[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 03:13:07
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915650441 - Visite oggi: 41602 - Visite totali: 55.991.285

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Stop al fumo con il coach digitale
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13187 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 10:56:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Stop al fumo con il coach digitale

In Europa una persona su tre fuma e ogni anno muoiono 650 mila europei a causa del fumo di tabacco. In campo un iCoach on line per chi vuole smettere, ma anche per informare chi ancora non se la sente
La parola d'ordine è Gli ex fumatori sono inarrestabili. Con questo slogan la Commissione europea ha lanciato nei giorni scorsi una campagna che nei prossimi tre anni attraverserà i Paesi del Vecchio Continente per convincere i fumatori ad abbandonare “le bionde”. Stavolta, però, l'opera di convincimento non sarà affidata solo a immagini o slogan scioccanti. Anzi, l'accento sarà posto su messaggi positivi, che metteranno in risalto i vantaggi che derivano dall'abbandono del fumo. Tipo, per esempio, che «Gli ex-fumatori hanno un aspetto e un profumo migliori, si sentono meglio e hanno più soldi».

Come ha spiegato John Dalli, commissario europeo responsabile per la salute e la politica dei consumatori, la campagna farà leva su un mix coordinato di pubblicità, reti sociali, eventi e strumenti pratici per raggiungere i fumatori e aiutarli a smettere.
«I giovani iniziano a fumare perché pensano che ciò serva a darsi un contegno – ha sostenuto Dalli nel presentare la campagna - poi continuano poiché il tabacco dà dipendenza. Più di 650.000 persone muoiono annualmente nell'Ue a causa del fumo».

L'iniziativa è rivolta in particolare ai fumatori dai 25 ai 34 anni (quasi 28 milioni nell'Unione europea) e si avvarrà, tra l'altro, di testimonianze di ex fumatori che spiegheranno i risultati positivi che hanno ottenuto e che verranno portati come modelli ai quali dovrebbero ispirarsi quanti desiderano smettere.

Il primo anno della campagna prevede lo sviluppo e il radicamento del concetto. Gli anni successivi si concentreranno soprattutto sui vantaggi per gli ex fumatori: vantaggi sul piano fisico, personale e anche finanziario. Un'attenzione particolare verrà riservata a gruppi specifici quali le donne e le classi socioeconomiche più deboli.

L'iCoach digitale on line

La campagna fornisce inoltre ai fumatori un aiuto pratico per smettere di fumare: l'iCoach, una piattaforma digitale che ha già dimostrato la sua efficacia, visto che oltre il 30% delle persone che l'hanno provata ha smesso di fumare. All'utente viene chiesto di compilare un breve questionario che serve a valutarne il comportamento, l'atteggiamento e la motivazione e a determinarne la posizione in un percorso in cinque fasi verso la libertà dal fumo.

Lo «psicologo virtuale» guiderà quindi l'utente attraverso una serie di strumenti interattivi e gli fornirà feedback, consigli, tecniche, esercizi e mini-test tagliati su misura per lui. La piattaforma, che invia all'indirizzo e-mail dell'utente suggerimenti quotidiani per rafforzarne la motivazione, offre anche la possibilità di registrare i propri progressi in un diario: alla fine di ogni mese, il sistema compilerà una relazione consuntiva sui risultati maturati fino al raggiungimento della fase finale.

L'iCoach ( http://www.exsmokers.eu/it-it/icoach ), comunque, non è pensato solo per chi vuole abbandonare il vizio, ma intende anche informare chi non si sente ancora pronto a spegnere l'ultima sigaretta.

Lun, 19/09/2011 - 19:17

da focussalute.it


  Discussione Precedente Discussione n. 13187 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina