admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24811 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2017 : 10:27:34
|
Chiedete e vi sarà dato
Come usare i miracoli per pagare le bollette
di Mary Anne Thomas
"Chiedete e vi sarà dato". Se abbiamo fede, crediamo in questa promessa di Gesù. Ma possiamo contarci davvero? Possiamo contarci, per esempio, per pagare l'affitto, per pagare la bolletta del telefono prima che ci stacchino la linea, per comprare cibo prima di diventare troppo affamati? No, è il lavoro che garantisce tutte queste cose.
Ma se la promessa di Gesù diventasse improvvisamente reale? Cambierebbe la vostra vita? Lascereste il vostro attuale lavoro? Inseguireste i vostri sogni? Sono domande che mio marito ed io ci ponemmo quando una serie di eventi fuori dal comune distrussero il tipo di vita che avevamo conosciuto fino ad allora.
Innanzitutto, perdemmo nostro figlio in un incidente d'auto. Fu un colpo terribile, ma fu soltanto il primo. All'epoca della morte di nostro figlio, eravamo proprietari di una prospera società che avevamo costruito mettendo in pratica dei principi spirituali. Si era infiltrato nella nostra società un criminale di professione, attratto dal guadagno apparentemente facile. Per colpirci, aspettò proprio il momento in cui eravamo indeboliti dal dolore. Quattro mesi dopo, avevamo perso tutto. Ci era rimasta soltanto la nostra fede nel "Chiedete e vi sarà dato".
Mi piace pensare che fosse il nostro destino mettere alla prova quella promessa, "Chiedete e vi sarà dato". Si tratta senz'altro di un bel pensiero, ma la verità è tutta un'altra cosa. Noi fummo costretti a mettere alla prova quel bel pensiero proprio perché non avevamo nient'altro. Non potevamo ottenere prestiti per fondare un'altra società. Non riuscivamo a trovare un impiego. Non c'era lavoro per imprenditori disoccupati.
Insomma, chiamatelo destino o chiamatelo non avere altra scelta, sta di fatto che mettemmo effettivamente alla prova la promessa di Gesù. E non solo la mettemmo alla prova, ma scoprimmo anche che era vera... Perciò, per aiutarvi a scoprirlo anche voi, abbiamo messo a punto un manuale intitolato "An Adventure of the Mind" ("Un'avventura della mente"), di cui la serie di tre articoli che potete leggere per la prima volta in italiano su BLISS costituisce un assaggio (per sapere come ottenere il manuale completo, cliccate sul link n° 1).
LA MIA STORIA
Desiderate ardentemente la libertà finanziaria? Sognate di mettervi in proprio? Vi piacerebbe trovare il vostro lavoro ideale? Avete dei talenti che vi piacerebbe sviluppare? Vi piacerebbe scrivere un libro, creare opere d'arte, far sentire al mondo la vostra voce? Volete sfidare le burocrazie e le organizzazioni esistenti e trasformarle in qualcosa di più amorevole? Siete impazienti di trovare il vero scopo della vostra vita? Potete ottenere tutto questo. Come? Ve lo dirò. Ma per poterlo fare, devo prima cominciare a raccontarvi l'inizio della mia storia.
"Credo che dovremmo diventare degli autori". Era stato il nostro sogno per tanti anni. E che sogno! Volevamo diventare autori di successo (perché non mirare in alto?) Mio marito, Bob, voleva scrivere storie sul golf che rendessero vividamente lo spirito del gioco e i suoi eroi. Io, invece, volevo scrivere un libro che spiegasse in che modo avevamo costruito la nostra prospera società con tecniche spirituali (prima che il criminale di cui sopra ce la distruggesse).
C'era soltanto un problema: non avevamo soldi per sostenere il nostro progetto. Avevamo bisogno di finanziamenti, e nella biografia di James Audubon, il celebre pittore di paesaggi naturali dell'800, trovai l'idea giusta.
Prima di pubblicare i suoi disegni su dei libri e diventare famoso, Audubon aveva venduto delle sottoscrizioni ai libri stessi per sostenersi economicamente. Si era avvicinato a delle persone qualunque e aveva chiesto loro di acquistare una percentuale dei soldi che lui si aspettava di guadagnare con i suoi libri. Fu un'idea davvero fortunata! Attraverso di essa, non solo Audubon lanciò la sua carriera, ma i suoi partner lo aiutarono anche a vendere il suo lavoro. Era un'idea perfetta per i libri di Bob, che dipendevano dal supporto del mondo del golf e dei suoi appassionati. Perciò, decidemmo di usare anche noi il metodo usato da Audubon.
Scrivemmo una proposta e, proprio come aveva fatto Audubon, ci rivolgemmo a persone che non conoscevamo. Bob cominciò con il proprietario di un negozio di articoli per il golf di Pinehurst, che lui ammirava sia come imprenditore dotato sia come appassionato di golf. Chiedere aiuto fu davvero difficile per Bob. I tradimenti dei suoi impiegati lo avevamo colpito profondamente. Riuscì tuttavia a trovare il coraggio necessario e, dopo circa una settimana, tornò nel negozio di articoli per il golf per ricevere la risposta.
"Aspetta un momento", disse il proprietario del negozio ad un suo impiegato con cui stava parlando quando vide entrare Bob. "Ho le mie buone ragioni per parlare prima con quest'uomo", aggiunse indicando Bob. "In effetti, ho diecimila buone ragioni per parlare con lui". Bob gli aveva chiesto una sottoscrizione di 5.000 dollari, ma lui aveva deciso di raddoppiarla.
Grazie a questo appoggio finanziario, Bob portò a termine il suo libro e lo vendette ad un'importante casa editrice, dopo aver ricevuto offerte anche da altre. Fu il nostro primo miracolo, ma ce ne furono molti altri.
I MIRACOLI DELLA PROSPERITA'
Un giorno ricevemmo una lettera da un funzionario assicurativo del North Carolina, il quale informò Bob che qualcuno gli aveva lasciato 1500 dollari in un testamento. Non riuscimmo mai a scoprire ch gli aveva lasciato quei soldi.
Ricevemmo aiuto anche in campo editoriale. Un grosso dirigente della Viking, una delle maggiori case editrici americane, ci "adottò". Ci portò fuori a pranzo a New York, in un ristorante di lusso, e ci diede un sacco di suggerimenti per muoverci nel modo migliore possibile in campo editoriale. Non comprò mai un nostro libro, ma senza il suo incoraggiamento e i suoi consigli ci saremmo probabilmente arresi ben presto.
Un altro pezzo grosso della Viking mi fece la cortesia personale di leggere e recensire il secondo libro di Bob. Lo definì "una lettura deliziosa!", e lo presentò ad un'altra casa editrice. Fu una cosa straordinaria, perché non è certo pratica comune tra gli editori quella di passarsi tra di loro dei manoscritti. A noi questo accadde per ben due volte. Infatti, quando proposi il mio primo articolo ad un redattore del "Christian Science Monitor", quest'ultimo lo apprezzò molto, pur non trovandolo adatto per la sua pagina, e quindi lo passò ad un altro redattore che lo utilizzò subito. Fu proprio quel giorno che pubblicai il mio primo articolo.
Nessuno avrebbe potuto predire le cose che abbiamo scoperto! Abbiamo imparato come far fluire l'abbondanza economica con le nostre menti. Abbiamo scoperto cosa interrompe il flusso di denaro, e cosa invece lo fa ricominciare e aumentare.
Certo, ci sono stati molti momenti in cui ci siamo fatti prendere dalla preoccupazione e dalla paura. I soldi sarebbero arrivati in tempo? Avremmo fatto la fame? Ma i soldi arrivavano sempre in tempo. Nella nostra avventura di autori, durata finora sette anni, non abbiamo mai dovuto fare un altro lavoro per sbarcare il lunario. Non abbiamo mai smesso di scrivere. Abbiamo sempre continuato a credere nel nostro sogno senza scendere a compromessi.
"Chiedete e vi sarà dato" è dunque una vera promessa? Sì, lo è. E con gli articoli che potete cominciare a leggere questo mese, comincerà ad avverarsi anche per voi.
|
|