[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
03/10/2025 - 20:08:32
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.43 - Sid: 898105420 - Visite oggi: 43397 - Visite totali: 66.507.029

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Un suono 'rosa' nel sonno potenzia la memoria
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 19647 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24860 Messaggi

Inserito il - 10/03/2017 : 10:38:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
'Sentire' un suono 'rosa' nel sonno potenzia la memoria

Rumore dolce come acqua di una cascata, prolunga sonno profondo

08 marzo 2017

(ANSA) - ROMA, 8 MAR - La memoria si può enormemente potenziare (fino a triplicarne l'efficacia) con una stimolazione sonora durante il sonno, un suono dolce che ricorda il rumore dell'acqua di una cascata e che tecnicamente viene chiamato 'rumore rosa'.

E' il traguardo raggiunto da un team di esperti della NorthWestern University a Chicago, di cui fa parte anche l'italiano Giovanni Santostasi.
Lo strumento che emette la stimolazione sonora funziona aumentando la durata del cosiddetto "sonno profondo" (la fase del sonno detta a 'onde lente' che è il momento più rigenerante del nostro dormire, quello, appunto, in cui consolidiamo i ricordi).

Lo studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience, è potenzialmente importante perché potrebbe portare a un utilizzo domestico di questa semplice stimolazione per potenziare la memoria, specie quella degli anziani in cui fisiologicamente la durata del sonno profondo si riduce. La durata del sonno profondo comincia ad accorciarsi per tutti intorno alla mezza età e plausibilmente è questo uno dei motivi per cui l'anziano nel tempo diventa meno bravo a ricordare le cose.

Gli esperti hanno creato uno strumento che emette rumore rosa e lo hanno testato - alternandolo a una stimolazione finta che non emette alcun suono - su 13 soggetti over-60. Lo strumento si attiva automaticamente la notte in corrispondenza del sonno profondo. Gli esperti hanno dimostrato che dopo una notte di stimolazione acustica i soggetti ricordano di gran lunga meglio liste di parole lette la sera prima; i punteggi ottenuti ai test di memoria risultano triplicati e a questo miglioramento corrisponde il prolungarsi della fase del sonno profondo. (ANSA).


  Discussione Precedente Discussione n. 19647 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina