admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24849 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2006 : 11:38:50
|
Falle in Firefox, scaricate l'aggiornamento; KamaSutra alla radio
by Paolo Attivissimo
Se usate Firefox, come vi consiglio da tempo, avrete notato che questo browser alternativo a Internet Explorer vi ha segnalato da alcuni giorni la disponibilità di un aggiornamento che lo porta dalla versione 1.5 alla 1.5.0.1.
http://www.mozillaitalia.org/firefox/
Si tratta di un aggiornamento apparentemente minore, come indicato dal numero di versione, ma importante per la sicurezza: Secunia ha infatti annunciato varie falle critiche di Firefox che potrebbero essere sfruttate da siti ostili:
http://secunia.com/advisories/18700/
Per almeno una di queste falle sono già in circolazione le istruzioni per creare codice di attacco. L'aggiornamento alla 1.5.0.1 le corregge.
Per aggiornare Firefox non è più necessario scaricare l'intera nuova versione, ma basta accettare la proposta di aggiornamento visualizzata da Firefox. Attenzione, però: l'aggiornamento potrebbe disattivare alcune delle estensioni di Firefox fino a quando ne viene rilasciata una versione nuova. L'estensione toolbar di Netcraft, per esempio, è già disponibile per il nuovo Firefox, che se la cerca automaticamente.
Se usate Zone Alarm, questo programma vi segnalerà che Firefox è cambiato: accettate con Allow e attivate Remember this setting per autorizzare permanentemente la versione aggiornata di Firefox a uscire su Internet.
__Kama Sutra alla radio__
L'incidente di Kama Sutra al Comune di Milano ha suscitato molto interesse, e sono stato chiamato per varie interviste radiofoniche sul tema. Le registrazioni delle mie evocazioni mistiche a Radio TSN, Radio Città del Capo e alla Rete Due della Radio Svizzera di lingua italiana sono disponibili qui:
http://attivissimo.blogspot.com/2006/02/kama-radio.html
Come forse sapete, partecipo regolarmente al programma Impulso Web di Antonio Vassalli (RSI). Segnalo con piacere l'iniziativa della RSI di rendere disponibili come podcast liberamente scaricabile tutte le puntate di questo e altri programmi:
http://www.rtsi.ch/podcast/
La medesima pagina offre anche il link per "abbonarsi" al programma se usate iTunes o un altro programma che gestisca il podcasting.
Lo stesso servizio è offerto dalla Rai per la trasmissione Caterpillar, alla quale ho partecipato il 7 febbraio scorso:
http://www.radio.rai.it/radio2/podcast/lista.cfm?id=83
"Clarke Thomas Inc.", maccheronica truffa online
Questo articolo vi arriva grazie alle gentili donazioni di "willybo*****", "mauro.barbo****" e "griffith".
Ho ricevuto numerosissime segnalazioni di una campagna di spam truffaldina (o meglio, più truffaldina della norma) e al tempo stesso esilarante per il suo italiano assolutamente dilettantesco. Come facciano questi criminali a sperare di reclutare qualcuno con un invito del genere mi sfugge, ma forse contano sul fatto che all'ingenuità non c'è mai fondo.
Non riporto qui il testo dell'invito per evitare i filtri antispam: lo trovate nel mio blog. Siccome sarà difficile che riusciate a stare seri dopo averlo letto, vi dico subito che non bisogna rispondere a questo invito, cosa abbastanza ovvia, perché allo spam non si risponde mai, per non incoraggiarlo.
Quello che è meno ovvio è forse il perché. Si tratta di reclutamento di riciclatori: se aderite, i criminali verseranno sul vostro conto del denaro rubato (tramite phishing o altre schifezze analoghe) che poi voi dovrete trasferire a loro trattenendo una percentuale.
Ovviamente voi diventerete ricettatori e sarete facilmente rintracciabili dalle forze di polizia, mentre i criminali ai quali avete involontariamente riciclato i soldi saranno chissà dove (e non potranno essere rintracciati tramite i trasferimenti che avete fatto).
Più in generale, diffidate di ogni invito di questo genere, anche se scritto meno maccheronicamente. Il meccanismo criminale che sta dietro questi reclutamenti è sempre lo stesso.
Ora valutate voi se è il caso di rispondere al "quesionazio quale si trova giu" e lavorare per questa "organizzata benissimo compagnia". Il testo è qui:
http://attivissimo.blogspot.com/2006/02/truffa-clarke-thomas.html
Buona lettura.
Ciao da Paolo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- (C) 2006 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
|
|