[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
23/09/2025 - 19:36:37
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.10 - Sid: 261344905 - Visite oggi: 31723 - Visite totali: 65.816.764

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Antibufala: la bandiera fascista a Nassiriya
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1790 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24851 Messaggi

Inserito il - 19/12/2003 : 12:54:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Antibufala: la bandiera fascista a Nassiriya

by Paolo Attivissimo


Vista la quantità di richieste, ho condotto un'indagine preliminare su una
foto in circolazione su Internet, che ritrae ciò che sembra essere
l'interno della caserma dei Carabinieri a Nassiriya (Iraq) poco dopo
l'attentato che il 12 novembre 2003 ha causato diciannove vittime nel
contingente italiano. La foto mostra, su un muro, un tricolore sopra il
quale è stato applicato un drappo recante un simbolo dell'era fascista, che
include la dicitura "Camerati italiani".

L'immagine non presenta segni evidenti di fotoritocco, è stata pubblicata
da alcune riviste, ed è oggetto di un'interrogazione parlamentare. Non si
tratta, insomma, di una foto che circola soltanto in Rete, anche se
sappiamo benissimo da altri casi che la pubblicazione su giornali non è
garanzia assoluta di autenticità, né lo è un'interrogazione parlamentare.

Una discussione sul sito Indymedia

http://italy.indymedia.org/news/2003/11/432750_comment.php

fornisce molti elementi utili. Per esempio, viene indicato un sito che
ospita una versione più completa e a maggiore risoluzione dell'immagine presso

http://www.pseirc.net/nassiriya.jpg

Quest'immagine sembra essere una scansione di una pagina di una rivista.
L'ingrandimento del dettaglio della bandiera non sembra far parte della
rivista (è perfettamente orizzontale, mentre la pagina della rivista è
storta) ma ha tutta l'aria di essere stato aggiunto da terzi. La didascalia
offre alcuni elementi utili per rintracciare la fonte dell'immagine:
"...sopra il titolo, Antonella Delprino, autrice dell'articolo".

Queste stesse parole indicano che questa scansione non mostra l'intero
reportage, dato che manca appunto l'immagine della Delprino. Inoltre c'è un
numero di pagina, il 17, che potrebbe essere un'altra indicazione utile.
Infine si nota, sul materasso superiore sinistro, la dicitura
"CARABINIERI", che sembra confermare che si tratti di locali allestiti dai
Carabinieri, presumibilmente appunto a Nassiriya.

Secondo un utente di Indymedia, la pagina sarebbe tratta dalla rivista Chi
n°48/26 di novembre 2003: l'articolo di Antonella Delprino inizierebbe a
pagina 16 e proseguirebbe fino a pagina 20. Questa indicazione è confermata
da un articolo de l'Unità dei primi di dicembre (probabilmente il
3/12/2003), che riporto qui sotto ed è disponibile anche nella rassegna
stampa del Ministero della Difesa:

http://www.difesa.it/ministro/rassegna/2003/dicembre/031203/50ptq.pdf

L'articolo de l'Unità afferma che "due senatori dei Democratici di
sinistra, Aleandro Longhi e Angelo Flammia [...] hanno presentato una
interrogazione al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al ministro
della Difesa Antonio Martino." L'interrogazione, datata 2 dicembre 2003, è
disponibile presso il sito del Parlamento italiano:

http://www.parlamento.it/dsulivo/domande/dom031202.htm

e conferma la pubblicazione della foto sul numero 48 del settimanale Chi
del 26 novembre 2003. Non ho trovato, per il momento, il testo della
risposta all'interrogazione, che secondo gli archivi del Senato ha il
numero di riferimento 4-05714 (o almeno così mi pare di capire) ed è stata
presentata nella 498ma seduta pubblica tenuta appunto il 2 dicembre 2003.

Tuttavia, a voler essere scettici fino in fondo, anche l'esistenza di
un'interrogazione non è una conferma assoluta della foto: non sarebbe la
prima volta che viene presentata un'interrogazione a proposito di una
bufala pescata in Internet e di cui un parlamentare si è ingenuamente
fidato. Mi riferisco alla bufala del numero di telefono 0141-455414:

http://www.attivissimo.info/antibufala/0141-455414/numero_truffa.htm

Resta insomma da vedere se la foto da cui scaturiscono articoli e
interrogazione è autentica. Come dicevo, non ci sono segni vistosi di
fotoritocco. C'è chi invece avanza dubbi sull'autenticità dell'immagine in
base a considerazioni fisiche: come ha potuto reggere in perfette
condizioni il tricolore mentre tutto quello che la circonda reca evidenti
segni di devastazione? Non avrebbe dovuto subire danni nella deflagrazione,
come tutti gli altri oggetti visibili nella foto e persino il muro che
regge la bandiera?

In realtà non è implausibile che la bandiera abbia retto senza danni. E' un
oggetto flessibile, che può essere stato scosso dall'onda d'urto per poi
riassestarsi. Inoltre, se guardate bene l'immagine, notate che la bandiera
è appesa a un filo teso orizzontalmente, fissato al muro in due punti
vicino agli angoli superiori del drappo, e che il simbolo fascista è a sua
volta appeso a un filo fissato agli stessi due punti. Questa installazione
sospesa e flessibile l'avrebbe probabilmente protetta dalla violenza
dell'esplosione. Quindi non è ragionevole smentire la foto sulla base di
quest'ipotesi.

Ho comunque contattato il 19/12/2003 la redazione di Chi
(http://chi.mondadori.com) per avere maggiori ragguagli sull'origine della
foto e sono in attesa di risposta.

Secondo alcuni utenti di Indymedia, esisterebbe anche un filmato della
stessa scena, trasmesso in televisione a suo tempo, in cui "si vedeva
benissimo la bandiera fascista al capezzale delle brande", e ai primi di
dicembre 2003 un programma Mediaset avrebbe mostrato Paolo Cento (dei
Verdi), che avrebbe mostrato la foto dal settimanale "Chi" dicendo che
verrà presentata un'interrogazione parlamentare. Se qualcuno ne sa di più e
magari ha una registrazione del filmato, si faccia vivo, grazie.

Ciao da Paolo.

Dimenticavo: l'indagine completa e le foto sono a vostra disposizione presso

http://www.attivissimo.info/antibufala/nassiriya/bandiera.htm

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
(C) 2003 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net).

  Discussione Precedente Discussione n. 1790 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina