[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
29/07/2025 - 05:00:15
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.93 - Sid: 920301953 - Visite oggi: 23412 - Visite totali: 55.590.779

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 "Essere due", l'armonia nella coppia
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 7308 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24806 Messaggi

Inserito il - 09/06/2007 : 12:01:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
"Essere due", l'armonia nella coppia

di Silvana Kühtz


La relazione di coppia si costruisce con l'attiva collaborazione di entrambe
le parti, nella ricerca di una interazione in cui si possa crescere insieme
nel reciproco rispetto della differenza. Non è mai troppo tardi per
rimettersi in gioco.

Molti di noi sono alla ricerca dell'altra metà, molte sono le ricette
proposte per una vita a due duratura. Si può argomentare che ricette
univoche non esistano, che ogni coppia e ogni persona è diversa. Certo. Ci
sono tuttavia delle indicazioni di base che, se messe in pratica, portano ad
un'autentica armonia delle parti nel rispetto di ognuno.

Isabel Allende in Ritratto in seppia scrive: "L'amore è un libero contratto
che scocca come una scintilla e può concludersi allo stesso modo. Mille
pericoli lo minacciano. Se la coppia lo difende può salvarsi, crescere come
un albero, e offrire ombra e frutti, ma questo avviene solo se si lotta in
due."

Due, un numero che porta troppo spesso a convivenze difficili e burrascose
nel tentativo frequente di difendere la propria ragione invece di voler far
crescere insieme albero e frutti. Troppo spesso invece di essere due
giocatori della stessa squadra, siamo giocatori di squadre diverse, in
lotta, l'un contro l'altro armati...

Non ci ricordiamo che già nei Promessi Sposi Manzoni ci ha tolto ogni
illusione ed ha sottolineato che ragione e torto sono inscindibili? E quando
anche succedesse che in una determinata situazione abbiamo veramente
ragione, cosa ci guadagniamo? Pensiamoci.

Ci guadagniamo solo la mera soddisfazione di umiliare il nostro partner
oggi. E domani? Per domani non avremo fatto la differenza, è molto probabile
anzi che si ripresenti per noi una situazione di scontro, non certo di
armonia. E che faremo? O diremo che ormai non c'è più nulla da fare, e
cinici e rassegnati magari guarderemo altrove, oppure continueremo con le
rivendicazioni e l'ansia e la rabbia.

Luce Irigaray, una filosofa a noi contemporanea, che vive e lavora a Parigi,
ha scritto molto sulle differenze, sull'altro, sulla relazione uomo-donna,
ma il libro più sublime sul tema della coppia è proprio Essere due, del
1993. Più che un semplice saggio, il volumetto è un intreccio di poesia e
riflessioni, un gioco fra modalità comunicative differenti, e, pure,
perfettamente combacianti. "Sarebbe meglio che ognuno provasse a svegliare
la propria pelle" sottolinea la pensatrice "difetta ancora in noi l'ascolto
di tale insegnamento, ci manca di coltivarlo insieme. Allora saremmo fiori
capaci di aprirsi alla luce del sole, anche dell'amore e di richiuderci
nell'intimità del cuore. Saremmo capaci di meravigliarci e di raccoglierci,
tutti e due, e in due."

Fin dal titolo questo libro è espressione di un pensiero che, nella coppia,
invita a crescere nella differenza, rimanendo altro. "Essere attenta a te
farà tacere il rumore. Nascerà una meraviglia nuova. Tacere per lasciarti
parlare, per dare a te la nascita. E anche a noi."

È possibile rinascere in due nella coppia, sperimentare un nuovo modo di
vedere le cose, in due. Certo non lo si fa con la bacchetta magica! È
importante interrogarsi e voler fare insieme questo salto, fatto di
comunicazione e di ascolto. Non è mai tardi per crescere nell'armonia di
coppia. Perfino coppie che hanno alle spalle 30-40 anni di matrimonio
potranno testimoniare che non c'è età adatta per un tale spostamento di
visione e per fare la differenza.

L'unico ingrediente fondamentale è la voglia di rimettersi in gioco e di
preservare quanto si è comunque costruito e vissuto insieme. Alcune volte le
coppie possono farcela da sole, più spesso, almeno in un primo tempo, è
meglio farsi aiutare da un allenatore che vede dall'esterno i movimenti dei
due giocatori e li segue nel percorso di armonizzazione delle diverse
tonalità e soprattutto nella messa in pratica delle indicazioni
fondamentali.

Ci sono ovviamente anche casi in cui si sceglie di chiudere il
rapporto. La presenza dell'allenatore consente comunque che i due si
separino nell'armonia. I risultati ci sono comunque e sono concreti e
strabilianti. Provare per credere.



  Discussione Precedente Discussione n. 7308 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina