admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24851 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2006 : 11:58:42
|
Toolbar antitutto
redazione ECplanet.net
La presentano i geniacci di Site Advisor, secondo cui il 5 per cento dei siti deposita malware sui computer degli utenti. Ora una nuova toolbar classifica le pagine web sicure e quelle da evitare. I dettagli
Boston (USA) - Il web è un oceano di pagine, contenuti e software: l'importante è non perdere mai la rotta, perché secondo gli analisti di Site Advisor, un'azienda fondata da alcuni esperti di sicurezza provenienti dal prestigioso MIT, il 5% di tutto il web è costituito da siti pericolosi. Questo significa che milioni di pagine, ogni giorno, vengono utilizzate per diffondere ogni tipo di software malevolo: virus, worm, spyware ed altri programmi che mettono a repentaglio l'integrità dei sistemi informatici.
Tom Pinckney, fondatore di Site Advisor, è convinto che un totale di oltre “100mila differenti software scaricabili liberamente dal web” sono in realtà dei pericolosi malware, creati ad hoc per incastrare gli utenti meno esperti. I dati in possesso di Pinckney sono stati ottenuti attraverso un'attenta attività di monitoraggio condotta su tutta la struttura globale del web, in collaborazione con l'esperto di spyware Ben Edelman.
Gli addetti di Site Advisor hanno perciò catalogato il web in base a tre categorie: verde per siti sicuri, giallo per pagine sospette e rosso per tutte quelle da evitare. “Abbiamo realizzato un crawler che indicizza automaticamente i siti”, sostiene Edelman, “e scarica file eseguibili per poi eseguirli su una macchina virtuale”.
Questo sistema viene utilizzato per la scansione dei siti sicuri. Attraverso l'uso di sniffer, le macchine virtuali di Site Advisor riescono a rintracciare i software considerati “malevoli”: l'analisi dell'attività di rete, infatti, permette di capire se il programma installato invia dati verso terzi - come accade nel caso di worm o spyware che si intrufolano silenziosamente nella privacy degli utenti.
L'azienda ha realizzato un utilissimo plug-in per i due browser più diffusi sul mercato, Internet Explorer e Firefox. La versione gratuita dello strumento, disponibile per il download, si installa all'interno del browser ed informa gli utenti sullo status del sito che si sta visitando.
Il plug-in di Site Advisor riconosce inoltre i link pericolosi direttamente dai risultati dei motori di ricerca. Una funzionalità compatibile con Google, Yahoo! ed MSN Search. Quando rileva un sito sospetto, il plug-in applica un “marchio” ben visibile: una croce rossa, che ricorda di rimanere alla larga dall'indirizzo corrispondente.
Gli utenti possono inoltre segnalare e richiedere l'analisi di siti, o semplicemente controllarne lo status. L'analisi di Punto Informatico, ad esempio, è un rassicurante “via libera”. Tutto il database di Site Advisor è inoltre coperto da licenza Creative Commons, accessibile ed utilizzabile in maniera del tutto libera.
Autore: Tommaso Lombardi Fonte: Punto informatico / Anno XI n. 2492 di lunedì 6 marzo 2006
Siti correlati all'articolo:
Protection from Spyware, Spam, Viruses and Online Scams SiteAdvisor
SiteAdvisor - Analysis
Massachusetts Institute of Technology
Ben Edelman - Home
Creative Commons
|
|