[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
15/08/2025 - 19:54:40
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 946333101 - Visite oggi: 10881 - Visite totali: 56.698.700

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il nettare del Sufismo:" Yunus Emre"
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 7340 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24820 Messaggi

Inserito il - 15/06/2007 : 12:35:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il nettare del Sufismo:" Yunus Emre"

- Yunus Emre -

Yunus Emre è uno dei primi e più significativi poeti mistici in lingua
turca. La personalità e la vita di Emre sono avvolte nella leggenda e di lui
si hanno poche notizie certe. La probabile data di morte è il 1320, nei
dintorni di Konya.

Seppe usare un linguaggio semplice, accompagnato da un lirismo suggestivo e
sensibile, per veicolare concetti religiosi e pensieri ascetici di
considerevole spessore. A lui sono attribuite innumerevoli componimenti
poetici.

Sufi bektashi, appartenne ad una piccola dergah, che diffondeva la cultura e
la mistica islamica turca tra le classi contadine meno abbienti.

------------------------

Gli ortodossi smarriscono la verità divina,
i mistici invece rifiutano di barattare la vita con la mistificazione.

La verità di Dio è un oceano, il dogma una nave;
la maggior parte della gente non ha il coraggio di abbandonare la
nave per buttarsi nel mare.

Sulla soglia della verità, il dogma li ha trattenuti:
Tutti giungono in vista di quella porta, ma non se la sentono di varcarla.

Coloro che esprimono commenti sui quattro libri sono degli eretici:
leggono il testo, ma non ne afferrano la realtà profonda.


Il sospiro degli innamorati incenerisce l'inferno dai sette fiumi,
si dirige verso gli otto paradisi, genera luce che accresce luce.

Chiamerò io innamorato colui che desidera il paradiso di Dio?
Il paradiso è una trappola per acchiappare il cuore dei credenti.


Ciò che tu cerchi ,valicando monti,
frugando la terra, penando in lunghi vaggi, è qui:
non ha senso codesto peregrinare!

...In te sono la moschea e la madrasa
e tu cammini a casaccio!

...Quando Lui cancellerà il velo dei tuoi occhi:
terra, cielo, tutto sarà visione!


  Discussione Precedente Discussione n. 7340 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina