[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/08/2025 - 12:25:55
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 112747376 - Visite oggi: 20189 - Visite totali: 64.787.931

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Elettroshock, l'Italia...
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 9048 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24827 Messaggi

Inserito il - 23/06/2008 : 13:04:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Elettroshock, l'Italia...

di: Davis Fiore

...rischia di fare un passo indietro

Si ritorna a discutere di elettroshock, molti psichiatri ne vorrebbero il rilancio in Italia, primo fra tutti il professor Giovan Battista Cassano. In realtà dai tempi di Basaglia la TEC non è mai stata soppiantata, in 11 centri si pratica ancora, mentre in Europa la situazione è anche peggiore: in Gran Bretagna i centri sono 150 [1].

La pratica è però stata regolamentata il 15 febbraio 1998 con una circolare della Bindi, che ne prevede l'uso solo in “episodi depressivi gravi con sintomi psicotici e rallentamento psicomotorio”, previo consenso informato. Ora si vuole fare un passo indietro: alcuni mesi fa Cassano e altri psichiatri hanno inviato una petizione al precedente ministro della salute, Livia Turco, per chiedere l'allargamento di questa pratica violenta. Nella richiesta si affermava che gli effetti collaterali sono praticamente nulli [2].

Non è proprio così, infatti a porre pesanti vincoli sull'uso della TEC in passato furono proprio i pericoli connessi. È come cercare di far funzionare una radio dandoci i pugni, è un trattamento barbaro, nato non dalla ricerca scientifica, ma dall'osservazione di Cerletti che aveva notato che i maiali venivano anestetizzati con una scarica elettrica prima di essere condotti al macello. Sembra più un metodo di controllo che non terapeutico, e ben si adatta agli usi dell'intelligence per sedare i ribelli all'ordine costituito.

Voler tornare indietro è segno di quanto fallimentare sia l'operato della psichiatria ai nostri giorni, non essendo mai stata in grado di chiudere i manicomi guarendo i pazienti, bensì facendoli uscire e basta, per continuare i loro interminabili iter terapeutici su percorsi differenti.

Data articolo: giugno 2008

Riferimenti:

[1] http://www.dire.it/HOME/tortura_o.php?c=9991&m=3&l=it

[2] Claudia Benatti, “Il Ritorno dell?elettroshock”, Aam Terra Nuova, giugno 2008.

  Discussione Precedente Discussione n. 9048 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina