[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/07/2025 - 15:18:39
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.6 - Sid: 283498465 - Visite oggi: 49035 - Visite totali: 55.011.544

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Tumore alle ovaie: meglio non usare il talco
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 15364 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24799 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 09:46:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Tumore alle ovaie: meglio non usare il talco nell'igiene intima

20 giugno 2013

Una ricerca americana ha intervistato le donne che fanno un uso regolare di talco nelle zone genitali, scoprendo che aumenterebbe del 24 % il rischio di contrarre un tumore

Una ricerca americana condotta su alcune donne che sono state intervistate sulle loro igiene intima avrebbe scoperto che il talco usato nelle aree genitali aumenterebbe del 24% il rischio di contrarre il cancro alle ovaie.

Si tratta di una ricerca scientifica condotta dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston, negli Stati Uniti d’America.

Lo studio è poi stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Cancer Prevention Research. Il rischio sarebbe stato valutato solo su quelle parti del corpo.

Le donne intervistate che non avevano abitudine di utilizzare il talco nelle zone intime infatti non hanno avuto un incremento nel rischio di contrarre un tumore.

Il tumore alle ovaie è la seconda forma più comune di tumore ginecologico ed il sesto più diffuso cancro femminile. Di solito è più frequente contrarlo dopo la menopausa.

Fonte: centrometeoitaliano.it


  Discussione Precedente Discussione n. 15364 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina