admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24850 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2005 : 12:25:08
|
LA RETE OLISTICA: INCONTRO NAZIONALE INTERDISCIPLINARE
Provincia di Lucca Progetto Porto Franco - Regione Toscana Villaggio Globale di Bagni di Lucca Club di Budapest Italia
INCONTRO NAZIONALE INTERDISCIPLINARE
LA RETE OLISTICA Unità nella Diversità
Il grande network dell’alleanza etica globale ___________________________________________
Ospite d’Onore Prof. Ervin Laszlo Filosofo della scienza, candidato al Nobel per la Pace e Presidente del Club of Budapest International
11 Giugno 2005 Sala della Provincia di Lucca
12 Giugno – Laboratori Interdisciplinari di Alleanza al Villaggio Globale di Bagni di Lucca ______________
"Abbiamo raggiunto un punto di cruciale importanza nella nostra storia. Siamo all'inizio di un nuovo periodo di evoluzione sociale, spirituale e culturale. Stiamo evolvendo verso un sistema interconnesso, basato sull'informazione, che abbraccia l'intero pianeta. La sfida che ora dobbiamo affrontare è quella di scegliere il nostro futuro. La nostra generazione è chiamata a decidere il destino della vita su questo pianeta. A creare una società globale pacifica e cooperante, continuando così la grande avventura della vita, dello spirito e della consapevolezza sulla Terra".
Estratto dal Manifesto nello Spirito della Coscienza Planetaria
E’ tempo che la parte più saggia e consapevole dell’umanità si riunisca e collabori per invertire l’attuale tendenza distruttiva e realizzare un futuro comune di pace, di comprensione umana e di rispetto della Terra. Ogni individuo, ogni associazione è determinante in questo processo di evoluzione della coscienza globale
Segreteria del Convegno – Villaggio Globale di Bagni di Lucca Tel. 0583-86404, e-mail info@globalvillage-it.com IL PROGRAMMA DELL’INCONTRO
MATTINO - LA NUOVA CULTURA GLOBALE EMERGENTE I CREATIVI CULTURALI E LA RETE OLISTICA
Ore 9.30 – Introduzione generale: lo stato del pianeta e la necessità di una grande alleanza etica Interverrà il presidente della Provincia Dott. Andrea Tagliasacchi, presenterà il Dott. Nitamo Federico Montecucco.
Nuovi valori e nuovi modelli nella società, nell’economia e nella vita quotidiana Ore 10 - L’indagine sociologica sulla nuova cultura: il progetto Creativi Culturali: La mappa della nuova cultura con dati statistici sulla situazione americana, italiana ed europea. Il survey europeo. Chairman: Prof. Enrico Cheli. Con intervento (da confermare) del Prof. Paul Ray sociologo statunitense autore delle ricerche sui creativi culturali negli USA. I Creativi Culturali italiani dovrebbero essere 15-20 milioni, ma la loro efficacia è ridotta in quanto sono frammentati e divisi. I dati sul loro numero reale possono catalizzare una presa di coscienza collettiva ed un forte aumento della visibilità della nuova cultura. Con intervento del Prof. Ervin Laszlo filosofo della scienza, Presidente del Club of Budapest International e autore di Olos, Macroshift, e Tu puoi cambiare il Mondo.
Ore 11 - Il progetto: la “Rete Olistica” su Internet e le Aree Tematiche. Macroshift, il punto di svolta attraverso l’Alleanza delle forze: La drammatica situazione planetaria e la necessità di una grande svolta (Macroshift) attraverso l’alleanza delle forze positive che oggi agiscono separatamente. Alleanza come processi di presa di coscienza della nuova cultura. Le AREE TEMATICHE Alleanza, coerenza, sinergia, espansione del mercato e del sostegno sociale. Chairman: Dott. Lanfranco Binni responsabile della rete regionale di Porto Franco: Interverranno: dott. Maurizio Costa, Web Master della Rete Olistica,
Ore 12 – Dialogo aperto con i responsabili delle varie associazioni per la creazione delle aree tematiche.
Ore 13 - Buffet offerto dalla Provincia di Lucca
POMERIGGIO - MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA EDUCAZIONE E FORMAZIONE PER IL 21° SECOLO
Crescita della consapevolezza e sviluppo del potenziale umano come base del nuovo benessere sociale Ore 14.30 - Il progetto: Il Cyber-Giornale della Rete e l’Enciclopedia Olistica su CD-Rom. Un giornale on-line composto da articoli e notizie provenienti da tutte le associazioni e le persone della Rete. Le informazioni del giorno e il Data Base della nuova cultura, un progetto per l’unificazione delle aree del sapere, dove ogni persona potrà trovare informazioni positive e utili per un co-creare un futuro sostenibile e dove ogni centro o persona potrà inserire materiale utile contribuendo così alla crescita di una cultura unitaria e interconnessa. L’Enciclopedia Olistica è già in parte attiva al sito www.globalvillage-it.com/enciclopedia. L’Enciclopedia Olistica è basata sul paradigma olistico-sistemico-unitario emergente in ogni area della nuova cultura, e si articola in otto differenti campi di conoscenza: Coscienza Planetaria, Nuova Scienza, Salute Globale, Crescita Umana, Spiritualità, Cultura, Ecologia, Mente/Cervello/Coscienza, per riunire in modo utile e organico le informazioni utili e positive, fondamentali per il nostro presente e per un futuro sostenibile. Chairman: Federico Ceratti.
Educazione: la salute globale dell’essere umano e del pianeta dopo Johannesbourg. Ore 16 - Il progetto: la Scuola Olistica per il benessere globale e la crescita umana e la figura dell’operatore olistico. L’Agenda 21 e gli Aalborg Commitements. Migliorare la qualità della vita attraverso l’educazione. L’Operatore Olistico, come tecnico del benessere bio-naturale - figura riconosciuta legalmente in cinque Regioni - come facilitatore socio-culturale, capace di sviluppare una maggiore consapevolezza nelle persone e di trasmettere le pratiche del benessere globale e della crescita personale, dell’ecologia domestica, le tecniche di rilassamento e meditazione, la consapevolezza nelle relazioni, e le pratiche della comunicazione assertiva. Chairman: Dott. Sabina Vannucci responsabile Agenda 21 Europa. Interverranno: l’assessore all’ecologia Dott. Piero Manconi, Dott. Roberto Sassone responsabila area psicologia, Dott.ssa Lucia Vigiani responsabile SICOOL, responsabile della Scuola Olistica CONACREIS.
Ore 17.30 – Creazione tra i responsabili delle associazioni di “centri virtuali” di collaborazione.
Ore 19 - conclusione dei lavori e sintesi finale dei comitati Club di Budapest Italia
IL PROGETTO RETE OLISTICA Il Grande Network Etico Globale ____________________
"Abbiamo raggiunto un punto di cruciale importanza nella nostra storia. Siamo all'inizio di un nuovo periodo di evoluzione sociale, spirituale e culturale. Stiamo evolvendo verso un sistema interconnesso, basato sull'informazione, che abbraccia l'intero pianeta. La sfida che ora dobbiamo affrontare è quella di scegliere il nostro futuro. La nostra generazione è chiamata a decidere il destino della vita su questo pianeta. A creare una società globale pacifica e cooperante, continuando così la grande avventura della vita, dello spirito e della consapevolezza sulla Terra".
Estratto dal Manifesto della Coscienza Planetaria
E’ tempo che la parte più saggia e consapevole dell’umanità si riunisca e collabori per invertire l’attuale tendenza distruttiva e realizzare un futuro comune di pace, di comprensione umana e di rispetto della Terra. Ogni individuo, ogni associazione è determinante in questo processo di evoluzione della coscienza globale
Il progetto Rete Olistica – Network Etico Globale - è un progetto culturale e umano unico nel suo genere, che intende riunire in una grande alleanza le persone, le associazioni e i movimenti, orientati all’etica, alla sostenibilità, alla crescita umana e alla consapevolezza globale, ponendo in evidenza lo spirito che le accomuna: il senso di responsabilità per il benessere dell’uomo e del pianeta.
La Rete Olisticavuole essere il network di base per una collaborazione attiva e creativa tra tutte le vaste forze che operano - con cuore, intelligenza e coscienza - nell’ambito della nuova cultura planetaria emergente, ma che fino ad ora hanno agito separatamente e in modo frammentato. La Rete Olistica su Internet diventerebbe un luogo virtuale di libera riunione, nella piena tolleranza di ogni razza, cultura, via spirituale e convinzione. Le basi “filosofiche” della Rete Olistica sono libere da legami politici, religiosi o ideologici; esse si basano sui dati reali dello stato ecosistemico e sociale del pianeta e si ispirano a documenti di rilevanza umana universale come la Dichiarazione dei Diritti Umani dell’ONU, il Manifesto della Coscienza Planetaria, la Carta della Terra, l’Agenda 21, ecc. Il sito www.reteolistica.it sarà il portale della nuova cultura planetaria, informerà ogni navigatore sull’esistenza e le attività dei centri e delle associazioni internazionali, nazionali e locali, che operano con questa visione, nei differenti campi della nuova cultura (ecologia, salute globale, cultura emergente, crescita personale, ecc.).
Il Club di Budapest (www.club-of-budapest.it) è un'associazione culturale che opera in tutto il mondo per il risveglio di una nuova consapevolezza umana e planetaria. Il Club di Budapest è sostenuto in questo compito da sei premi Nobel per la Pace tra i quali Mikhail Gorbachev, il Dalai Lama, Nelson Mandela, Desmond Tutu, e da personaggi di rilevanza internazionale nelle scienze, nelle arti e nella spiritualità come l’ex-vicepresidente USA Al Gore, il creatore del microcredito Muhammad Yunus, il coreografo Maurice Béjart, gli scrittori Paulo Coelho e Arthur C.Clarke, l’ex presidente della Rep. Ceca Vaclav Havel, il musicista Peter Gabriel, il filosofo Edgar Morin, il direttore d’orchestra Zubin Metha, l’etologa degli scimpanzé Jane Goodall, e molti altri. Il Club di Budapest, con i suoi membri onorari di livello internazionale, forniràl’adeguato sostegno etico – culturale per iniziare questo processo di riunione e alleanza. Al termine del periodo di aggregazione il progetto apparterrà totalmente ai suoi membri costituenti la “proprietà” della Rete diventerà completamente autogestita dai suoi soci, operatori e collaboratori.
PROGETTO IN SETTE PUNTI
Il progetto Rete Olistica nasce da tre semplici presupposti e si articola in quattro fasi.
· I dati statistici negativi sullo Stato del Pianeta. I dati internazionali sul malessere umano e sociale - che sono in costante peggioramento - impongono un profondo cambiamento di direzione sociale, economica e umana: una logica di vita e di pensiero “differente”, per invertire l’attuale tendenza distruttiva e realizzare un cambiamento collettivo della coscienza a livello planetario.
· I dati statistici positivi sui Creativi Culturali. Le ricerche condotte dal sociologo Paul Ray e da Sherry Anderson negli USA hanno rilevato una forte crescita delle persone e delle associazioni che operano attivamente nelle aree: Ecologia e sostenibilità, Pace e Cultura Globale, Economia Etica e Consumi Critici, Salute Olistica e Naturale, Ricerca Interiore e Spirituale. Sono stati chiamati “Creativi Culturali” perché "creano" spontaneamente una nuova cultura. Questa “nuova popolazione” negli anni '70 era circa l' 1%, mentre negli anni '90 era salita al 25%! I Creativi Culturali hanno tuttavia due “debolezze”: la prima è la frammentazione: essi sono divisi in miriadi di associazioni che – pur con finalità simili - si muovono in modo disorganico e con un basso livello di comunicazione e sinergia collettiva, perdendo così rilevanza sociale e politica, e riducendo il potere di influire sul futuro planetario. La seconda è che, la velocità di crescita della nuova cultura è comunque troppo lenta rispetto alla velocità di degrado globale del pianeta. Dovremmo aspettare ancora 20 anni per arrivare al 51% di maggioranza della popolazione, rischiando di veder collassare il pianeta prima di ottenere un cambiamento reale. Occorre quindi una strategia globale per accelerare i tempi e risvegliare la consapevolezza.
· La “strategia” della consapevolezza e dell’alleanza. La strategia più semplice per “catalizzare” un cambiamento globale (macroshift) è l’Alleanza dei creativi culturali e la creazione di un Network Etico Globale, che dia forza, integrità e coerenza alla nuova cultura e catalizzi le persone a sentirsi parte di un grande movimento planetario. Ma come attuare velocemente questa riunificazione? Come creare questa Alleanza? Il Club di Budapest propone una strategia in quattro fasi.
· Prima fase - La ricerca Italiana sui Creativi Culturali. (2005) Per iniziare occorre promuovere una ricerca nazionale che possa dare dati statistici precisi e scientifici sul numero dei Creativi Culturali in Italia e che possa essere confrontata coi dati delle ricerche USA ed Europea. Se i dati della ricerca evidenziassero che i Creativi Culturali Italiani fossero il 25% della popolazione, ossia 10-15 milioni di persone, si creerebbe un evento mediatico di interesse generale. Questa ricerca potrebbe creare, se opportunamente presentata alla stampa nazionale, un dato sociologico e culturale importantissimo per comprendere la tendenza della cultura e della società italiana in una direzione più etica, umana e sostenibile. Stimolando in molti la consapevolezza di essere parti di un grande movimento collettivo. Questa ricerca è già stata in parte finanziata e dovrebbe iniziare a Settembre 2005, e i dati dovrebbero essere presentati alla stampa nazionale agli inizi del 2006.
· Seconda fase – la Rete Olistica. (2006) Parallelamente alla ricerca su Internet si apre al pubblico il portale etico su Internet dove concretizzare l’alleanza e l’aggregazione delle persone e delle associazioni. Questo portale, in stato di preparazione per tutto il 2005, dovrebbe essere pubblicizzato alla stampa nazionale all’inizio del 2006, in contemporanea con i dati della ricerca. Su questo portale ogni visitatore potrà trovare tutte le principali informazioni che cerca (vedi sotto: “LE AREE DELLA RETE OLISTICA”). Questo portale dovrebbe riunire, nel primo anno, almeno un milione di persone, e stimolare la parte più consapevole della società orientandola ad un maggiore coscienza globale.
· Terza fase - il Mercato Etico. All’interno della Rete Olistica si sviluppa un Mercato Etico on-line, riservato a tutte le realtà ecologiche, pacifiste, sostenibili, olistiche e umanitarie, in modo da sviluppare la base economica che sostiene e fa crescere il movimento stesso.
· Quarta fase – La Riunione - il Movimento di Opinione. (2010-2011) Entro quattro-cinque anni dall’inizio della Rete Olistica, almeno un quarto della popolazione italiana potrebbe aver sviluppato la consapevolezza della nuova cultura emergente e sentirsi parte di questo grande movimento culturale. Se 15 milioni di italiani avessero consapevolezza di questa unità si creerebbe una “massa critica” capace di farsi ascoltare in modo estremamente più attento sia dai mass media che dalle forze politiche e sociali. Il risultato sarebbe un’inversione di tendenza nelle linee culturali, politiche e sociali orientate al nostro futuro collettivo, un cambiamento globale.
LE AREE DELLA RETE OLISTICA
La Rete si articola in aree operative profondamente interconnesse tra loro:
Le Aree Tematiche - le“Pagine Gialle della Rete” - Sono una sorta di pagine tematiche riassuntive in cui il navigatore può trovare ogni navigatore può trovare a colpo d’occhio, le principali informazioni che sta cercando. Le aree tematiche principali sono: ecologia, pace, sostenibilità, medicina naturale, consumi etici, volontariato, cultura, spiritualità, servizi, donne, diritti umani, scienza e tecnologia sostenibile, psicologia orientata alla crescita personale, arte, musica, giochi creativi, incontri, ecc. Ad esempio se uno apre la pagina “Donne” troverà un data-base con le più importanti associazioni, per trovare i centri o gli operatori, più vicini a casa, il link con l’Enciclopedia (area Donne) dove troverà libri, testi, film e schede consigliate sull’argomento. Il link con l’area Donne del giornale dove leggere articoli, e notizie sul tema, e la lista degli eventi, convegni, incontri locali e nazionali. Ogni gruppo di associazioni in collaborazione, può aprire una pagina tematica più specifica sul portale.
Il Censimento Globaledei Creativi Culturali è il progetto che intende contare il numero totale delle persone che aderiscono alla Rete Olistica. Ogni navigatore, centro o associazione, è invitato ad iscriversi consapevolmente alla Rete incrementando così la visibilità del movimento emergente e della cultura planetaria. Un alto numero di aderenti alla Rete renderà visibile ai mass media e al vasto pubblico la grande massa di persone oggi sommersa e isolata in ogni parte del mondo orientata alla coscienza planetaria e al nuovo paradigma olistico. Il Censimento Globale è già stato avviato come progetto con il supporto di Michail Gorbachev, del Dalai Lama e di molti membri onorari e creativi
Il Mercato Etico (Ecologico-Solidale) – L’area in cui poter trovare prodotti, servizi, corsi, scuole, cibi, oggetti, vacanze, ecc. orientati ad una nuova cultura pacifica e sostenibile, all’ecologia, ad un commercio umanamente ed economicamente etico. Il Mercato Etico rappresenta il motore finanziario della Rete, esso riunisce le varie aree di produzione e offerta etica, divise in aree merceologiche. Il Mercato in Rete incrementerà le entrate dei centri e delle associazioni.
La Scuola per l’Educazione Globale – uno spazio dove trovare corsi, libri, pratiche e gruppi per la salute globale e la crescita umana, per stimolare un processo di consapevolezza globale di sé e della realtà. Il processo di educazione alla consapevolezza globale è la prima necessità per un cambiamento culturale. Le pratiche, prese da tradizioni antiche e moderne, tenderanno ad un approccio di sviluppo multidimensionale dell’essere umano. Si troveranno tecniche di consapevolezza del corpo, delle emozioni, della mente, dell’interiorità, e tecniche per lo sviluppo dei valori umani, dell’etica globale, della coscienza planetaria e della responsabilità..
Il Cyber Giornale della Rete– un giornale on-line composto da articoli e notizie provenienti da tutte le associazioni e le persone della Rete. Ogni area (ad es. ecologia) sarà composta da finestre linkate con i giornali e i siti delle associazioni ecologiche. Aggiornamenti sulle notizie locali e globali per un’informazione libera e multidisciplinare. Il calendario degli eventi e aumentare il potenziale delle forze comuni. I link su tutti i più importanti notiziari liberi della rete. Un servizio di fondamentale importanza in un mondo ormai diretto dalle multinazionali dell’informazione. Si tratta di uno spazio molto prezioso perché può dare la possibilità di scambiare le notizie senza che siano mediate dalla comune logica politica ed economica, che segnano in maniera molto evidente tutti i tipi di informazione degli attuali media.
L’Enciclopedia Olistica on-line- è una struttura aperta, dove ogni persona troverà informazioni utili per il miglioramento della qualità della vita e per un futuro sostenibile. Ogni gruppo o persona potrà inserire materiale adatto a contribuire alla crescita di una cultura unitaria e interconnessa. L’Enciclopedia Olistica è attiva al sito www.globalvillage-it.com/enciclopedia. L’Enciclopedia è basata sul paradigma olistico-sistemico emergente e si articola in otto differenti campi di conoscenza: Coscienza Planetaria, Scienza, Salute Globale, Crescita Umana, Spiritualità, Cultura, Ecologia, Mente/Cervello/Coscienza. Oggi conta l’equivalente di 15 libri. L’Enciclopedia Olistica permetterà di riunire creativamente e concretamente i ricercatori e gli autori che collaborano alla Rete. Il progetto si avvale della partecipazione di Ervin Laszlo, come direttore scientifico, e di più di duecento contributors. Per una visione olistica dell’uomo e del pianeta.
Il Forum e la Chat –il luogo virtuale dove chiunque condivida le finalità della rete potrà conoscersi, incontrarsi, giocare e divertirsi, chiacchierare, dibattere temi di attualità, e dove proporre strategie e progetti comuni, locali e globali.
Segreteria del Progetto Rete Olistica – Villaggio Globale di Bagni di Lucca Tel. 0583-86404, e-mail info@globalvillage-it.com
|
|