[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
30/08/2025 - 16:31:27
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.138 - Sid: 237928974 - Visite oggi: 45006 - Visite totali: 65.152.739

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Dimagrite mangiando! ... dice l'Ayurveda
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 5367 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24833 Messaggi

Inserito il - 10/05/2006 : 11:26:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Dimagrite mangiando! ... dice l'Ayurveda


di Gaetana Camagni



Per dimagrire, secondo l'Ayurveda, bisogna mangiare. Sì, ma solo gli
alimenti adatti alla propria costituzione ayurvedica: Vata, Pitta, Kapha, le
3 energie vitali che regolano il funzionamento dell'organismo.

Basta seguire i consigli dietetici ayurvedici, scegliendo gli alimenti
corrispondenti al proprio Dosha ed eliminando, o riducendo, invece quelli
non adatti alla propria tipologia. Così si dimagrisce; lentamente, ma in
modo sicuro.

Eccovi due deliziose e nutrienti zuppe autunnali, a base di vedure e spezie
indiane, da cucinare quando volete mettervi a dieta e depurare il corpo
dalle tossine. Sono ricette sane e naturali, rapide e "leggere", per chi
vuole mantenersi in forma e ha sempre bisogno di tanta energia e vitalità
per far fronte ai numerosi impegni quotidiani. Ma prima delle ricette un
paio di utili consigli:

- in cucina utilizzate sempre, se possibile, erbe e spezie fresche. Per
esempio, l'aglio orsino e il coriandolo, spesso utilizzati nella cucina
ayurvedica, sono molto efficaci per disintossicare l'organismo. Se il
coriandolo non fosse disponibile, sostituitelo con del prezzemolo fresco.

- le leguminose (ceci, lenticchie) possono dare problemi di flatulenza. Gli
indiani consigliano di cuocerle in una pentola senza utilizzare il
coperchio, con un po' della spezia indiana assafetida, per eliminare il
problema.



ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE

Ingredienti: 30 gr lenticchie rosse secche - 300 ml di acqua - ½ cucchiaio
di Garam Masala (un condimento aggiunto al piatto all'ultimo momento,
realizzato macinando semi di cardamomo verde, cumino e chiodi di garofano) -
¼ cucchiaio di amchur (polvere di mango) che viene usato per insaporire le
verdure e renderle leggermente acide - una punta di curcuma (usato nella
medicina Ayurvedica come diuretico, purificatore del sangue e depurativo
intestinale) - una punta di assafetida (anti-fermentativa) - ½ cucchiaio di
Churna-Kapha (una miscela di erbe indiane già pronte, a base di zucchero di
canna, zenzero, coriandolo, cannella, sale, pepe nero, curcuma, dal sapore
speziato e piccante) - ¼ cucchiaio di sale marino - 1 cucchiaio di erba
cipollina tritata.

Preparazione: Lavate le lenticchie e lasciatele in ammollo in acqua tiepida
per 30 minuti. In seguito eliminate l'acqua dell'ammollo e risciacquatele.

Fate bollire 300 ml di acqua, aggiungete le lenticchie e le spezie,
mescolate. Quindi cuocete a fuoco lento, senza coperchio, per 45 minuti,
mescolando di tanto in tanto. Alla fine salate a piacere e guarnite con erba
cipollina fresca tritata.


ZUPPA DI VERDURE

Ingredienti: 250 gr di legumi (per es. sedano, zucchine, carote, cornetti,
cipolla) - 300 ml di acqua - 1 punta di fieno greco (benefico per
l'intestino,
lo stomaco, il fegato, il cuore) - 1 punta di cumino bianco tritato
(anti-flatulenza, digestivo. Benché lo si trovi facilmente già macinato,
sarebbe meglio acquistare i semi interi e macinarli al momento) - ½
cucchiaio di zenzero grattatuggiato ( viene usato in medicina ayurvedica
contro le coliche e la dispepsia) - ¼ di succo di limone - ¼ di cucchiaio di
sale marino - ½ chucchiaio di ghee (burro chiarificato) - 1 cucchiaio di
coriandolo fresco (migliora la digestione e rinforza il cuore).

Preparazione. Lavare i legumi e tagliarli a pezzettini. Far bollire l'acqua.
Versare i legumi, le spezie e il sale nell'acqua bollente, lasciare cuocere
per 15-20 minuti.

Togliere dal fuoco, versare il succo di limone e spezzettare con la
forchetta i legumi cotti. Aggiungere ancora sale, se necessario, quindi il
ghee e le foglie di coriandolo tritate fresche. Servire ben caldo.


ACQUA ALLO ZENZERO FRESCO
Depurativa e riscaldante da bere ai pasti o durante il giorno

Ingredienti: 1 cucchiaio di radice di zenzero fresca, tagliata a fettine
sottilissime - 750 ml di acqua

Preparazione. Mettete le fettine sottili di zenzero fresco in un thermos.
Fate bollire l'acqua per 15 minuti, quindi versatela nel thermos sullo
zenzero. Lasciate in infusione per 30 minuti.

Bere l'infuso di zenzero durante tutta la giornata, a piccoli sorsi. Più lo
zenzero macera, più l'acqua ne assorbe il forte sapore. Potete addolcire con
un cucchiaino di miele. L'acqua di zenero è molto utile per dimagrire e
contro il raffreddore durante la stagione fredda.


  Discussione Precedente Discussione n. 5367 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina