[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/09/2025 - 19:25:10
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 907455253 - Visite oggi: 47570 - Visite totali: 65.671.574

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Con l'Mp3 si diventa sordi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 5856 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24849 Messaggi

Inserito il - 28/08/2006 : 10:24:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Con l'Mp3 si diventa sordi

redazione ECplanet.net


La «Mp3 generation», quell'infinità di ragazzini che dalla mattina alla sera ascoltano musica con gli auricolari, rischia di diventare una generazione di giovani sordi. «Vent'anni fa, i problemi di sordità arrivavano per tutti a partire dai sessanta, settanta anni; questi ragazzi sono destinati a diventarlo intorno ai quaranta, trent'anni prima dei loro genitori». L'allarme parte da uno studio della Deafness Research Uk, secondo il quale ascoltare a oltranza musica in cuffia ad alto volume, ha la conseguenza di danneggiare in modo permanente l'udito.

La ricerca ha preso in esame il target dei ragazzini tra i 16 e i 24 anni, tra i quali il 50 per cento ha ammesso di ascoltare musica in Mp3 per più di un'ora al giorno e quasi il 20 per cento per più di 21 ore la settimana. Vivienne Michael, direttore del progetto, sottolinea preoccupata: «La maggior parte di questi ragazzi non si preoccupa assolutamente delle conseguenze di quella che è diventata un'abitudine e uno status symbol.

Ma quello che è a rischio è il loro futuro». Il 60 per cento dei giovani non intende affatto chiedersi quali effetti possa avere la musica in cuffia, ma anche se sapesse che è un'attività che fa male, non ci rinuncerebbe. Un Mp3 raggiunge tranquillamente i 120 decibel, esattamente lo stesso volume provocato dal decollo di un jet. Il troppo rumore ha l'effetto di provocare la morte di quelle cellule dell'orecchio che servono a percepire e «filtrare» i suoni.

Si tratta di cellule che sono comunque destinate ad indebolirsi e scomparire con l'avanzare dell'età ma che, con l'uso di questo strumento, subiscono un invecchiamento precoce. Ci sarebbe, dicono gli studiosi inglesi, un modo corretto di usare l'Mp3: il cosiddetto metodo del 60-60. Ovvero, non ascoltare la musica a più del 60 per cento del volume massimo e non ascoltarla per più di 60 minuti al giorno.

Autore: Cinzia Sasso
Fonte: La Repubblica n.31 del 22 luglio 2006


  Discussione Precedente Discussione n. 5856 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina