admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24851 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2005 : 12:00:55
|
Forum RAI "Internet per tutti" chiuso improvvisamente, e non è il solo
by Paolo Attivissimo
A quanto risulta dalla segnalazione di un lettore (grazie Daniele), la RAI ha deciso di botto di chiudere e cancellare alcuni forum della Community. Ne ha fatto le spese anche il mio forum (o meglio ex- forum, visto che mi ero ritirato formalmente da moderatore alcuni giorni fa) Internet per tutti, iniziato nel lontano 2001:
http://www.community.rai.it/cop_index.php?forid=17
Un altro forum vaporizzato, per usare un termine non a caso orwelliano, è Tema Libero.
La decisione ha suscitato parecchie proteste fra i partecipanti ai vari forum. Chiudere un forum è una scelta che giustamente spetta a chi lo gestisce, ma la cortesia suggerirebbe perlomeno di avvisare e soprattutto di lasciare leggibili in Rete i contributi di tutti coloro che hano creato, in anni di messaggi, una "community", come la chiama appunto mamma Rai: una comunità nella quale ciascuno ha versato un po' di se stesso (nel bene e, a volte, anche nel male). Tutta la memoria storica di questi anni di chiacchiere, scambi di idee e trucchi e consigli, è scomparso, come se non fosse mai esistito. E' una sensazione che lascia l'amaro in bocca.
Dev'essere stata una decisione piuttosto drastica e poco pianificata, anche perché vedo ancora, in questo momento mentre scrivo, un bel link al mio defunto forum nella pagina-indice della Community dei forum Rai:
http://www.community.rai.it/categories.php
Colgo l'occasione per chiarire che la mia scelta di smettere di moderare il forum Internet per tutti non è collegata a questa decisione, di cui ero assolutamente all'oscuro: l'ho saputa soltanto grazie alla segnalazione di un lettore. Ho chiesto di smettere di moderare molti mesi fa, e puramente a causa del sovraccarico di lavoro e di impegni di famiglia che mi perseguita in questo periodo.
Non è certo la prima volta che un forum viene chiuso e obliterato: lo hanno fatto tanti altri siti Web più o meno illustri. Stupisce, però, che sia la Rai a comportarsi in questo modo. Forse è soltanto questione di poca dimestichezza col mezzo da parte di qualche dirigente altolocato e bassoinformatizzato.
Se vi va di far sapere alla Rai il vostro parere in proposito e magari chiedere di tenere vivi questi forum, almeno in sola lettura, per non perdere il lavoro, i pensieri e le storie di amicizie nate online di questi anni, potete mandare un messaggio alla Rai: vale la pena di tentare.
http://www.rai.it/ScriveRai/0,10289,,00.html
__Alla radio per parlare di WSIS e di chi comanda Internet (aggiornamento)__
Il programma Modem della Rete Uno della Radio Svizzera di lingua italiana ha discusso per una mezz'ora con vari ospiti, compreso il sottoscritto, del summit WSIS di Tunisi e del problema di chi controlla i dominii della Rete e di quanto sia giusto affidarla interamente a un'unica organizzazione statunitense.
Per chi s'è perso il programma, segnalo che è anche scaricabile in podcasting: basta immettere in iTunes (o in altro programma analogo, come iPodder) il link che trovate nella pagina-indice dei podcast della RTSI, e il programma verrà scaricato sul vostro computer in modo che possiate ascoltarlo quando preferite; se avete un iPod o altro lettore MP3, potrete anche trasferirlo automaticamente sul lettore, così potete straziarvi le orecchie coi miei rantoli anche mentre siete in coda in auto o fate jogging.
Ecco il link all'indice dei programmi liberamente scaricabili della Radio Svizzera italiana:
http://www.rtsi.ch/podcast/
Ciao da Paolo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- (C) 2005 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
|
|