[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 21:43:06
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300240847 - Visite oggi: 40366 - Visite totali: 56.867.533

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Don Juan Matus (Carlos Castaneda)
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 6587 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24822 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 12:50:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Don Juan Matus (Carlos Castaneda)


La visione ingannevole

(di Aetos)


Don Juan (indiano Yaqui) concentrò i propri sforzi per convincere Carlos
Castaneda oltre ogni possibilità di dubbio che il mondo da noi ritenuto
reale, il mondo della quotidianità, tutto ciò che è intorno a noi, è semplicemente
una "descrizione del mondo"; una descrizione impressa nella nostra mente fin dai
primi mesi di vita.

Per don Juan, la realtà del nostro quotidiano consiste in un interminabile
flusso di interpretazioni percettive che ognuno di noi, individualmente, nel
condividere una specifica appartenenza, ha gradualmente imparato a trarre.

Affermazione di don Juan era che egli insegnava a "vedere" in opposizione
al semplice "guardare" e che "fermare il mondo" era il primo passo del
"vedere".

Fermare il mondo è un modo di dire quanto mai appropriato ed efficace,
poiché pone bene l'accento su certi stati di consapevolezza in cui la realtà della
vita quotidiana viene spaventosamente alterata. Per arrestare il flusso di
interpretazione che don Juan sottolinea così bene e di cui l'uomo comune non
riesce ad essere consapevole, diviene necessario fermare il mondo e attivare
circostanze che per necessità debbono essere estranee al flusso stesso.

A mio avviso, in alcuni casi le serie di circostanze estranee ritenute da
don Juan idonee per re-indirizzare il flusso interpretativo del mondo, possono
coincidere con alcune pratiche esoteriche, spesso in grado di indurre questa
auspicata nuova descrizione tramite esperienze conoscitive dirette, oppure
mediante esplorazioni trascendenti (che don Juan, indiano, definiva
"stregoneria").

La condizione preliminare di don Juan per "fermare il mondo" era che si
doveva essere profondamente e sinceramente persuasi. In altre parole, si doveva
assorbire la nuova descrizione in senso totale, con il chiaro obiettivo di
opporla alla vecchia, ed in tal modo infrangere quella certezza dogmatica,
da molti condivisa, che la validità delle nostre percezioni o la nostra realtà
del mondo non deve essere posta in discussione.

Solo dopo aver fermato il mondo diviene possibile vedere; cioè, rispondere
alle sollecitazioni percettive di ciò che è esterno a quella descrizione che
abbiamo imparato a chiamare realtà.

Giustamente però, a detta di Castaneda, questi passaggi possono essere
effettivamente compresi esclusivamente nei termini della descrizione a cui
ognuno di essi appartiene.

...e tu? ...a quale descrizione appartieni ?



  Discussione Precedente Discussione n. 6587 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina