admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24850 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 11:20:35
|
[Newsletter] Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia - 12 luglio 2006
ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA Centro residenziale di studio e pratica del buddhismo Via Poggiberna 9, 56040 Pomaia (PI) - ITALY Centralino e prenotazioni: (+39) 050-685654 e-mail iltk@iltk.it associato alla FPMT e all¹U.B.I.
E-NEWSLETTER DI LUGLIO 2006 a cura della redazione della rivista SIDDHI, e.mail: siddhi@iltk.it SOLO VOI POTETE ISCRIVERVI O CANCELLARVI alla e-newsletter entrando in www.iltk.it e seguendo le istruzioni. Per ricevere SIDDHI, periodico quadrimestrale su carta, basta iscriversi all¹ILTK: tel.050 685654
SOMMARIO:
1. VARI CAMBI DI PROGRAMMA a SETTEMBRE 2. UN CAMBIO DI PROGRAMMA A DICEMBRE
3. PROGRAMMA in sintesi DELL'ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA 4. IN ITALIA IL TOUR DELLE RELIQUIE DEL TEMPIO DEL CUORE 5. NEKOR VIAGGI 6. PUNDARIKA (vicino a Pomaia) CORSI e RITIRI 7. MASTERS PROGRAM 8. ULTIMA ORA 9. AFORISMA DELLA SERA
============================================
1. VARI CAMBI DI PROGRAMMA a SETTEMBRE A causa del conferimento di questa iniziazione verranno cancellati il corso del ven. Antonio Satta (22/24 settembre) e quello del ven. Davide Cova (21/24 settembre)
10 settembre 2006 Ghesce Ciampa Ghiatso
Jenang di Vaishravana Vaishravana giallo è uno dei protettori delle quattro direzioni è necessario aver ricevuto un'iniziazione di Mahanuttarayogatantra Il jenang non pu˜ essere preso come benedizione Impegni ulteriori: nessuno
23/24 settembre 2006 Iniziazione di Yamantaka, Eroe Solitario
Impegni: i voti del bodhisattva e del tantra e la pratica quotidiana per tutta la vita del Guru Yoga in sei sessioni Aperta a tutti coloro che sono disposti a prendere gli impegni sopracitati, ma conferita per rispondere a una specifica richiesta degli Studenti del Basic Program LAMA RIZONG RINPOCHE, che avrebbe dovuto venire in Italia e tenere un corso dal 15 al 20 settembre, ha disdetto l'impegno. Per ora non se ne conoscono le ragioni.
*******************************************************************
2. UN CAMBIO DI PROGRAMMA A DICEMBRE
Il venerabile lama Ghesce Ciampa Ghiatso prevede un suo viaggio in India a dicembre, il suo aereo parte prima del 7 dicembre, e quindi non potrà tenere il corso che gli è stato richiesto.
******************************************************************
3. PROGRAMMA AGOSTO SETTEMBRE DELL'ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA
Per il programma dettagliato vedi www.iltk.it, prenotazioni 050 685654. Per informazioni sui contenuti: coordinatore spirituale monaca Carla Freccero : spc@iltk.it tel. 050 685654 (interno 107)
CORSI DI Buddhadharma ad AGOSTO
3 - 11 agosto Ven. Lucia B. Ven. Elena D¹A. Manuela G. Yuko K. Vacanze solari 4 - 8 agosto Lama Chöden Rinpoche Le istruzioni dei lama Kadampa (Inizia al mattino del 4) 9 - 17 agosto Lama Ghesce Tenzin Tenphel Lam-rim e meditazione (Inizia al mattino del 9) 12 - 14 agosto Lama Chöden Rinpoche Iniziazione di Yamantaka con 13 divinità (richiesti requisiti) 19 - 27 agosto Helga e Karl Riedl Il sentiero della presenza mentale Ritiro nella tradizione di Thich Nhat Hanh. 29 agosto - 1 settembre Patrizia Garberi. L¹amore con il Tong Len meditazione e tecniche espressive di arteterapia
CORSI di Buddhadharma a SETTEMBRE
1 - 3 settembre Lama Ghesce Tenzin Tenphel Le sei azioni trascendenti del guerriero spirituale. 4a: la perseveranza entusiasta 8 - 10 settembre Lama Ghesce Campa Ghiatso Lo stile di vita del bodhisattva 15 l 17 settembre Patrick Lambelet ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO 5° Morte e rinascita
10 settembre 2006
Ghesce Ciampa Ghiatso Jenang di Vaishravana
23/24 settembre 2006
Iniziazione di Yamantaka, Eroe Solitario A causa del conferimento di questa iniziazione verranno cancellati il corso del ven. Antonio Satta (22/24 settembre) e quello del ven. Davide Cova (21/24 settembre) 29 settembre/1 ottobre Le Reliquie del Tempio del Cuore esposte all¹ILTK di Pomaia
B) CORSI DI ALTRE DISCIPLINE
1 - 3 agosto Raoul Beeckmans I SENTIERI DELLA SALUTE Osteopatia: massaggio- manipolazione 4 - 6 agosto Andrea Serena I cinque tibetani (nuovo ciclo)
Altre Discipline SETTEMBRE
1 - 5 settembre Alessandro Gambetta M.T.C. applicata allo Shiatsu (Per operatori di shiatzu) 1 - 3 settembre Maria Luisa Grosso Il corpo e la memoria 1°( seminari di orgonomia) 8 - 10 settembre Dominique Ferraro I SENTIERI DELLA SALUTE Qi Gong terapeutico (Milza-Pancreas e Stomaco) 8 - 10 settembre Vincenzo Tallarico IL CERCHIO DEI SOGNI Simbolismo dei cinque elementi naturali 1°: la terra 15 l 20 settembre Marcia Plevin Il Flusso dell¹Essere (introduzione/ritiro al Movimento Autentico) 22 - 24 settembre Raoul Beeckmans I SENTIERI DELLA SALUTE Osteopatia: massaggio- manipolazione 22 l 26 settembre Claude Maréchal e Maria Teresa Cover Viniyoga (Inizio ven. a.m, fine mar.p.m)
******************************************************************
4. IN ITALIA IL TOUR DELLE RELIQUIE DEL TEMPIO DEL CUORE
Nel tempio collocato al cuore della grande statua di Maitreya che sorgerà a Kushinagar, il luogo del mahaparinirvana del Buddha, verrà esposta una rara e preziosa collezione di reliquie buddhiste. Esse sono costituite soprattutto dalle straordinarie perle cinerarie, che si trovano spesso tra le ceneri della cremazione di maestri spirituali e yoghin. Altre reliquie presenti sono attribuite a Kasyapa, il terzo buddha di questa era cosmica, a Buddha Shakyamuni (il buddha storico) e ai suoi più noti discepoli: Ananda, Shariputra e Maudgalayana. Fino a quando la statua di Maitreya non sarà terminata, le reliquie faranno il giro del mondo per essere viste dal maggior numero di persone possibile. Secondo i testi buddhisti tradizionali, infatti, la vista di oggetti sacri ispira ad aprire il cuore e la mente, dando la forza di agire con amorevolezza al fine di portare la pace nel mondo.
Le tappe del tour in Italia: 8, 9, 10 settembre a Palermo 15, 16, 17 settembre a Firenze 22, 23, 24 settembre a Padova 29, 30 settembre, 1°ottobre all¹Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Vedi programma dell¹ILTK)
***************************************************************************
5. NEKOR VIAGGI
DHARMANEKOR
Associazione culturale a Pomaia L'Associazione collabora con l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia.
Viaggi pellegrinaggi 2006 e 2007 Le iscrizioni sono aperte.
23 dicembre 2006 / 6 gennaio 2007.
Pellegrinaggio classico buddhista in India sulla vita del Buddha.
Un classico pellegrinaggio in India nei luoghi dove il Buddha manifestò le attività più importanti della sua illuminante vita. Questa è una delle poche occasioni per fare un viaggio spirituale significativo, per visitare i santi luoghi della vita del Buddha, come ad esempio Sarnath, dove il Buddha espose il primo insegnamento, Bodhgaya dove il Buddha ottenne l'illuminazione, Nalanda, il luogo dove fiorì la più grande università monastica buddhista... e molti altri luoghi ancora. Il viaggio è assistito da una guida logistica e da un monaco tibetano, che avranno il compito di esporre la storia e gli eventi della vita del Buddha.
Costo indicativo: Euro 1.850 Volo e pensione completa.
23 dicembre 2006 / 6 gennaio 2007
Viaggio vacanza spirituale nel Kerala e nei grandi monasteri tibetani del sud-India, nel Karnataka.
Per chi desidera abbinare interesse spirituale e momenti di vacanza sulle coste del Kerala, proponiamo un viaggio nel sud-India. Il Kerala è l'estrema regione a sud dell'India e offre spiagge tropicali e magnifiche lagune, con una ricca fauna di piante esotiche e di animali. La regione del Karnataka, a due ore dalla simpatica cittadina di Mysore, ospita diversi siti di comunità tibetane e le grandi università monastiche tibetane, dove migliaia di monaci svolgono gli studi filosofici. Una occasione per visitare e vedere le attività di studio dei monaci e i luoghi dove hanno studiato e vissuto molti Lama presenti nei centri di dharma in Occidente.
Costo indicativo: Euro 1.850 Volo e pensione completa.
Marzo 2007 (date ancora da definire)
Dharamsala, insegnamenti annuali di S.S. Dalai Lama
Ogni anno a Dharamsala , in occasione del nuovo anno tibetano, sua santità il Dalai Lama insegna per circa due settimane un particolare testo del sentiero buddhista. Siamo ancora in attesa di ricevere le date e il programma dell'evento. Contattateci per essere informati.
Costo indicativo: Euro 1.600 Volo e pensione completa. Per le informazioni complete sull'itinerario, costi e modalità di partecipazione contattateci.
E.mail: nekor@tiscali.it Web: www.dharmanekor.net Tel: 3281741694
******************************************************************
6. PUNDARIKA (vicino a Pomaia) CORSI e RITIRI
CENTRO DI RITIRI PUNDARIKA
Loc. Cordazingoli 18 56046 Riparbella (Pisa) Tel/fax 0586 699077 cell. Erica 338/6759340 tel/fax 0586 699077 info@pundarika.it www.pundarika.it
RITIRO COME MEDITARE
Sabato 19 agosto sabato 26 agosto
Guida: Dr. Vincenzo Tallarico Requisiti: aperto a tutti
RITIRO VIPASSANA MAHAYANA
Domenica 24 settembre domenica 01 ottobre
Guida: Ven. Antonio Satta Requisiti: ritiro per non principianti. E¹ richiesto un numero massimo di 15 persone.
TERMINE ULTIMO PER ISCRIZIONE 31 AGOSTO (gli iscritti attuali sono 10)
CORSO COME MEDITARE
Venerdì 13 ottobre domenica 15 ottobre
Guida: Dr. Vincenzo Tallarico Requisiti: aperto a tutti.
LE AZIONI E I LORO RISULTATI. Conoscere la legge del Karma attraverso il Lam Rim
Venerdì 20 ottobre domenica 22 ottobre
Guida: Patrizia Garberi Requisiti: aperto a tutti
RITIRO SUL RESPIRO
Venerdì 03 novembre domenica 05 novembre
Guida: Ven. Siliana Bosa Requisiti: per principianti
L¹OFFICINA DEL BUDDHA (II INCONTRO) Guida: Ven. Davide Cova Requisiti: aperto a tutti. Meglio se si frequentano entrambi i moduli.
7. MASTERS PROGRAM
L'Istituto Lama Tzong Khapa è lieto di annunciare che ospiterà l¹FPMT MASTERS PROGRAM 2008
o Il Masters Program 2008 è un programma intensivo di studi buddhisti che segue la traccia dei programmi di studio da ghesce - svolti nelle tradizionali università monastiche Ghelugpa - ed è tenuto da un docente tibetano pienamente qualificato, assistito da uno staff esperto.
o Il Masters Program è a tempo pieno - cinque giorni alla settimana, nove mesi all'anno - e consiste in cinque anni e mezzo di studi e un ritiro di un anno. Organizzato dalla FPMT, il Masters Program è un percorso di inestimabile ispirazione e appagamento per i buddhisti, monaci e laici, essendo finalizzato allo studio e alla pratica del Dharma. Le attività di studio si svolgeranno presso l'Istituto Lama Tzong Khapa, a Pomaia, nel cuore della campagna toscana, e saranno integrate da ricorrenti occasioni di meditazione e ritiro.
o Il Masters Program è un¹eccellente opportunità per approfondire i testi dei sutra e tantra in lingua italiana, con un approccio diverso da ogni altro programma di studi di buddhismo tibetano oggi esistente, pensato al fine di facilitare la formazione di insegnanti qualificati. Nell¹ambito dell¹organizzazione stessa dell'FPMT è l'apice del programma educativo generale.
o Il Masters Program sarà preceduto da un corso intensivo di lingua tibetana della durata di tre mesi, per gli studenti che desiderano avere una buona base di conoscenza del tibetano, soprattutto scritturale, prima di iniziare il Masters Program.
o Il Masters Program inizierà il 14 gennaio 2008 e avrà termine nel mese di luglio del 2013. Gli studenti che, avendo completato l'intero programma, vorranno ricevere il Certificato finale del Masters Program, dovranno effettuare un ritiro di un anno nel periodo e nel luogo di propria scelta.
o Le iscrizioni per l¹ammissione al prossimo Masters Program sono aperte dal maggio 2006 fino al 30 novembre 2007.
o Il Masters Program è offerto anche come corso per corrispondenza, perché è un modo eccezionale di ampliare la propria conoscenza del Dharma e di integrarlo nella propria vita, in modo da essere di massimo beneficio per gli altri.
8. ULTIMA ORA
Più che un invito obsoleto, questa è un informazione su un sito interessante catapuultata all'ultimo minuto
Newsletter dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente 06/06/2006 Il Presidente dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente, Gherardo Gnoli, ha l'onore di invitarLa all'inaugurazione del sito web istituzionale (www.giuseppetucci.isiao.it) dedicato a
Giuseppe Tucci
e realizzato con la Società Biblionova e la collaborazione del Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci'. L'incontro avrà luogo luned“ 12 giugno 2006, alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze dell'IsIAO - Via Ulisse Aldrovandi, 16 00197 Roma. Info: 06.32855223 www.isiao.it
9. AFORISMI DELLA SERA
Se non sei qualcuno, non sei nessuno. (anonimo del XXI° secolo)
Il mondo è pieno di pazzi, e chi non lo vuol sapere, si chiuda in una stanza... ma rompa anche il suo specchio ( anonimo del 1400)
FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE FINE
|
|