|
admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24880 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 10:53:21
|
Stimolare il cervello
Data articolo: luglio 2008
Fonte: salute.agi.it
Ci sono casi di depressione che non rispondono a nessun trattamento: farmaci, psicoterapia, elettro-shock, meditazione. Alcuni di questi pazienti 'difficili' dicono però di aver ritrovato la felicità grazie a una cura sperimentale, la stimolazione profonda del cervello o Dbs.
Il primo studio su questa tecnica è stato presentato a maggio 2008 al meeting annuale dell'American Psychiatric Association ed è stato evidenziato che la corrente elettrica mandata da elettrodi impiantati nel cervello e controllati da un pacemaker nel torace ha portato a una riduzione di almeno il 40% dei sintomi depressivi nel 56% dei pazienti sei mesi dopo l'intervento.
Un nuovo trial condotto a Toronto con la stessa tecnica, di cui si legge sull'ultimo numero della rivista Biological Psychiatry, ha prodotto risultati simili, mostrando una riduzione significativa della depressione nel 60% dei pazienti, tutti con depressione grave e che non avevano risposto a cure precedenti.
L'apparecchio che viene impiantato, spiega il direttore della ricerca, il neurochirurgo Andres Lozano, manda ininterrottamente degli stimoli elettrici, 24 ore al giorno, a un'area del cervello nella corteccia frontale chiamata regione cingulata subgenuale o Area Brodmann 25. Questa regione è associata con i sentimenti di tristezza e la risonanza magnetica ha mostrato che è iperattiva nei pazienti clinicamente depressi e influenza altre aree del cervello che controllano funzioni quali il sonno, l'appetito, l'umore e la motivazione. “Una disfunzione in quest'area, pensiamo, causa una disfunzione generalizzata nel cervello”, dice Lozano. Gli elettrodi stimolano la regione cingolata subgenuale in modo da ridurne l'iperattività e, quindi, tristezza e depressione.
|
|