admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24796 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 10:57:55
|
Il sugo di pomodoro fa bene al cuore
Il pomodoro è un’ ortaggio povero di calorie, 17 per 100 grammi, si adatta alle diete ipocaloriche è diuretico digestivo e soprattutto gustoso. Ma le proprietà benefiche del pomodoro non sono ancora finite: ha una spiccata capacità di stimolare la diuresi, di conseguenza l’ortaggio è anche un ottimo rinfrescante e depurativo, utile ad eliminare le scorie in eccesso.
Un recente studio effettuato da scienziati dell’Università di Barcellona, ha scoperto che il pomodoro contiene 40 diversi polifenoli, le cui proprietà antiossidanti fanno bene al cuore. Un avvertimento però: pomodoro, cipolla o aglio tritato devono viaggiare insieme nell’olio extravergine. Inoltre il sugo va sì soffritto, ma poco: ovvero senza raggiungere il punto di fumo, ovvero quella temperatura superata la quale l’alimento perde i suoi liquidi. Insomma, un soffritto molto, molto leggero, che peraltro va preparato versando nell’olio caldo tutti gli ingredienti contemporaneamente. Un limite non da poco per i cultori del “prima l’aglio e poi tutto il resto”, ma Sara Farnetti, esperta di nutrizione funzionale, chiarisce ad Adnkronos Salute l’esito della ricerca:
Agli antiossidanti del pomodoro si aggiungono, infatti, quelli di olio, aglio, cipolla, pomodori in pezzi ed erbe aromatiche. La biodisponibilità dei polifenoli aumenta grazie all’olio extravergine caldo. Ma attenzione: l’olio non deve fare fumo. Gli ingredienti devono essere messi quasi tutti insieme per ottimizzare la cottura e permetterci di realizzare quasi un ‘medicamento’ alimentare.
09/01/2014
da Alessandro Nunziati - improntaunika.it
---
Tumori, lo spauracchio va via con il sugo di pomodoro
09 gennaio 2014 - 19:32
Il sugo di pomodoro, oltre ad essere gustoso, è anche un ottimo viatico contro i tumori. A scoprirlo, è una ricerca spagnola
Un assaggio del tanto amato sugo di pomodoro e la paura per i tumori va via. Ad affermarlo è uno studio spagnolo, il quale dimostra come il sugo ha proprietà antiossidanti ed i suoi benefici sono superiori a quelli derivanti dal consumo dei suoi singoli ingredienti. Pare che ci sia un effetto sinergico fra di essi e, insieme, apportano una quantità di polifenoli maggiore rispetto a quando sono mangiati singolarmente. Il pomodoro è l’alimento più ricco di queste sostanze: dunque via libero al suo consumo per tenere alla larga medici, tumori, infarti e vivere a lungo. Più sani con il sugo di pomodoro: previene infarti e tumori. Stando ai risultati ottenuti da ricercatori spagnoli il sugo sarebbe salutare perchè ricco di nutrienti ben 40 diversi tipi di polifenoli che riducono il rischio di malattie cardiovascolari e numerosi carotenoidi protettivi contro i tumori.
Sugo di pomodoro elisir di salute, positivi gli affetti contro l’infarto. Non sarebbe solo buono e gustoso da mangiare, ingrediente immancabile in gran parte della cucina mediterranea. Sarebbe anche un elisir di salute. Per Cosa? Anche per il nostro cuore. Con 120 grammi di sugo aggiunto alla pasta si introducono dai 16 ai 4 milligrammi di polifenoli per porzione e dai 6 ai 10 milligrammi di carotenoidi. Si tratta di composti molto utili e un loro consumo è correlato alla riduzione dei tumori e delle malattie cardiovascolari. Lo studio inoltre dimostrato la frequenza dell’uso di sugo di pomodoro connessa con il rischio di patologie a cuore e vasi, come l’infarto, senza però misurare esattamente che cosa, dentro all’alimento, sia responsabile dell’effetto protettivo.
da centrometeoitaliano.it
|
|