[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/09/2025 - 05:35:17
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 907430461 - Visite oggi: 22758 - Visite totali: 65.627.586

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 NOTIZIE DAL GOVERNO 21 novembre 2006 °°°°°°
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 6324 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24849 Messaggi

Inserito il - 21/11/2006 : 11:58:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
NOTIZIE DAL GOVERNO 21 novembre 2006 °°°°°°

La newsletter di http://www.governo.it
Il sito del Governo italiano con news, dossier,
banche dati e tutti i link alle Istituzioni




IN QUESTO NUMERO

- Approvato definitivamente DL sulle intercettazioni
- Libera circolazione dei cittadini Ue negli Stati membri
- Disposizioni in materia di detraibilità dell'IVA
- In Gazzetta Ufficiale la nuova Carta di Treviso
- XIII Workshop Internazionale "Cultura, Salute, Migrazioni"
- Bando per 1.596 volontari da impiegare nel servizio civile


--===ooo0ooo===--

APPROVATO DEFINITIVAMENTE DL SULLE INTERCETTAZIONI
L'Aula della Camera dei deputati, nella seduta del 19 novembre 2006, ha
approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto
legge sulle intercettazioni. Il provvedimento prevede, tra l'altro, che sia il
Giudice per le indagini preliminari (Gip) a disporre in tempi rapidi e certi la
distruzione delle intercettazioni illegalmente raccolte. Mentre toccherà al
Pubblico ministero (Pm) chiedere la secretazione e la custodia degli atti.
E' inoltre prevista una nuova fattispecie di reato in relazione all'illecita
detenzione degli atti o dei documenti indebitamente detenuti. Chiunque
consapevolmente detiene gli atti, i supporti o i documenti di cui è stata
disposta la distruzione è punito con la pena di reclusione da sei mesi a
quattro anni. Si applica la pena della reclusione da uno a cinque se il
fatto è commesso da un pubblico ufficiale o da un incaricato di pubblico
servizio. Ricordiamo che il decreto legge 22 settembre 2006, n. 259
concernente "Disposizioni urgenti per il riordino della normativa in
tema di intercettazioni telefoniche" era stato approvato dal Consiglio dei
Ministri nella seduta del 22 settembre 2006 per contrastare l'illegale
detenzione di contenuti e dati relativi a intercettazioni illecitamente
effettuate, l'uso di documenti formati attraverso la raccolta illegale di
informazioni e la diffusione indebita di dati o elementi concernenti i
medesimi dati.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/intercettazioni_dl/index.html

--===ooo0ooo===--

LIBERA CIRCOLAZIONE DEI CITTADINI UE NEGLI STATI MEMBRI
Il Consiglio dei Ministri del 10 novembre scorso ha approvato in via
preliminare il decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/38/CE
relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di
soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri. Con il provvedimento
vengono disciplinate le modalità di esercizio del diritto di libera circolazione e
soggiorno nel territorio dello Stato da parte dei cittadini dell'Unione europea e
dei familiari che li accompagnano o li raggiungono, i presupposti del diritto di
soggiorno permanente, nonché le limitazioni ai predetti diritti per motivi di
ordine pubblico e di pubblica sicurezza. Il decreto legislativo, che è stato
inviato alle competenti Commissioni parlamentari ai fini dell'acquisizione del
prescritto parere, si applica a qualsiasi cittadino dell'Unione che si rechi o
soggiorni in uno Stato membro diverso da quello di cui ha la cittadinanza,
nonché ai suoi familiari che accompagnino o raggiungano il cittadino
medesimo. Secondo la norma per "familiare" si intende: il coniuge; il partner
che abbia contratto con il cittadino dell'UE un'unione registrata sulla base
della legislazione di uno Stato membro; i discendenti diretti di età inferiore a
21 anni o a carico e quelli del coniuge o partner; gli ascendenti diretti a carico
e quelli del coniuge o partner. Il cittadino dell'Unione che ha soggiornato
legalmente ed in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale ha
diritto al soggiorno permanente.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/circolazione_ue/index.html

--===ooo0ooo===--

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DETRAIBILITA' DELL'IVA
Dovranno essere presentate entro il 15 aprile 2007 le domande per ottenere il
rimborso della mancate detrazioni Iva per le auto aziendali. E' questa la
principale novità contenuta nel decreto 258/06 contenente le disposizioni per
gli adempimenti conseguenti alla sentenza relativa alla causa C-228/05 della
Corte di Giustizia delle Comunità europee, entrato in vigore il 15 novembre
scorso. La sentenza, emessa in sede di interpretazione pregiudiziale della
sesta direttiva europea sull’Iva tesa all’armonizzazione delle legislazioni degli
Stati membri in materia (77/388), ha escluso limitazioni alla detraibilità dell’Iva
su beni come autoveicoli e carburanti utilizzati nell’attività d’impresa. Il
provvedimento dispone inoltre che per ottenere il rimborso, escluse
compensazioni e detrazioni, chi ha effettuato acquisti e importazioni dei beni
e servizi oggetto della sentenza dovrà presentare apposita istanza per via
telematica utilizzando lo specifico modulo che sarà approvato entro
quarantacinque giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto con
provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate. Con il medesimo
provvedimento saranno individuati anche i dati e i documenti che devono
essere indicati o predisposti a fondamento dell'istanza di rimborso.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/legge_iva/index.html

--===ooo0ooo===--

IN GAZZETTA UFFICIALE LA NUOVA CARTA DI TREVISO
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 13 novembre 2006 la
deliberazione 26 ottobre 2006 del Garante per la protezione dei dati
personali recante "Aggiornamento della Carta di Treviso, richiamata dal
codice di deontologia, relativo al trattamento dei dati personali nell'esercizio
dell'attività giornalistica". Con questo provvedimento il Garante per la privacy
ha dato via libera al testo aggiornato della Carta di Treviso, che regola i
rapporti tra attività giornalistica e tutela dei minori. La Carta del 1990, già
integrata dal "Vademecum Treviso '95", è stata ora ulteriormente aggiornata
dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti anche alla luce delle
osservazioni e delle indicazioni formulate dal Garante, in particolare con
riferimento al mondo di Internet e dei nuovi media. Le nuove norme andranno
applicate, dunque, anche al giornalismo on line, a quello multimediale e alle
altre forme di comunicazione giornalistica che utilizzino strumenti tecnologici.
Il nuovo testo della Carta di Treviso rafforza la tutela dei minori di fronte ai
rischi di un'informazione talvolta poco rispettosa del bisogno di anonimato dei
bambini e dei ragazzi protagonisti o testimoni di fatti di cronaca.
Particolarmente positiva è l'estensione delle garanzie a favore dei minori
all'informazione via Internet e alla comunicazione che usa i nuovi strumenti
tecnologici.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/carta_treviso/index.html

--===ooo0ooo===--

XIII WORKSHOP INTERNAZIONALE "CULTURA, SALUTE, MIGRAZIONI"
Alla presenza dei Ministri del Lavoro e della Previdenza Sociale, della
Solidarietà Sociale e delle Politiche Giovanili e Attività Sportive, si è aperto il
20 novembre 2006, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il XIII
Workshop Internazionale "Cultura, salute, migrazioni". L'annuale
appuntamento - che la Struttura Complessa di Medicina delle Migrazioni, del
Turismo e di Dermatologia Tropicale dell'Istituto San Gallicano (IRCCS) di
Roma promuove dal 1993 volto ad offrire aggiornamento, formazione e
scambio di esperienze nel campo della salute - si concluderà il 23 novembre
2006. Dal 1985 la Struttura si occupa di medicina transculturale, dei fenomeni
migratori, della ricerca scientifica, trattamento e monitoraggio delle patologie
delle persone a rischio di esclusione sociale. Le sessioni del XIII Workshop
Internazionale tratteranno temi riguardanti la medicina internazionale, in
particolare la dermatologia; la migrazione come fattore di rischio per la salute;
la mediazione culturale; i diritti umani e la salute; i gruppi di persone a forte
disagio sociale; le vittime di tortura; pari opportunità e integrazione delle donne
straniere; etnopsichiatria. Interverranno medici, infermieri, psicologi, assistenti
sanitari, antropologi, sociologi, rappresentanti di Amministrazioni pubbliche,
Scuola, Volontariato, Enti locali, membri di Società scientifiche italiane e
straniere.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/cultura_salute_migrazioni_2006/index.html

--===ooo0ooo===--

BANDO PER 1.596 VOLONTARI DA IMPIEGARE NEL SERVIZIO CIVILE
Scade il 4 dicembre 2006 il bando straordinario indetto dal ministero della
Solidarietà Sociale - Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) per 1.596
volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 516 per
l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. La durata del servizio
è di dodici mesi. Ai volontari in servizio civile vengono corrisposti 433,80 euro
mensili. La domanda di partecipazione indirizzata direttamente all'ente che
realizza il progetto prescelto deve pervenire allo stesso entro le ore 14,00 del
4 dicembre 2006. La domanda deve essere: redatta in carta semplice, secondo
il modello in Allegato 2 al bando straordinario 2006; firmata per esteso dal
richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa,
accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale, per la
quale non è richiesta autenticazione; corredata dalla scheda di cui all'Allegato 3,
contenente i dati relativi ai titoli. Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio
Nazionale per il Servizio Civile (Via San Martino della Battaglia, 6 - 00185 Roma)
attraverso il: Servizio call-center, al numero 848.800715 (attivo dal lunedì al
venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30, al costo di una telefonata urbana); Ufficio relazioni
con il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30
alle ore 16.30 ad esclusione del martedì e venerdì pomeriggio ai seguenti numeri
06/49224470 – 06/49224202.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/servizio_civile_06_stra/index.html

--===ooo0ooo===--
  Discussione Precedente Discussione n. 6324 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina