admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24820 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2007 : 11:01:44
|
Appunti e consigli di Vastu
L’architettura olistica più antica del mondo
tratto dagli insegnamenti di Gadhadara das
Rendiamo la nostra casa un luogo accogliente, sereno, gioioso, un ashram, dove poter crescere interiormente e poter accogliere nel migliore dei modi gli amici e soprattutto Sri Krishna, l’amico Supremo…
Il proposito del Vastu, l’architettura olistica più antica del mondo, è quello di fare in modo che la nostra casa sia il più possibile in armonia con le eterne leggi della natura, in altre parole noi vogliamo che la nostra casa sia al livello del sattva guna, l’influenza della virtù, l’influenza materiale più elevata dove potremo sperimentare benessere e dalla quale potremo accedere con più facilità al livello spirituale. Se sappiamo che a casa nostra fra breve verrà una persona importante faremo il possibile per accoglierla nel migliore dei modi e fargli trovare una casa pulita, ordinata e accogliente. Ecco lo scopo del Vastu: creare un ambiente molto puro per fare in modo che Krishna entri più facilmente nella nostra vita e nella nostra casa e la renda così un ashram, un’ambasciata del mondo spirituale, un luogo dove vivono delle persone sante, un luogo nel quale chi entra sente un’energia positiva, sente di lasciarsi dietro il mondo di oggi ed entrare in un’oasi che disseta e nutre lo spirito.
Inversamente se la nostra casa è sporca, disordinata e squallida difficilmente i suoi abitanti potranno avere successo nella vita e sviluppare delle buone qualità e inoltre, come potremmo invitare il Signore a vivere in una casa del genere? Lo spazio non è vuoto, ma è intersecato da innumerevoli energie e, come qualsiasi oggetto materiale, possiede una qualità. Un orologio d’oro ha molto più valore di uno di plastica di dubbia provenienza o di uno che sembra d’oro ed ha una firma contraffatta. Così anche se la nostra casa appare bella ma non è in armonia con le leggi della natura sarà più difficile trovarvi della pace. Se la qualità del nostro spazio è elevata potremo provare il benessere, se è bassa potremo essere colpiti dalla povertà, dalla malattia e dall’infelicità.
Così più il nostro ambiente è irradiato dalla virtù più facile sarà il nostro progresso in tutti i campi della vita. Le energie positive della natura entrano nella nostra casa principalmente da nord e da est. Radha e Krishna sono rispettivamente il principio femminile e maschile puro e originale, il modello originale del primo uomo e della prima donna in senso assoluto. In questo mondo Essi sono rappresentati dal Sole e dalla Luna: ”Io sono la luce del Sole e della Luna,” dice Krishna nella Bhagavad-gita. Le energie che vengono dal nord sono dette lunari e sono di natura femminile e rappresentano quindi la madre. Quelle dell’est sono dette solari o maschili e rappresentano il padre. Queste due energie si uniscono nella parte nord-est della casa e formano un’unica energia. Per questo più il nord-est della nostra casa sarà aperto a questa energia riequilibrante maschile-femminile più potremo sperimentare del benessere e la nostra abitazione sarà irradiata di purezza. Anche la qualità dei raggi solari è molto importante.
Al mattino dalle 3.00 alle 4.30 il sole non è assolutamente visibile ma emana già dei raggi ultravioletti che sono molto benefici, sia per il corpo che per la psiche. Ecco una ragione per la quale il brahma muhurta, il periodo di tempo prima dell’alba, è ideale per le attività spirituali. I raggi del sole sono ancora benefici fino alle 12.00, poi cambiano caratteristiche e diventano infrarossi. I raggi ultravioletti danno energia ma gli infrarossi la tolgono. La nostra casa ideale dunque avrà più finestre e luminosità nella parte nord, nord-est ed est per far entrare il più possibile il sole del mattino e sarà chiusa specialmente nella parte sud-ovest e ovest. Il vastu spiega inoltre che quando nel corpo i 5 elementi primordiali, la terra, l’aria, il fuoco, l’acqua e l’etere sono in equilibrio il corpo è in salute, così anche una casa in salute dovrebbe avere questi elementi nel luogo appropriato.
L’elemento terra è preminente a sud-ovest, quindi questa direzione dovrebbe essere priva di finestre o porte, ed essere chiusa il più possibile. L’elemento aria è preminente a nord-ovest, così questa parte della casa dovrebbe essere spaziosa, arieggiata e aperta. Il luogo dell’acqua pura è il nord-est, dunque qui metteremo una piccola fontana, un dipinto con una cascata o delle immagini dell’acqua. L’elemento fuoco si trova a sud-est, che è dunque il luogo ideale per la cucina e l’etere si trova in particolare nel centro della casa dove deve prevalere lo spazio e la tranquillità. Anche i dieci avatara di Krishna e i pianeti corrispondenti portano il loro influsso nella casa e in chi la abita e dominano le otto direzioni.
La Luna il nord-ovest, Mercurio il nord, Giove il nord-est, il Sole l’est, Venere il sud-est, Marte il sud, Rahu il sud-ovest e Saturno l’ovest. Come deve essere una casa ideale secondo il vastu? L’entrata della nostra casa ideale sarà a est, oppure a nord, sarà una bella entrata, grande e luminosa; a est o a nord troveremo la veranda e diverse finestre che accolgono così il benefico sole del mattino. La cucina sarà a sud-est, il luogo dove domina l’elemento fuoco. La stanza da letto è meglio posizionata nella parte sud-ovest, purché sia protetta e riparata dalla luce. ll bagno si troverà tra il nord e il nord-ovest. La sala di meditazione e di preghiera sarà a nord-est, che secondo il vastu è la direzione energeticamente più importante della casa. Un nord-est buio, privo di porte o finestre, sporco e disordinato o un gabinetto a nord-est debiliterà l’energia della casa con conseguenti malattie croniche e disagi psicofisici di vario genere.
Naturalmente i punti da considerare sono molti e in questo breve articolo ne abbiamo accennato solo alcuni tra i più importanti. Il vastu è efficace anche nel caso che già vivessimo in una casa. Vi sono vari sistemi di correzione e miglioramento dello spazio tra i quali apportare dei cambiamenti strutturali alla casa, cambiare la funzione delle stanze, utilizzare dei colori appropriati, degli specchi e degli Yantra che sono degli efficacissimi strumenti energetici. Utilizzati appropriatamente questi strumenti riescono a correggere i difetti di una casa fino al 98%.
(Sajjanasraya das, tratto dagli insegnamenti di Gadhadara das, maestro di Vasati e fondatore della European Vedic Academy a Shoena in Germania)
(Tratto da Movimento ISKCON)
|
|