[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
01/08/2025 - 22:06:47
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.80 - Sid: 488086465 - Visite oggi: 98375 - Visite totali: 55.825.111

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Nell'Universo miliardi di pianeti abitabili
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13596 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24810 Messaggi

Inserito il - 18/01/2012 : 11:39:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Nell'Universo esisterebbero miliardi di pianeti abitabili

14 gennaio 2012

Tramite la perlustrazione di milioni di stelle nel cielo notturno durata oltre sei anni, i ricercatori hanno scoperto che la maggioranza delle 100 miliardi di stelle nella Via Lattea hanno pianeti simili alla Terra o Mercurio, Venere o Marte, e altri pianeti simili al Sistema Solare che ci ospita.

Si stima che nella Via Lattea ci sono circa 10 miliardi di stelle con pianeti nella “zona abitabile” – la distanza dalla stella dove possono essere trovati pianeti solidi – molti dei quali potrebbero (in teoria) essere in grado di sostenere la vita.

Il dottor Martin Dominik, un ricercatore tedesco della St. Andrews University, ha dichiarato: “anche se la vita esistesse solo in un pianeta in ogni Galassia, ce ne sarebbero almeno 100 miliardi nell’Universo. Ancora non abbiamo le prove della vita su un altro pianeta, e potremmo essere unici, ma di fronte a questi numeri sembra altamente improbabile. C’è un piccolo numero di pianeti, sui quali si pensa si possa ospitare la vita, un piccolo numero di candidati con quello che noi crediamo possano avere le condizioni giuste”.

Più di 1.000 pianeti sono stati già individuati nella Via Lattea, ma i due diversi metodi utilizzati per trovarli sono più adatti a quelli che sono grandi e vicini alla loro stella ospite – a differenza di qualsiasi cosa nel Sistema Solare che ci ospita.

Utilizzando una terza tecnica nota come “microlensing gravitazionale” (vedi immagine sopra), il team internazionale di astronomi è stato in grado di confermare l’esistenza di pianeti a una distanza simile dalla loro stella come la Terra, senza vederli direttamente.

Uffe Gråe Jørgensen dell’Università di Copenhagen, un altro dei ricercatori, ha dichiarato: “i nostri risultati mostrano che i pianeti orbitanti attorno a stelle sono più la regola che l’eccezione. In un tipico Sistema Solare circa quattro pianeti hanno orbite nella zona terrestre, che è la distanza dalla stella dove si possono trovare pianeti solidi. In media ci sono 1,6 pianeti nella zona intorno le stelle che corrisponde alla zona tra Venere e Saturno”.

Pianeti exstrasolari rilevati da microlenti gravitazionali:
http://www.ecplanet.com/sites/ecplanet.com/files/u3/03118_pianeti_exstrasolari.jpg

Fonte: enricobaccarini.com
  Discussione Precedente Discussione n. 13596 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina