[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 03:13:52
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915650441 - Visite oggi: 41623 - Visite totali: 55.991.404

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Scoperto pianeta dove il sole sorge due volte
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13183 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 10:52:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Scoperto il primo pianeta dove il sole sorge due volte

Vicino alla costellazione del Cigno a 220 anni luce dalla Terra

16 settembre 2011

MILANO - Una coppia di stelle e un pianeta come in Guerre Stellari. Lo ipotizzavano e lo cercavano da trent’anni e finalmente lo hanno trovato vicino alla costellazione del Cigno a 220 anni luce dalla Terra. Nella saga cinematografica Lucas lo aveva battezzato Tatooine, nella realtà gli scienziati gli hanno affibbiato una sigla meno affascinante, Kepler-16b, perché a scoprirlo è stato il satellite astronomico della Nasa Kepler, l’unico in grado di arrivare, prima o poi, a trovare un gemello della Terra. Ma il nuovo corpo celeste è al di fuori della zona abitabile dove in superficie possa scorrere l’acqua. Ha la taglia del nostro Saturno e il suo nucleo roccioso è avvolto dal gas. Dunque non può esserci la vita, almeno come la intendiamo finora.

LA SCOPERTA - Il gruppo dei ricercatori guidati da Laurance Doyle del SETI Institute (dove cercano di ascoltare segnali provenienti dalle profondità del cosmo) in California pubblica oggi sulla rivista americana Science i dettagli della grande operazione. Le due stelle attorno a cui ruota Kepler-16b sono più piccole del Sole: una è il 69 per cento e l’altra soltanto il 20 per cento. Il pianeta impiega 229 giorni per compiere un giro completo; pressapoco quanto Venere nel suo viaggio intorno al Sole(225 giorni). Sono curiosi i passi che hanno portato al risultato sorprendendo gli astronomi. Il satellite misura l’abbassamento della luminosità dell’astro quando un corpo gli transita davanti. Verificarono i due affievolimenti nei reciproci passaggi delle due stelle e credevano di aver finito il lavoro quando si accorgevano, invece, che si verificava una terza riduzione di luce: era il pianeta che orbitava intorno a loro. Le coppie di stelle sono frequenti nella nostra galassia e dunque, dicono gli esobiologi, le probabilità che esistano attorno ad esse pianeti abitabili sono molto più elevate perché offrono condizioni più favorevoli. L’immagine del mondo visto da Kepler-16b è fantastica: ogni giorno sul suo orizzonte sorge e tramonta due volte il Sole. Non a caso la fantascienza di Guerre Stellari lo ha anticipato ancora nel 1977. E Lucas ha commentato che «le continue scoperte della scienza ispirano, ma poi la realtà risulta spesso ancora più straordinaria della fantasia». Il satellite Keplero costato 600 milioni di dollari e costruito proprio per cercare altre Terre sta scandagliando a questo fine 150 mila astri della nostra galassia. Una sorpresa ancora più eclatante potrebbe non essere lontana.

Giovanni Caprara - corriere.it

  Discussione Precedente Discussione n. 13183 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina