[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/09/2025 - 08:29:00
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.186 - Sid: 47498789 - Visite oggi: 19345 - Visite totali: 65.710.286

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Sciopero della fame, a Torino, di 3 tibetani
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 5031 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24849 Messaggi

Inserito il - 22/02/2006 : 12:29:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sciopero della fame, a Torino, di 3 tibetani


Tratto da: http://www.italiatibet.org




Giovedì 16 febbraio. Giorno 3

Aumenta l'afflusso dei visitatori alla tenda. La giornata registra la visita di Paolo Pobbiati, presidente della sezione italiana di Amnesty International e da lungo tempo vicino a Palden Gyatso, ospite di Amnesty in una lunga tournée in Italia dopo la sua liberazione. Paolo Pobbiati, commosso, si è intrattenuto a lungo con Palden Gyasto. Nel pomeriggio si è tenuta una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Bruno Mellano, la deputata On. Laura Cima, Paolo Pobbiati, Tamding Choephel e la signora Pema. Accanto a loro, il medico Thupten Tsering, venuto da Bologna per prestare il suo aiuto ai digiunatori.
Una troupe del TG3 nazionale ha intervistato e filmato i tre coraggiosi tibetani. Continuano intanto ad affluire, numerosissime e da molte nazioni, e-mail di sostegno e di incoraggiamento. Alcune sono veramente toccanti.



Mercoledì 15 febbraio - giorno 2

Con la celebrazione di una breve puja, rituale che si ripeterà tutte le mattine alle ore 10, è iniziato il secondo giorno dello sciopero della fame.
Ai digiunatori si è unito anche Tamding Choephel, vicepresidente della Comunità Tibetana in Italia. Il Tibetan Youth Congress, in un comunicato, ha reso noto le ragioni della protesta e le richieste formulate dal movimento sia al Comitato Olimpico sia alla Cina.
Oggi due visite importanti: quella del Segretario Regionale della CGIL, Vincenzo Scudiere, e della Segretaria della Camera del Lavoro di Torino, Donata Canta, che ha diramato un comunicato stampa e convocato i giornalisti.
Presente in S. Pietro in Vincoli anche una giornalista dell'emittente Free Asia Network che ha intervistato e fotografato Palden Gyatso.


Martedì 14 febbraio - Giorno 1

Torino. La tenda, che in un primo momento era stata allestita sotto le arcate della struttura di S. Pietro in Vincoli, è stata rimontata al centro dello spazio erboso per consentire una maggiore visibilità.
Alle ore 16.00, con una breve ma toccante cerimonia e la recita di alcune preghiere, è ufficialmente iniziato dello sciopero della fame.
Nella mattinata ha reso visita ai digiunatori l'on. Enrico Buemi, deputato de "la Rosa nel Pugno". Ha intervistato Palden Gyatso ed ha espresso il proprio incondizionato sostegno all'iniziativa e alla lotta del popolo tibetano. Radio Flash, un'emittente molto seguita nel torinese, ha dato notizia dello sciopero della fame all'interno del suo radiogiornale ed ha intervistato Rosanna Degiovanni (Associazione Radicale Adelaide Aglietta) che ha illustrato le ragioni alla base della drammatica iniziativa e le richieste del movimento tibetano.


Lunedì 13 Febbraio

Torino. Sotto la tenda allestita in S. Pietro in Vincoli, Sonam Wangdue e Lama Palden Gyatso si apprestano ad iniziare lo sciopero della fame. Li assiste la signora Pema Yangchen, membro dell'esecutivo del Tibetan Youth Congress. Il terzo digiunatore tibetano, Gathong Jigme non è ancora arrivato, forse per problemi di visto.
Si è cercato di rendere il più confortevole possibile la sopravvivenza all'interno della tenda e di garantire ai digiunatori il riparo dal freddo pungente.
Preoccupano le condizioni di salute di Palden Gyatso che, nonostante la tosse e le evidenti difficoltà respiratorie, è determinato a portare avanti il digiuno.
Incominciano ad arrivare, dall'Italia e dall'estero, messaggi di solidarietà: solo oggi, primo giorno, ne sono arrivati oltre ottanta.
Nel pomeriggio, una troupe di RAI 3 si è recata alla tenda e ha fatto alcune riprese e interviste.

Monday, 13th February


Sciopero della fame


  Discussione Precedente Discussione n. 5031 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina