?

La diffusione del Selenio ¨¨ favorita dalle famose patate arricchite. Sveliamo oltre ai noti effetti antiossidante, antiage, anti cancro i dosaggi la relazione con le vitamine le fonti alimentari e come assumere il selenio al meglio per la nostra salute.


Facciamo un po¡¯ di chiarezza sulle reali propriet¨¤ del Selenio sulla nostra salute , su quanto Selenio serva al nostro organismo e come assumerlo correttamente senza correre inutili rischi.

Il selenio in sintesi :

Il selenio ¨¨ un non metallo presente all¡¯ interno del nostro organismo in quantit¨¤ minime il cui fabbisogno giornaliero si attesta sui 200-250 mcg !

Il selenio ¨¨ conosciuto per le sue propriet¨¤ antiossidanti. L¡¯ azione antiossidante ¨¨ dovuta al fatto che il Selenio ¨¨ un componente essenziale di un enzima antiossidanti particolarmente efficace : il glutatione perossidasi . (Antiossidante intracellulare )

Il selenio in natura, si trovare in abbondanza nei terreni. Tuttavia l' agricoltura intensiva ha ridotto notevolmente la sua presenza.

Il selenio ¨¨ maggiormente presente nei cereali integrali: il riso integrale ne contiene 15 volte pi¨´ del riso raffinato. Questa ¨¨ una delle molte motivazioni che dovrebbero spingerci a consumare cereali integrali , solo se provenienti da agricoltura biologica.

Carenza di Selenio

I sintomi da carenza di Selenio sono perdita di elasticit¨¤ della pelle, invecchiamento precoce e sterilit¨¤. Fortunatamente l¡¯ incidenza ¨¨ assai rara e la carenza del Selenio ¨¨ legata alla scarsa presenza in alcuni terreni.

L¡¯ esempio ¨¨ dato dal Morbo di Keshan. Questa patologia ¨¨ stata riscontrata in una zona particolare della Cina il cui terreno ¨¨ particolarmente povero di Selenio. Nella popolazione l ¡®incidenza di infarto miocardico ¨¨ maggiore.


Funzione del Selenio


I benefici apportati dal selenio sono molti :

- Preserva i tessuti dell'invecchiamento: Infatti mantiene la pelle elastica favorendo l¡¯ attivit¨¤ del collagene e il tessuto nervoso



- Protegge il muscolo cardiaco, e regola l'ipertensione arteriosa. Il Selenio ha effetto regolatore a carico di alcune prostaglandine specifiche.





- Favorisce la chelatura ( rimozione e metabolizzazione )dei metalli tossici come piombo, cadmio, mercurio, arsenico rilevabili nel mineralogramma



- In carenza di selenio gli spermatozoi diminuiscono la mobilit¨¤ favorendo fenomeni di infertilit¨¤ maschile. I maschi ne consumano di pi¨´ delle donne





- anti cancerogeno



- Antiossidante intracellulare. La sua pi¨´ grande azione antiossidante ¨¨ data da : SELENIO +GLUTATIONE si trasforma in GLUTATIONE PEROSSIDASI diviene un ¡®enzima antiossidante INTRACELLULARE che impedisce il danneggiamento del DNA . ( Utile in prevenzione per i fumatori.. )



Selenio e Vitamine



Il Selenio ¨¨ avvantaggiato nella sua azione antiossidante in presenza delle altre vitamine, come la Vitamina C e la vitamina E.



Quanto selenio ? Dosaggi



La dose giornaliera di Selenio dovrebbe aggirarsi sui 50 ¨C 200 microgrammi. Per quantitativi superiori consultare il medico.



Fonti principali alimentari



Il contenuto di Selenio ¨¨ molto variabile a seconda del terreno e delle lavorazioni dell'industria alimentare.



Prestare attenzione alla fonte alimentare del Selenio: la forma organica ¨¨ la migliore, minimizza i rischi di tossicit¨¤ . Esiste in forma organica ( gi¨¤ biodisponibile) presente nelle proteine animali legato agli aminoacidi metionina e cisteina( Seleniometionina Seleniocisteina ).


Gli alimenti pi¨´ ricchi di selenio :

Gli alimenti pi¨´ ricchi in Selenio organico sono quelli di origine animale .

Le fonti animali pi¨´ ricche derivano dal pesce, particolarmente ricchi di Selenio sono:
Sardine fresche, sogliola fresca e surgelata.



Quantitativi inferiori, ma significanti , si trovano anche: fegato di bovino ,filetto di bovino, merluzzo e nasello, petto di pollo.



Nel mondo vegetale, l¡¯ alimento pi¨´ ricco ¨¨ il lievito di birra seguiti dai cereali integrali , crocifere, pomodori. Alcuni lieviti si birra sono arricchiti con selenio e ne risultano particolarmente ricchi.

La frutta secca contiene Selenio, oltre ai grassi alimentari Omega pi¨´ utili.



Nessun alimento singolarmente, tranne il lievito di birra arricchito in Selenio, ¨¨ in grado di fornire un apporto adeguato al fabbisogno giornaliero. Anche per questo motivo ¨¨ fondamentale una dieta varia.



I vegetariani potrebbero avere una carenza di Selenio.



Tossicit¨¤ ¨¨ sovradosaggio .Integratori e Patate al Selenio



La tossicit¨¤ cronica pu¨° arrivare con assunzione giornalieri intorno a 1 mg. Questa eventualit¨¤ e da escludere se l¡¯assunzione avviene per via alimentare naturale, senza l¡¯ apporto di selenio da parte di integratori o altre forme di alimenti arricchiti. L¡¯ intossicazione pu¨° provocare sintomi di tipo neurologico tipo come stato confusionale e letargia. Possibili anche i sintomi a carico del tratto gastrointestinale .

Gi¨¤ a 400 mcg al giorni possono provocare intossicazione ( selenosi ) Un ¡®eccesso di selenio ostacola l¡¯ assimilazione dei fluoruri e interagiscono con lo sviluppo embrionale delle ossa e delle cartilagini .

Le patate arricchite di Selenio possono contenere anche 10 volte il normale quantitativo presente fino fornire 100 mg al kg ! Prestare comunque attenzione all¡¯ etichetta ed al metodo di arricchimento.

Metabolismo e antagonismo

l¡¯ intestino assorbe il Selenio per il 90% .

La milza, il fegato, i reni e il cuore concentrano il selenio nei loro tessuti

La sua concentrazione nel sangue ¨¨ di 0,15©\0,22 mcg/100 ml.

L¡¯ eliminazione ¨¨ per urinaria e polmonare.

La lavorazione e la raffinazione dei cereali abbassano il contenuto di selenio anche del 50©75% e la bollitura del 45%.

L¡¯ assunzione di Vitamina C artificiale ( la stragrande maggioranza di quella in commercio ) ostacola l¡¯ assorbimento di selenio .

Attenzione:

Gli antiossidanti e la loro azione sui radicali liberi se integrati in maniera massiccia trascurando i giusti equilibri, possono ridurre i processi infiammatori e quindi si possono avere altri problemi! A titolo di esempio, ricordo che la citolisi delle cellule dannose avviene tramite radicali liberi.


in allegato il pdf tratto da NaturopataOnline
  Discussione Precedente Discussione n. 9383 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina