[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
17/08/2025 - 21:11:24
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 86427792 - Visite oggi: 45530 - Visite totali: 56.807.943

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Montecitorio e la tortura elettronica
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 7345 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24821 Messaggi

Inserito il - 15/06/2007 : 12:37:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Montecitorio e la tortura elettronica

L'ex economo della Camera dei Deputati racconta di essere stato perseguitato dai servizi segreti, anche con gli ultrasuoni.

[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2007]

Ci sono storie che sono una miscela di cose credibili e vere e di cose che possono parere inverosimili, fantasiose, fantascientifiche al punto da lasciare perplessi e scettici, ma nel contempo consci che un fondo di verità deve esserci.

Un po' come la storia raccontata a Romano Nobile, giornalista e redattore del collettivo di controinformazione Malatempora in un libro, edito dallo stesso collettivo, dal titolo I segreti di Montecitorio.

E' un'intervista a Maurizio Bassetti, ex alto funzionario della Camera dei Deputati, dove per diversi anni ha svolto le importanti funzioni di economo, cioè funzionario collaboratore dei deputati questori, ovvero quei deputati appartenti sia alla maggioranza che all'opposizione, che si occupano dell'amministrazione finanziaria della Camera, la quale è totalmente autonoma e svincolata da ogni controllo, dall'acquisto delle biro ai Pc fino alla gestione di pensioni e assistenza sanitaria dei deputati.

Maurizio Bassetti, pseudonimo Mauss, nella prima parte del breve libro racconta cose che oggi sono di dominio pubblico e creano scalpore e sfiducia nei cittadini ma che, quando le denunciò lui negli anni '90, passarono quasi nel silenzio stampa perché tutto era concentrato sui processi antitangenti, cioè sulle vicende clamorose di corruzione, mentre non si approfondiva il problema dei "costi della politica", cioè dei privilegi e della spesa per i politici regolata da leggi approvate da loro stessi.

Montecitorio nel racconto di Bassetti appare come un mangia-mangia generale, fatto di sprechi e anche di corruzione ma in cui nessun Presidente, di destra e sinistra, che si è avvicendato ha potuto o voluto far molto per cambiare le cose.

Fin qui niente di nuovo, si dirà. Ma quello che Bassetti denuncia è una serie di violenti e ripetuti tentativi di spiarlo e metterlo a tacere da parte di persone risultate appartenenti o legate ai servizi segreti. Sono sue affermazioni, fatte sulla base di rapporti di suoi investigatori privati che, pagati da lui (come ex funzionario della Camera gode di una lauta pensione) hanno indagato su quanto subiva.

Incidenti, furti di carte, utilizzo di donne per metterlo fuori gioco: nel suo racconto Bassetti non ci fa mancare niente. Eppure, alla luce dei casi di Tavaroli-Telecom, Pompa-Sismi e altri, e prima ancora di tutte le vicende che vedono coinvolti i servizi deviati o parti di essi nella strategia della tensione, non ci sarebbe da stupirsi se queste "operazioni traumatiche" (così le definiva Pio Pompa nei rapporti Sismi) fossero state davvero messe in atto ai danni di un funzionario un po' troppo chiacchierone, facilmente liquidabile come mitomane, che non vuole godersi la pensione in santa pace.

Il fatto più inquietante è che Bassetti, il quale è tra l'altro uno dei fondatori dell'Associazione Nazionale vittime armi elettroniche, sostiene di essere tuttora vittima di bombardamenti di ultrasuoni che gli produrrebbero gravi problemi di salute: una sorta di "tortura elettronica" sofisticatissima che i servizi o altri utilizzerebbero contro di lui e altre persone.

Bassetti parla di circa trecento persone che lo hanno contattato per denunciare fatti analoghi, come Paolo Dorigo, un militante dell'estrema sinistra radicale che denunciò il suo caso su Indymedia nel 2006 e fece parecchi giorni di sciopero della fame per richiamare l'attenzione dei media sul suo caso.

Dorigo in passato ha ricevuto anche la solidarietà di deputati di Rifondazione come Russo Spena e Franco Caruso, che hanno presentato anche interrogazioni parlamentari a riguardo. La "tortura elettronica" sarebbe un nuovo capitolo delle deviazioni dei servizi: una questione su cui, al di là di questo o quel racconto personale, sentiremo ancora parlare.

Scheda
Titolo: I segreti di Montecitorio
Autore: Mauss
Editore: Malatempora
Prezzo: 10 euro


  Discussione Precedente Discussione n. 7345 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina