admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24811 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 11:03:41
|
Ayurveda: la salute con acqua e terme
Ayurveda è una parola composta da ayur, durata della vita o longevità, e veda, conoscenza rivelata. Antica medicina tradizionale indiana, è diventata la nuova tendenza del momento, anche se venne citata per la prima volta in un trattato (Caraka Samhita) di 500 principi medicinali,compilato all’epoca del regno dell’imperatore Kanishka. E’ un sistema medico molto vasto e complesso e include aspetti di prevenzione e di cura. Viene considerata dall’Ue una delle medicine non convenzionali, che possono essere utilizzate solo da medici qualificati.
Applicando i criteri della medicina termale, con cure e tecnologie di sostegno, è possibile ridurre i dolori dell’apparato ostoarticolare, allentare gli stati d’ansia, e curare, anche se non totalmente, tutta una serie di disturbi che interessano sia la psiche che il corpo. I principi dell’Ayurveda, se applicati rigorosamente, consentono di vivere più a lungo, utilizzando esclusivamente principi naturali. I principi classici dell’Ayurveda sono minerali, metalli purificati e combinati con acidi fulvici ed erbe, sintetizzati in forma di polveri, pastiglie, infusi ecc.
Associando questi principi a percorsi in acqua termale si ottiene un effetto notevolmente potenziato, ma sono innumerevoli gli accorpamenti possibili con l’Ayurveda, ed è per affrontare le ulteriori possibilità di utilizzo che è stato organizzato un meeting a Riolo Terme per sabato e domenica prossimi. Sarà presente Umberto Solimbene, direttore della Scuola di specialità in Medicina Termale dell’Università di Milano, insieme alla struttura delle Thermae Campus. Il meeting sarà patrocinato da Federterme, Femtec e Consorzio dell’Emilia Romagna.
da capannorinews.info
---
(ANSA) - ROMA, 17 OTT - Italiani sempre più interessati al turismo termale, non solo a scopo terapeutico ma anche per trattamenti volti a garantire benessere a 360 gradi. Una platea in crescita, come evidenziato dal Rapporto sul turismo italiano 2011, che ha guadagnato negli ultimi anni utenti sempre più giovani e che ha spinto località e siti termali del Belpaese ad affacciarsi con maggiore frequenza anche in rete, su web e social network, per farsi conoscere. Su questa ed altre tendenze si confronteranno alcuni esperti del settore il prossimo fine settimana, 22-23 ottobre, a Riolo Terme (Ravenna), nel corso del convegno "Comunicare le Thermae: Media, Scienza e Società per una corretta e responsabile informazione" patrocinato da Federterme Confindustria e Federazione mondiale del Termalismo.
La due giorni sarà in particolare dedicata alla comunicazione per le terme, con un focus sul ruolo dei siti italiani e dell'acqua termale, come risorse naturali terapeutiche e di benessere ma anche di turismo termale. I lavori saranno introdotti dal professor Umberto Solimene, dell'Università degli Studi di Milano. Fra gli altri interverrà Aldo Ferruzzi, vice presidente di Federterme Confindustria con delega per l'innovazione tecnologica e la formazione. Il convegno è promosso e organizzato da Università degli Studi di Milano - Scuola di Specializzazione in Medicina Termale, Thermae Campus Alta Formazione in Medicina Termale, Complementare e Scienze del Benessere e Terme di Riolo. (ANSA).
|
|