[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
27/07/2025 - 14:09:09
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.40 - Sid: 706481816 - Visite oggi: 15319 - Visite totali: 55.510.237

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 ANEV: l’eolico significa ancora indipendenza e...
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14132 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24805 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 11:22:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ANEV: l’eolico significa ancora indipendenza energetica e posti di lavoro

da Federico Baglivi il 17-06-2012

Si è svolta il 15 Giugno la giornata Mondiale del Vento e per l’occasione il convegno istituzionale dell’ANEV “Fonti Rinnovabili: gli obiettivi comunitari al 2020”. Simone Togni, Presidente dell’ANEV ha coordinato e introdotto il convegno, sottolineando come in questo periodo il settore eolico sia carente di un quadro normativo certo, a causa del ritardo nel recepimento del D.lgs sulle Rinnovabili e come le istituzioni stiano trascurando le prospettive di sviluppo di questo comparto.

“Dal 2008 la UIL sigla periodicamente un protocollo con ANEV, ma negli anni la situazione è purtroppo mutata. Fino al 2010 quando si parlava di eolico, lo si celebrava come eccezione e controtendenza rispetto alla crisi economica generale del Paese. Le rinnovabili rappresentavano l’unico settore in crescita e con buone prospettive occupazionali. Oggi non è più così. “commenta Paolo Carcassi Segretario Confederale UIL “L’Italia contrariamente al resto dell’Europa e del Mondo, non ha colto un aspetto fondamentale, ovvero che produrre energia significa essere protagonisti dello scacchiere internazionale, significa indipendenza e significa creare posti di lavoro. È necessario valorizzare l’operato degli imprenditori dell’eolico che hanno un ruolo fondamentale nell’avvio di questo sviluppo.”

Massimo Derchi Amministratore Delegato di ERG ha così espresso le sue posizioni “Siamo in attesa da un anno di un quadro regolatorio che dia all’imprenditore certezze laddove si investano dei capitali. Solo in un contesto di stabilità della normativa sarà possibile realizzare progetti in Italia che, non dimentichiamolo, necessitano di manodopera sia nella fase di costruzione che nella gestione. Il Decreto Ministeriale Rinnovabili deve uscire per consentire finalmente alle imprese di fare progetti a lungo termine.”

Ultimo intervento in scaletta quello di Chiara Vergine, Responsabile dell’Ufficio Connessioni di TERNA “La nostra strategia ha come obiettivo uno sviluppo della rete tale da rimuovere le congestioni, utilizzando anche soluzioni innovative come i sistemi di accumulo e garantire la connessione alla rete migliorando il coordinamento tra Gestore ed enti preposti all’autorizzazione.”

Infine il saluto di chiusura del Presidente del Consiglio Comunale di Policoro, Gianluca Modarello che ha manifestato il personale parere positivo nei confronti della risorsa vento, risorsa di energia pulita e con grandi potenzialità in termini di crescita, di occupazione ed anche di turismo.

  Discussione Precedente Discussione n. 14132 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina