[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
15/08/2025 - 06:45:31
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732539431 - Visite oggi: 38604 - Visite totali: 56.663.703

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 RIMEDIO TIBETANO ALL'AGLIO
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 6570 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24820 Messaggi

Inserito il - 13/01/2007 : 12:24:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
RIMEDIO TIBETANO ALL'AGLIO

Nell'anno 1972 da una spedizione patrocinata dall'UNESCO, fra le rovine di
un antico monastero tibetano, fu ritrovata la ricetta di un antico
medicamento cinese a base di aglio scritta su tavolette di argilla e
tradotta in diverse lingue nel 1976.

Studi hanno appurato che le tavolette ritrovate possano risalire anche a
5.000 anni a.C..

EFFETTI

L'estratto di aglio serve a purificare l'organismo dai grassi e dai calcoli
depositati, migliora il metabolismo e come risultato i vasi sanguigni
diventano più elastici, diminuisce il peso del corpo portandolo al naturale,
scioglie agenti sanguigni (trombi), migliora il diaframma miocardio e la
miocardite, l'arteriosclerosi, l'ischemia, la sinusite, l'ipertenzione, i
disturbi cronici dei polmoni, aiuta nella tubercolosi, la trombosi al
cervello.

Elimina alcuni mal di testa, aiuta inoltre la gastrite e le ulcere dello
stomaco.

Sembra abbia effetto sui tumori, quelli interiori e quelli esteriori, come
quelli che si sviluppano con la malattia del morbo di Basedow.

LA PREPARAZIONE

Si tagliano a pezzettini e si schiacciano con un mortaio 350 g di aglio
(possibilmente da agricoltura biologica) dopo aver tolto il rivestimento dei
bulbi.

Mettere la poltiglia ottenuta in una bottiglia e aggiungere a questo 300 g
di alcool etilico da alimenti a 95° gradi.

Tappare ermeticamente e conservare la bottiglia per 10 giorni in luogo buio,
fresco e ventilato.

All'undicesimo giorno filtrare attraverso il cotone o una tela bianca,
spremendone il residuo.

Dopo tre giorni di macerazione, si può iniziare a prenderlo....



  Discussione Precedente Discussione n. 6570 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina