[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 07:59:32
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 283485951 - Visite oggi: 36522 - Visite totali: 54.990.391

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Consumare bibite gassate altera il cervello
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 15858 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24798 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 11:07:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Consumare regolarmente bibite gassate altera il cervello

15 novembre, 11:58

(ANSA) - ROMA, 15 NOV - Consumare spesso bibite gassate altera centinaia di proteine nel cervello, provocando un effetto simile a quello di malattie come il cancro o l'Alzheimer oltre che l'iperattività. A suggerirlo è una ricerca australiana, dell'Università di Sydney, presentata al meeting annuale delle British Society of Neuroscience. Gli studiosi hanno esaminato dei topi di laboratorio divisi in due gruppi: al primo è stata data acqua normale, mentre al secondo è stata somministrata acqua con lo stesso contenuto di zucchero delle bibite gassate.

Ne è risultato che i topolini a cui era stata fornita acqua zuccherata erano iperattivi e da un'esame del tessuto preso da una parte del loro cervello si evidenziava anche un'alterazione di almeno 300 proteine.

Questi risultati - spiega Jane Franklin, che ha svolto la ricerca - pur riguardando i topi sono applicabili anche all'uomo ed evidenziano che un consumo eccessivo di bevande gassate e zuccherate può danneggiare la salute psico-fisica. "C'è stato un preoccupante incremento nel consumo di queste bevande, per alcuni adulti rappresentano addirittura una parte importante dell'introito calorico giornaliero - spiega Franklin - ma la nostra ricerca suggerisce che possono danneggiare il cervello quindi se si ha sete meglio bere acqua, concedendosi uno strappo alle regole solo di tanto in tanto". (ANSA).


  Discussione Precedente Discussione n. 15858 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina