[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 19:37:11
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261344905 - Visite oggi: 31742 - Visite totali: 65.816.856

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Falle per Internet Explorer, Mozilla, Firefox, ...
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 2651 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 10/07/2004 : 11:34:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Falle per Internet Explorer, Mozilla, Firefox, Thunderbird, Opera, Safari


by Paolo Attivissimo


E' stata pubblicata da poco una curiosa falla di Internet Explorer che
lo fa andare in crash usando semplicemente una riga di codice. Imbarazzante.

Ho colto il suggerimento di un lettore, "nicgarga", e ho preparato una
paginetta di test:

http://www.attivissimo.net/security/bc/test11.htm

Dilettatevi a collaudare i vari browser: secondo le mie prove, sono
immuni Firefox 0.9.1 per Windows, Opera 7.52 per Windows e Mac, e
Mozilla 1.6 per Windows.

Safari 1.2.2 per Mac e Internet Explorer 5.2 per Mac resistono ma non si
comportano correttamente (non visualizzano la pagina di fine test).

Il test che ho preparato e' innocuo: il suo unico effetto e' mandare in
crash il browser. Questa falla non consente intrusioni.

Buon divertimento!


-----------------


Ci sono guai anche per i browser non-Microsoft; spero di preparare un
test del Browser Challenge anche per queste magagne, ma nel frattempo mi
premeva avvisarvi al più presto, in modo che possiate adottare i rimedi
del caso. Infatti, a differenza del problema descritto ieri a proposito
del browser Microsoft, le correzioni degli altri browser sono già pronte.

Le versioni Windows di Mozilla, Firefox e Thunderbird sono vulnerabili a
una falla che consente accesso ai file dell'utente:

http://www.mozilla.org/security/shell.html

La falla è stata segnalata il 7 luglio e la correzione è disponibile
dall'8 luglio sul sito www.mozilla.org all'indirizzo indicato sopra.
Trovate anche istruzioni in italiano presso

http://www.mozillaitalia.org/

Il rimedio più semplice è scaricare e installare le nuove versioni di
questi browser e client di posta. In alternativa, potete usare
ShellBlock, un miniprogramma che corregge il problema senza dover
installare le versioni aggiornate dei programmi vulnerabili:

http://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=154

La falla non riguarda gli utenti Linux e Mac di questi browser, dato che
è legata a una particolare funzione di Windows.

Inoltre Secunia ha pubblicato un'altra falla che consente a un sito
ostile di far comparire il proprio contenuto all'interno di quello di un
sito regolare, consentendo per esempio furti di password o di numeri di
carte di credito, se si visitano contemporaneamente siti fidati che
richiedono questi dati e siti non fidati.

La descrizione della falla, che colpisce numerosi browser, compreso IE
per Mac, Konqueror, Mozilla, Firefox, Safari e Opera, è disponibile
insieme a un simpatico test presso:

http://secunia.com/multiple_browsers_frame_injection_vulnerability_test/

Per gli utenti Opera, Firefox e Mozilla, la falla è risolta scaricando
le versioni aggiornate, rispettivamente la 7.52, 0.9 e 1.7.

La falla risale, secondo Secunia, a sei anni fa.


Ciao da Paolo.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2004 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).
  Discussione Precedente Discussione n. 2651 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina