[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/09/2025 - 09:40:07
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 907437669 - Visite oggi: 29950 - Visite totali: 65.640.036

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 NOTIZIE DAL GOVERNO 11 luglio 2006 °°°°°°
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 5671 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24849 Messaggi

Inserito il - 12/07/2006 : 12:11:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
NOTIZIE DAL GOVERNO 11 luglio 2006 °°°°°°


IN QUESTO NUMERO

- Approvato il Dpef 2007-2011
- Privacy: l'Autorità garante presenta la relazione 2005
- Le regole per portare un passeggero in motorino
- "Mare Sicuro": Informazioni a bagnanti e diportisti
- "Buon compleanno UE"
- Servizio passaporti anche presso gli uffici postali


--===ooo0ooo===--

APPROVATO IL DPEF 2007-2011
Il Consiglio dei Ministri del 7 luglio scorso ha approvato il Documento di programmazione
economica e finanziaria (Dpef) per il prossimo quinquennio 2007-2011. Il Dpef valuta gli
andamenti reali e gli scostamenti rispetto agli obiettivi fissati nei precedenti Documenti e
l’evoluzione economico-finanziaria internazionale e in particolar modo europea. Nel
delineare una strategia di risanamento strutturale dei conti pubblici, che porti risultati
significativi già a partire dall’anno prossimo - con l’inizio della discesa del debito pubblico e
il ritorno del rapporto deficit-pil al di sotto della soglia del 3% indicata dall’Unione europea -
il Dpef propone un quadro di fine legislatura che, nel 2011, prevede un sostanziale
azzeramento del deficit (0.1% del pil), il ritorno del debito sotto il livello del 100% del pil
(99.7%), la ricostituzione di un avanzo primario consistente (4.9% del pil) e un tasso di
crescita del prodotto interno lordo pari all’1.7%. Il Governo è intenzionato a puntare su un
regime di tassazione più equo, intervenendo su evasione ed elusione fiscale, e su una
riduzione delle inefficienze dell’apparato delle amministrazioni pubbliche, centrali e locale.
In linea con la sua natura di documento programmatico, il Dpef presenta analisi qualitative
e indicazioni quantitative sull’andamento della finanza pubblica, fornendo cifre aggregate e
specificando concreti obiettivi per questo e per gli anni a seguire.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/dpef_2007_2011/index.html

--===ooo0ooo===--

PRIVACY: L'AUTORITA' GARANTE PRESENTA LA RELAZIONE 2005
L'Autorità per la protezione dei dati personali, ha illustrato il 7 luglio 2006, presso la Sala della
Lupa di Montecitorio, la relazione sul nono anno di attività e sullo stato di attuazione della
normativa sulla privacy. La Relazione traccia il bilancio del lavoro svolto dall'Autorità rispetto
ai numerosi settori nei quali è stata necessaria una azione di intervento e regolazione a
difesa dei diritti fondamentali delle persone e attraverso la quale il Garante ha proseguito la
costruzione di una autentica cultura della protezione dei dati personali. L'attività dell'Autorità
nel corso del 2005 è stata caratterizzata dal grande impegno posto nella regolazione di ampi
settori della vita sociale ed economica, ma anche nel potenziamento dell'azione di
accertamento e verifica del rispetto delle norme a tutela di tutti i cittadini. I principali interventi
hanno riguardato: le comunicazioni elettroniche, le intercettazioni, le grandi banche dati
pubbliche e private, Internet, il credito al consumo, la riservatezza nelle strutture sanitarie, la
propaganda elettorale, la scuola, il controllo dei lavoratori, la grande distribuzione, il settore
alberghiero, la videosorveglianza, il diritto di cronaca, la vita condominiale, il recupero crediti.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/privacy_relazione2005/index.html

--===ooo0ooo===--

LE REGOLE PER PORTARE UN PASSEGGERO IN MOTORINO
Hai il motorino nuovo, con la targa nuova e l'omologazione europea e sei maggiorenne?
Allora dal 14 luglio puoi portare dietro di te un passeggero. Da questa data entra in vigore
infatti il decreto del Presidente della Repubblica n. 153 del 6 marzo 2006, pubblicato sulla
Gazzetta ufficiale del 15 aprile, che prevede le modalità di rilascio del nuovo certificato di
circolazione per i ciclomotori e della nuova targa. Le disposizioni applicative sono state
pubblicate con decreto del 15 maggio 2006 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
sulla Gazzetta ufficiale n. 132 del 9 giugno 2006. In sintesi, diventa obbligatoria, ma solo
per motorini o microcar che scendono in strada per la prima volta il 14 luglio, la nuova
targa: più grande e composta da 6 caratteri la cui sequenza viene stabilita dal Ministero.
Per i proprietari dei vecchi motorini (in circolazione prima del 14 luglio 2006) non c'è
l'obbligo di passare alla nuova targa e quindi alla nuova disciplina a meno che non si voglia
viaggiare in due. Pertanto chi possiede un vecchio motorino ma vuole avere la possibilità
di trasportare un passeggero senza incappare nella multa oltre ad avere 18 anni dovrà
verificare con la casa costruttrice o con la Motorizzazione Civile se il ciclomotore che
possiede è omologato per il trasporto del passeggero, chiedere la nuova targa e la
sostituzione della carta di circolazione.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/motorino_passeggero/index.html

--===ooo0ooo===--

"MARE SICURO": INFORMAZIONI A BAGNANTI E DIPORTISTI
Le Capitanerie di Porto e la Guardia Costiera hanno realizzato una pubblicazione che
raccoglie suggerimenti e pratiche di sicurezza affinché né le persone né l’ambiente
marino corrano inutili pericoli. Tra le varie informazioni riportate troviamo l'elenco delle
dotazioni di sicurezza da tenere a bordo di una barca e un decalogo del bagnante:
con acquascooter, in windsurf, in apnea, con le bombole. Indicazioni e consigli per la
difesa del litorale e la sicurezza in mare sono presenti, oltre che in italiano, in francese,
inglese, spagnolo e tedesco. È il caso di ricordare, inoltre, il numero blu 1530. Tale
numero di emergenza è sempre attivo, e permette al cittadino - in caso di pericolo - di
entrare immediatamente in contatto con la Centrale Operativa, o con la Capitaneria di
Porto competente per territorio. Il Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.), infine,
offre assistenza medica gratuita a distanza alle imbarcazioni in navigazione senza
medico a bordo, in stretto coordinamento con il Comando Generale delle Capitanerie di
Porto per le operazioni di soccorso. Il servizio è stato esteso anche al mondo della vela
e del diporto, ai fini di raggiungere in modo sempre più efficace quanti frequentano il
mare per sport e diletto.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/mare_sicuro/index.html

--===ooo0ooo===--

"BUON COMPLEANNO UE"
"Buon Compleanno UE", è il motto per un concorso che la Commissione, il Parlamento
europeo, il Consiglio, il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni
hanno lanciato insieme il 6 luglio scorso. Gli studenti delle scuole d'arte e di design, e i
designer professionisti laureatisi nel 2006, sono invitati a disegnare un logo di compleanno
che diverrà il simbolo ufficiale del 50° anniversario del trattato di Roma l'anno prossimo.
La data di chiusura del concorso è il 30 settembre 2006. Il premio per il logo migliore è di
6000 euro. Sono inoltre previsti premi, di 4000 e di 2000 euro rispettivamente, per i logo
classificatisi al secondo e terzo posto. Il concorso è aperto a tutti gli studenti di scuole
d’arte, di graphic design, communication design, visual communication, media design o
di discipline correlate dei 25 Stati membri, della Bulgaria e della Romania. Vi possono
partecipare anche designer professionisti che si siano laureati presso un'Università o un
Istituto universitario nel 2006. L'obiettivo è quello di creare un logo, eventualmente
accompagnato da uno slogan sull'integrazione europea. Il logo deve riferirsi al 50°
anniversario del trattato di Roma e riflettere le realizzazioni dell’Unione europea, come
la pace e la prosperità, e il suo futuro, ossia il tipo di Europa che desiderate per le
generazioni future.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/ue_compleanno/index.html

--===ooo0ooo===--

SERVIZIO PASSAPORTI ANCHE PRESSO GLI UFFICI POSTALI
In virtù di un accordo fra Poste Italiane e Ministero dell'Interno, chiedere il rilascio o il rinnovo
del passaporto sarà d’ora in poi un'operazione semplice e veloce, senza doversi recare in
Questura. Le domande per il rilascio o il rinnovo dei passaporti potranno essere presentate,
oltre che presso gli uffici delle questure, le stazioni dei carabinieri e gli uffici dedicati dei
comuni, anche all’ interno degli uffici postali abilitati di Poste Italiane distribuiti capillarmente
sul tutto il territorio nazionale, per il successivo inoltro alla Questura competente. Dal 10
luglio 2006 il servizio “Passaporti” sarà disponibile presso gli uffici postali dei 20 capoluoghi
di regione e, successivamente, su tutto il territorio nazionale. Presso gli uffici postali abilitati
saranno disponibili: il modulo per la richiesta; la marca per Concessioni Governative; il
bollettino di conto corrente postale per il pagamento del libretto del passaporto. Sarà quindi
sufficiente portare con sé due fotografie formato tessera e la fotocopia, firmata in originale,
del documento di riconoscimento. Il cittadino potrà ricevere il passaporto a domicilio con
posta assicurata, presso qualsiasi indirizzo in Italia, o presso l'ufficio postale indicato nella
richiesta.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/richiesta_passaporti/index.html

--===ooo0ooo===--

Per iscrivervi a "Notizie dal Governo" o per consigliarla ai vostri amici:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Newsletter/login.html


  Discussione Precedente Discussione n. 5671 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina