[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 08:14:24
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915659358 - Visite oggi: 50523 - Visite totali: 56.004.012

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 DUECENTO ANNI di VITA ININTERROTTA
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9066 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 10:02:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
DUECENTO ANNI di VITA ININTERROTTA

di Golden Thread

da www.scienzaeconoscenza.it


La scienza, con la sua indagine nel campo delle staminli e, con le varie scoperte relative ai potenti effetti degli antiossodanti, sta creando ampie aspettative di longevità. Leggendo il seguente articolo però, quello che si coglie alla base della vita lunghissima di Li, non è un aggiungere, un manipolare, ma la saggia gestione delle sue stesse forze attraverso il giusto sonno, il giusto movimento, il giusto nutrimento ma soprattutto la conoscenza e trasformazione delle emozioni: un cuore calmo. Vero è che Li Ching-yun era anche un grande esperto erborista, ma quale davvero il suo segreto? Seguiteci su Scienza e Conoscenza n°25, il prossimo numero, approfondiremo l'argomento longevità nei suoi vari aspetti e, che "salute" vi golga!


Quando ero bambino ricordo di aver ascoltato gli adulti mentre brindavano alle feste di famiglia. La frase più comune che sentivo era “Lunga vita”. Quando io stesso ho iniziato ad accumulare anni di vita, questa frase, da gentile augurio rivolto a qualcuno, è diventata un desiderio personale sentito nel cuore, da realizzare nella mia vita e per la vita di coloro che amo. Qualche anno fa ho iniziato a pensare ancora e ancora a cosa significasse veramente “Lunga Vita”.

Molti di noi hanno avuto notizia delle lunghe vite di persone in aree particolari del mondo. Numerosi articoli di riviste sono stati scritti sui Georgiani e gli Hunzas, che comunemente oltrepassavano i 100 anni d’età e sono stati presentati come i gruppi collettivi viventi più longevi della terra. Nella mia famiglia questa è un’aspettativa ragionevole. Mio nonno è vissuto fino a 99 anni, mentre sua nonna è vissuta fino a 112 anni.

Anni fa, ho visto un documentario televisivo riguardante una piccola regione dell’Ecuador dove l’uomo più anziano aveva 136 anni ed era comune per i più vecchi vivere fino a 120 anni. Questo ha iniziato ad incuriosirmi perché non avevo mai sentito di persone che vivevano così a lungo. Ho compreso che la mia percezione di “Lunga Vita” si stava espandendo. Questa potrebbe essere una buona cosa.

In seguito, poco tempo dopo, Ramtha ha iniziato a brindare a “200 anni di vita ininterrotta”. Questo è stato ancora un nuovo paradigma. La parte scettica del mio cervello ha continuato ad interrogarsi, con il suo eterno brontolare ed il suo fondamentale dubbio. Ciò è continuato fino a quando ho ricevuto una di quelle videocassette di “medicina alternativa”.

L’approccio dell’autore, essendo un medico vegetariano, era in un certo senso diverso. Quando si immerse nella sua esposizione, affermò che il suo hobby era quello di collezionare necrologi. Sono rimasto in ascolto abbastanza da sentirgli accennare del necrologio di Li Ching-yun apparso sul New York Times. Questo uomo si supponeva fosse vissuto più di 200 anni.

Questo era giusto quello che volevo sentire. Mi sono quindi incamminato verso la biblioteca dello Stato di Washington, ad Olympia, ed ho cercato il necrologio di Li Ching-yun. Fui rassicurato trovandolo sull’edizione del 6 Maggio del 1933 del New York Times. Quando lo lessi, rimasi impressionato e così un altro mattone venne rimosso dal muro del mio dubbio.

Li Ching-yun morì il 5 Maggio 1933 all’età di 256 anni. Il Times inizialmente pone la sua età a 197 anni, ma include un’intervista con Wu Chung-chien, professore del dipartimento dell’educazione all’Università di Minkuo, che ha trovato dei documenti comprovanti che Li era nato nel 1677. Wu afferma inoltre che Lì aveva ricevuto una notifica di congratulazioni dal Governo Imperiale Cinese per i suoi 150 e 200 anni.

L’articolo del Times includeva alcuni suggerimenti di Li per la longevità: "Mantenere un cuore calmo, sedersi come una tartaruga, camminare in modo brioso come un piccione e dormire come un cane".

Ho portato con me quest’articolo per circa cinque anni, rileggendolo spesso e facendo copie agli amici. Ora ho capito che merita una nuova divulgazione pubblica.

Per coloro di voi che avessero un interesse particolare sulla vita di Li Ching-yun, un reporter del New York Times lo ha intervistato nel 1928 e ha scritto un articolo sulla sua vita. Inoltre, il libro di Li con esercizi di qigong fu tradotto in inglese da Stuart Alve Olson e poi pubblicato.

Chiaramente questo necrologio mostra delle realtà più ampie. Mi ha aiutato a dare un maggiore significato personale ai miei brindisi di lunga vita ed ha conferito maggior credito ad altri testi che ho letto, come Vita ed Insegnamenti dei Maestri del Lontano Oriente di Baird T. Spalding. Questo fatto poco conosciuto, da ora in poi, fa parte anche della vostra vita. “Lunga Vita”!

fonte: Golden Thread Luglio 2002


  Discussione Precedente Discussione n. 9066 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina