[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
13/08/2025 - 20:39:33
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478680858 - Visite oggi: 40944 - Visite totali: 56.571.970

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 7 suggerimenti per eliminare le tossine dal corpo
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 20794 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24820 Messaggi

Inserito il - 04/04/2018 : 10:11:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
7 suggerimenti per eliminare le tossine dal nostro corpo

da rimediprodottinaturali.net


Abbinare i cibi giusti durante i pasti è fondamentale per la nostra salute.

Non c’è bisogno di smoothie, frullati e drink miracolosi per eliminare le tossine che si accumulano nell’organismo.

È sufficiente un corretto abbinamento degli alimenti che mangiamo.

E, in aggiunta, escludere dalla nostra dieta i condimenti che rallentano il metabolismo.

7 cose da fare per eliminare le tossine che fanno ingrassare

Riportiamo di seguito alcuni consigli di Riza.it per far sì che le tossine non si accumulino nel nostro corpo.


1. Non abbinare carboidrati e proteine o le proteine tra di loro

Questo abbinamento, spiega Riza.it,(1) “rallenta l’attività digestiva, con formazione di scorie, fermentazioni e gonfiori, soprattutto a livello addominale”.


2. Evitare il sale

Il sale, trattenendo liquidi e acidi urici, favorisce l’accumulo della cellulite. Inoltre, suggerisce uno studio condotto dalla Jinan University di Guangzhou,(2) il consumo eccessivo di sale può portare a danni al fegato negli adulti e negli embrioni in via di sviluppo. Perciò, andiamoci piano. E se possiamo, sostituiamolo con il gomasio.


3. Consumare meno condimenti cotti

I grassi di olio e burro cotti fanno sì che le tossine si accumulino nel fegato.


4. Non mescolare i carboidrati tra di loro

Se mangiamo diversi alimenti che contengono carboidrati durante lo stesso pasto l’organismo trasforma gli zuccheri in eccesso in adipe.


5. Non consumare il latte e il burro con la carne

Così facendo, leggiamo su Riza, “si moltiplica l’introduzione di grassi di lenta digestione e, inoltre, il latte giunto nello stomaco coagula in fiocchi che avvolgono le particelle di grasso isolandole dai succhi gastrici, rallentando notevolmente il processo digestivo”.


6. Non mangiare frutta e dolci a fine pasto

Mangiare dolciumi e frutta a fine pasto provoca affaticamento metabolico.


7. Non usare zucchero bianco per addolcire

Ultima cosa, importantissima, è eliminare lo zucchero raffinato. Questo alimento impedisce al metabolismo di trasformare il cibo in energia in modo corretto.


Riferimenti:

(1) Se ti riempi di tossine rischi di ingrassare

(2) High-salt diet may harm liver


  Discussione Precedente Discussione n. 20794 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina